Le fab six? Community, The Big Bang theory, Modern Family, Raising Hope, Parks and Recreations, How I met your mother
Ciao amici, sono UsaFaMedia il vostro inviato dall’America. Approfitto del fatto che Tieffehemme s’è dato (dice che a Parigi è appena iniziata l’estate, vi saluta caramente) e prendo in mano io la situazione. So che nei giorni scorsi si erano diffuse notizie false e tendenziose, ma non è niente vero: all’after party di Dancing with the stars sono stato tutto il tempo con Courtney Cox e sua figlia seienne. Due palle che non vi dico, tutto il tempo a parlare di Jennifer Aniston. Quella donna non sta bene. Courtney Cox, dico.
Ma andiamo al sodo. Settimana impegnativa per le nostre vite sociali, eh? Lo so. È ricominciato TUTTO. A proposito, vi hanno già mandato a quel paese i vostri ziti e le vostre zite? No? Meglio così, se non lo fanno ora non lo fanno più. Resistete. Come dite? Non siete fidanzati? E ci credo, se non la smettete di guardare Telefilm A Muzzo io ve lo dico: zitelli forevah.
Comedy? Chi ha detto Comedy? Les amis, The Pagellone of Fab Six Is Back (perché 6 e non, che so, 8? Semplice, gli ultimi due posti sono ancora liberi, se li giocheranno l’altalentante e miracolata Happy Endings e le altre nuove serie in partenza quest’anno. Ma non andiamo fuori tema, ne parleremo nei prossimi giorni).
1) Community 3×01, Biology 101. Entrerà quest’episodio tra i migliori di fine anno? Forse no, ma intanto a bomba inda Perculata. Tre, due, uno e il pensiero corre a quei trogloditi di Glee. Pierce ovviamente non se ne è andato, abbiamo il gran ritorno di John Goodman in the regno of Comedy, in un ruolo che ci regalerà immense soddisfazioni. Come faccio a saperlo? Ho appena avuto un flashforward del futuro dell’umanità. Come al solito Abed è il Vettore di MetaTelefilmicità: Cougar Town è stato spostato in midseason! Not cool not cool not cool! (Six season and a movie!) (L’avete twittato?) Rincoglionimento da Cougartown Abbey (+infinito) e Inspector Spacetime: nessuno si senta escluso (Abed sei tu, chi può darti di più?) (A volte sembra quasi che Community, ecco, CI PARLI). E poi una verità mai troppo urlata: They only ran six episodes. That’s the great thing about British tv, they give you closure. C’è anche spazio per citare Breaking Bad e per gettare (bene) le basi di stagione. Voto: 8
2) The Big Bang Theory 5×01, The Skank Reflex Analysis.
Unica sitcom di stampo classico rimasta in giro, The Big Bang Theory è stata programmata con un solo obiettivo: Indurre Buonumore. Non si può a chiedere a The Big Bang Theory quello che non può dare. Fine. Tutto il resto rientra nel campo dei gusti personali, del fandom, degli haters. Cose così. Fine della premessa. Ritorno in Pompa Magna. Equilibrio tra i personaggi, linee che si intrecciano e non vanno pe’cazzi propria, battute a ripetizione, Sheldon non Salvatore della patria ma Valore Aggiunto. +1 per Christine Baranski (“I miei libri sono disponibili su Amazon”), per la “Morte di Sheldon” (“Se mai ci sarà la Chiesa di Sheldon, questo è il momento in cui è nata”) e per il Nebraska e la pubblicità sulle Emorroidi. Voto: 8
3) Modern Family 3×01, Dude Ranch. Ebbri D’Emmy, la domanda era: riuscirà Modern Family a confermarsi, aggiungere, migliorare? Migliorare vedremo. Intanto possiamo dirlo: non si è primi della classe per caso. Modern Family ha trovato la propria cornice, e dentro tutto fila alla perfezione. Il punto è sempre lo stesso (in comune con le altre serie a sfondo family): trovare fluidi pretesti per tenere tutti nel qui ed ora (il ranch, le feste, gli annunci, etc.). Da segnalare l’ipercresciuta Lily, l’iperidiota Dylan, che se non mangia cinque volte al giorno si intontisce, e la trovata dei soprannomi, buona per chi voleva salire sul treno in corsa. Forse un filo sopra le righe Gloria/Sofia Vergara, ma giusto un filo, eh. Voto: 7,5
4) Raising Hope 2×01, Prodigy. Avevo scommesso cento lire su Kate Micucci che apriva la nuova stagione. Ho vinto. Kate Micucci è come il diapason: serve a dare l’intonazione giusta. Non importa chi è e chi non è, cosa faccia intanto, serve solo a farci entrare in un mondo in cui tutto è possibile. Raising Hope, caso quasi unico, l’anno scorso era partito a razzo per poi afflosciarsi (l’opposto di quel che accade di solito nelle comedy del nostro cuore). Anche stavolta, stesso copione iniziale. Buona partenza. Greg Garcia si dà al Metatesto (forse vuole essere citato da Community): “Ho visto una sit-com sulla Abc in cui una ragazza sapeva parlare in italiano solo se ubriaca” (Happy endings). “Siamo bravissimi a ricordare le cose importanti che vediamo in tv, così possiamo usarle per destreggiarci tra le difficoltà della vita”. Viva la tv, viva Martha Plimpton, viva Raising Hope. Voto: 7
5) Parks and Recreations 4×01, I’m Leslie Knope. Parks invece è un diesel. Ha bisogno di tempo per carburare, sempre così. Se la caratteristica delle altre comedy è l’insistenza e il ritorno sulle stesse situazioni e sugli stessi caratteri (non potrebbe essere altrimenti), Parks in più deve macinare chilometri perché ha le gambe per andare molto lontano. Ok, svolazzi pessimi, la dico bassa: Parks ci condurrà dove non siamo stati mai. Debutto in surplace, per mettere a fuoco il tirante di stagione: Hi, I’m Leslie Knope, and I am running for City Council. Poi: Tammy One, Ron che scappa con lo zaino, Ron tra i boschi, Ron Sempre. (Hai il cellulare che squilla. Oh, it’s just penises). Voto: 7-
6) How I met your mother 7×01, Best Man. Ok, è la comedy più anziana. Ok, gli anni passano per tutti, anche se mangi sano e cammini tanto. Cos’è successo? Niente, volevano solo vedere se erano in grado di NON fare un season debutto con i controfiocchi. Ora lo sanno e lo sappiamo. Sì, se vogliono sono in grado. O anche: a tirare troppo la fune alla fine si spezza. (Basta co’ ‘sti cazzo di matrimoni, che poi uno si confonde!) (E anche Robin fisarmonica sacco pieno sacco vuoto Barney sì, Barney no: e questo vale anche se il matrimonio sarà tra loro due, savà sandìr). Ma i video di Marshall e, soprattutto, Dancing with Barney e Robin sono lì a ricordarci che sì, How I met you can. Voto: senza voto per affetto.
E per ora è tutto, a voi la linea. (La stagione è lunga ma noi siamo attrezzati). (La prossima volta parliamo delle nuove comedy. Voleranno stracci, ve lo dico).
Io gli sceneggiatori di himym me li immagino un po' come quelli di Boris.
Aya
*Vabbè, dai, adesso non esageriamo, sono bravissimi.
Che poi pensavo, 'sta cosa di Boris ha fatto una quantità di danni incalcolabili: più rispetto per questi sceneggiatori! 😉
Gli sceneggiatori di HIMYM sono incredibili, davvero, credo sia una delle sit-com scritte meglio in assoluto, non si regge quasi mai solo sulla gag estemporanea ma fa costanti rimandi da stagione a stagione… altro che gli sceneggiatori di Boris (intesi come gli sceneggiatori di Occhi del cuore, ovviamente).
In ogni caso, solo per Beercules gli darei un bacio in fronte.
Ma che inflazione di voti! TFM, sono scandalizzato! Non capisco perché ti accontenti con così poco. Per affetto nessun voto? Ma cosa è? Non esiste! Stiamo parlando di 20 minuti rubati della mia vita. Che bastardi, facessero un po' meglio il loro lavoro! Niente affetto!
Voti de-infalzionati:
The Big Bang Theory
La puntata era "carina"! Niente di più. Ha fatto ridere qualche volta e non c'era niente di veramente stupido, i produttori hanno fatto il loro lavoro senza troppi sforzi ma sufficientemente professionale. Questo vuole dire voto 6. Una puntata normale. Bah, normale soltanto se si fossero risparmiati la volgarità esagerata mai vista finora in TBBT, era ai livelli di "Two and a half men": scadente, cheap, banale, inutile. Per questo un voto in meno: 5 (bocciato e temo per le puntate future.)
How I met your mother
No comment e voto: 3
dziadgba
A me himym piaceva moltissimo, ci sono state delle puntate epiche, semplicemente geniali e infatti nonostante le ultime stagioni scadenti ho continuato sempre a seguirlo fino a questa settima stagione che con la prima puntata mi ha fatto definitivamente dire la parola BASTA. Basta, dai. Ormai sono sempre le stesse battute, sempre le stesse situazioni, sempre le stesse gag, sempre lo stesso blablabla. Boh, sarà soltanto una mia impressione.
Aya
ARGH!
Ricominciano i post che mi fanno sentire indietro con le serie!! Perché TBBT ricomincia e nessuno mi dice niente! ARGH!
Clem
io volevo spezzare una lancia (o lanciare un'arancia) in favore degli autori di HIMYM. La sesta stagione, anche se molti non sono d'accordo, è stata bella perchè ha dato spessore ai vari personaggi e anche il sacco vuoto-sacco pieno di robin con barney ha un suo perché.
Comunque io non sono obiettiva quando si parla di affetto: basti pensare che continuo a commuovermi con grey's anatomy.
*Ryuko: sottoscrivo
*Dziadgba: madre quanto livore. Che t'hanno fatto?
*clem: ah! così impari a lamentarti che scrivo troppo di talent!
*Pattie: la sesta è splendida. portami i detrattori e me li cucino.
Eddai, di qualcosa mi devo pur lamentare, è la regola: non hai mai parlato di misfits!
Clem
Momento di pubblico ludirio: pensavo ma che mazza centrano gli spaghetti con le serie tv? E perché uno spaghetto dovrebbe sfancularmi? Poi ho acceso il cervello, riletto e fatto ooh come i bambini di Povia.
Ti dico solo che vivo due vite seriali parallele: le serie che guardo da sola (quasi tutte) e quelle che guardo con il compare (i Csi, Bones, ecc) Sono alla puntata s03e12 di Fringe mentre voi siete già ingarellati con la season nuova. Poi uno dice che non gli si vuol bene.
HIMYM 703 rocks!!!