The Good Wife 2×23, Closing Arguments: Say goodbye to the world you thought you lived in (disse Mika ad Alicia)
Intro.
“Realizzare ventiquattro episodi all’anno, mi stanco solo a pensarci. È già complicato farne tredici! Quando guardo una serie eccezionale come The Good Wife, rimango impressionato. Ammiro Robert e Michelle King, che hanno creato questa serie. È grazie a persone come loro che l’industria televisiva può continuare a prosperare.”
Così, in una recente intervista a una rivista francese, Vince Gilligan (Breaking Bad) ha voluto rendere omaggio a quello che probabilmente è il miglior prodotto generalista dell’ultimo biennio: The Good Wife.
1. Say goodbye to the world you thought you lived in
Dopo una prima stagione entusiasmante, che ne ha sancito il carattere di must-see, The Good Wife era chiamato a confermare le enormi aspettative. Non era facile, considerando gli ostacoli produttivi e le complicazioni derivanti dalla scrittura di un racconto così lungo e che mescola sapori e generi rendendolo un prodotto unico: doppio procedurale (detection e legal) misto a forti elementi di romance e political, tanto da suscitare interrogativi su termini ormai dati per scontati come orizzontalità e verticalità.
Meno compatta della prima stagione, The Good Wife 2 ha goduto di momenti di assoluto fulgore, con episodi, scene, momenti che sono riusciti a farsi largo tra l’assordante rumore dei discorsi e delle visioni, rimanendo stampati nei nostri occhi: la bad ass Kalinda e la sua mazza da baseball. Ma anche, e soprattutto, il percorso che ha portato Alicia a emanciparsi dal ruolo di vittima attorno a cui il mondo si muove per trasformarsi, attivamente, in motore di cose. La scioccante rivelazione della relazione tra Peter e Kalinda, la ferrea determinazione delle ultime puntate. Non c’è passaggio emotivo che Alicia non abbia dovuto attraversare, per giungere finalmente a scoprire che le cose non stavano come lei per prima era stata indotta a credere: non esiste più l’Alicia che tutti vogliono, The Good Mother, innanzitutto, e poi The Good Wife, cioè quella che per anni è stata, piena di zavorre che la riportano a terra (i figli innanzitutto, la suocera, Peter stesso, convinto che il mondo sia banale come il “Sei andata a letto con Will” che le rinfaccia). Alicia ha imparato di poter essere una persona diversa. Continuerà a essere il centro degli eventi anche suo malgrado, continuerà a rimanere freezata e indecisa sulle scelte da compiere per paura delle conseguenze sugli altri, prima ancora che per se stessa (come nella scena magistrale della busta e del guanto. Alicia, immobile, terrorizzata, chiede aiuto a Kalinda che le dice: Don’t move). Ma, intanto, ha scoperto, novità, che un’altra Alicia è possibile. E che, soprattutto, era più facile di quanto lei pensasse. Nella conferma o meno di questo cruciale smottamento, nella capacità di Alicia di adattare le proprie mutate consapevolezze alle esigenze del resto del mondo (“Eli, you need to bring your business somewhere else”, “No”), qui, in questo nodo cruciale, sta il futuro della serie, sempre che riesca a mantenere quanto di buono fatto finora.
2. Ok, we have a dictator for a client
La qualità forse più riconoscibile di The Good Wife è senza dubbio quel certo talento nel riuscire a stare nelle cose di questi anni, ad affermarsi come prodotto al passo coi tempi, senza perderne in universalità. The Good Wife ha, nel proprio dna, un legame strettissimo con l’attualità, riuscendo nell’impresa non facile di piegarla al servizio delle esigenze prettamente narrative. Un legame fatto di rincorse e rimescolamenti, come nel caso dell’episodio ispirato a The Social Network o quello dedicato alla figura, reale, di Hugo Chavez. Ma, allo stesso tempo, un’attualità trafitta dopo, al di fuori dei confini televisivi, tanto da entrare nei discorsi, come paragone, come citazione, come punto di riferimento. Il recentissimo caso di Dominique Strauss-Kahn ne è la riprova. Sembrava quella puntata di The Good Wife, abbiamo detto in molti. Non solo. Il flebile sorriso che Strauss-Kahn, in aula di tribunale, rivolge alla moglie, la giornalista Anne Sinclair (celeberrima ex anchorwoman francese, che anni fa lasciò il lavoro di giornalista proprio per stare al fianco del marito politico) fa di quest’ultima nient’altro che l’ennesima The Good Wife, figura tutto sommato archetipica di donna che porta su di sè i destini del mondo. E il cerchio sembra chiudersi, almeno per il momento, se pensiamo ai casi, reali, che hanno ispirato la creazione dello show.
3. Peter Florrick? Like the bride before the wedding, indisposed.
A fronte di una scrittura e di una produzione che hanno sempre mantenuto standard elevatissimi, le uniche note stonate sembrano provenire da esigenze esterne che hanno influito sulla resa finale. L’endemica natura dello show, e la correlata necessità di stretchare il più possibile i tiranti orizzontali (pensiamo alla risoluzione discutibile, childish, del cliffhanger della prima stagione). Ma anche la gestione sui generis del parco attori, su cui spicca ovviamente l’assenza di Chris Noth da alcuni momenti cruciali. Un’assenza evidentemente non di scrittura ma che ha reso la figura di Peter Florrick un vero convitato di pietra, sempre nominato ma mai in scena, e che ha costretto a veri salti mortali per nascondere questa presenza/non presenza. Conseguenze di messe in scena e di credibilità: a metà stagione, tutta la linea di Eli Gold in campagna elettorale sembrava più uno spin-off aggiunto, un elemento tutto sommato eliminabile, senza colpo ferire, dal corpus principale della serie (Betty Draper, don’t you?)
4. Promettere meno, mantenere meglio
L’anno scorso la promessa finale era talmente enorme che qualunque risoluzione avrebbe provocato una certa delusione, come poi è stato. Stavolta vince il Risolvi e Chiudi Lanciando Qualche Amo. Closing arguments appaga la sete degli spettatori (e non solo) con la fine di un tiramolla che non poteva più proseguire, e una serie di piccoli semi che andranno a correggere i pochi passi falsi: lo sbarco di Eli dentro lo studio legale, l’alleanza tra Cary e Peter, per dirne due, vanno dritti nella direzione di una marcata unità, sia spaziale che tematica, decisiva per la buona riuscita di uno show, oggi.
Per il resto, un Finale di Stagione Sontuoso, con tutti i cavalli di battaglia che ben conosciamo, quasi un best of tra ritmo, ironia e intrecci a doppia mandata. Se proprio vogliamo trovare i capelli nella minestra:
1) Nella scena a letto tra Kalinda e Sophia Russo ci fanno credere che la bionda Sophia sia nuda e invece no. Mentre si rotola a schiena nuda sbuca un reggiseno color carne. Come i microfoni che si vedono.
2) La scena finale tra Alicia e Will, forse un pizzico lunga. Strutturata come un crescendo che raggiunge l’acme nel paccaggio selvaggio in ascensore, sembra rinculare all’indietro, letteralmente un coitus interruptus, con le incertezze davanti alla porta e l’adrenalina che scende, salvo poi ripartire in chiusura di puntata, stagione, set, partita, incontro e canzone di Mika, Any other world (che, indiscutibilmente, is the new Chasing cars)
(Sì, era Mika, non l’avevo mica riconosciuto).
5. Dammi tre parole
La terza stagione si annuncia dunque con premesse persino superiori all’anno scorso, a patto che:
1) Chris Noth firmi un contratto qualsiasi che lo impegni a farsi vedere non dico sempre ma almeno un episodio su due, grazie
2) Christine Baranski cioè Diane Lockhart abbia più spazio per liberare il proprio talento
3) I titoli degli episodi siano composti da tre parole (seguendo la regola “Una parola season 1, due parole season 2”)
4) Kalinda continui a spaccare, vetri di macchine e non solo
5) Alicia e Will abbiano usato le dovute protezioni: tra i tanti talenti di Alicia di sicuro non c’è quello di mettere al mondo gente portatrice di acume.
Ad ogni modo, ora e per sempre, sempre e comunque: God save The Good Wife.
And "God save tequila!"
Come mi ha detto una certa che vediamo se ha il coraggio di palesarsi via mail, gliel'ha fatta sudare.
Fra chi dice uhm ma succederà davvero o inizieranno la season3 con altri impicci dietro la porta e chi adesso voglio vedere che combinano, abbiamo salutato la stagione. M'è piaciuta. Fare una buona seconda stagione dopo una prima partita a razzo non è facile e come hai detto tu sia per l'evoluzione dei personaggi, sia per le tematiche han tenuto botta.
(per i commenti pruriginosi aspettiamo il post n.2)
Mika non l'avevo riconosciuto nemmeno io, ho dovuro googlare.
Peter e Cary fanno combutta ok, basta che Eli è sempre il nostro Keep calm and call Eli Gold.
More Owen, può stare con i nipoti può far quel che vuole basta che trovano il modo di farlo rimanere.
More Diane, a parte quel sì no boh forse con McVeigh, vogliamo Diane più protagonista vecchia volpe che non è altro.
Ho una domanda su un particolare che leggo in giro discordante e io credo solo a TFM: Peter, verso la fine strappa la ricevuta del pacco delle poste, così si scopre che Cary sapeva zero ed era stato de niu SA a inviare il pacco (e infatti è finito sulla scrivania della moglie) così si troverà lui a gestire il proseguo del caso e bye Childs. Non vedendo l'ora di fare il galletto nel pollaio in tribunale con Will (e adesso si divertirà ancora di più). Question: ho capito bene è andata così?
Prima a commentare. Posso bullarmene? 😉
prezz, anche io ho capito così…è stato peter no?
cmq, gran stagione, serie immensa, ottimo finale, le espressioni consapevoli e un po' sbronze di alicia, da the good wife a ora-mi-trombo-will alice sono favolose
Io avrei titolato "An hour is all we need"… bel finale (Mika???).
Mi sono scompisciata su Will che balbetta sui Padri Fondatori in tribunale, buttando là frasi a caso.
La chiusura della storia di Will con la brunetta mi sembra un po' buttata: abbiamo visto lei che rinuncia ad andare a Londra per lui e poi ci buttan là che ci è andata comunque…. niente contratto neanche per la brunetta?
Eli – vabbè Eli senza Peter per tutte quelle puntate reggeva poco, ma gran personaggio, bisogna dire. Non ho capito se lui, il gran capoccia che tutto sa, non si era reso conto che i due avessero rotto: integrarsi nello studio di Alicia per lanciare la campagna di Will ha senso solo se i due non sono in guerra. E sarà guerra, ne siamo certi. (Capisco comunque che Eli non poteva essere buttato alle ortiche visto che campagna era finita).
Marta
ps: grande la faccia di Alicia quando Kalinda le dice: "Don't move": e grazie al c****, ma va!?
*Liga: giuro che se anche stavolta non concludono faccio macelli.
Su Peter: beh sì, a me pare abbastanza chiaro. Aggiguno un'altra motivazione plausibile: far fare una figuraccia mostruosa a FUMO NERO e poi, anche, poterselo giocare in futuro contro Will, come favore da ricambiare. Ma perché, che teorie ci sono al riguardo? Che sia stato Cary comunque?
*Plett: sì le facce arrapate non sarebbero state le stesse senza quella Julianna Immensa
Plett LOL
Anche Will da sbronzo era comico assai. Best faccia è quando gli spunta la luce rossa la prima volta si gira con fare no problem ci riprovo e poi smadonna di brutto (l'ubriachezza ci rende tutti tordi alla stessa maniera) con la chiave, invoca il padreeterno e poi vuole andarla a cambiare. Alicia gli dice ma 'ndo vai viè qua che ci penso io e lui sempre premio best faccia evah ha quell'espressione lì da vuoi provare? prova tanto non funziona e in un attimo tac la porta si apre.
Esigo uno spinoff o puntata per pochi, del solo Will sbronzo.
@TFM
The swan song ciao ciao, sì rivalsa personale mi sembra una buona motivazione. Non so c'è gente sui forum ammerigani che lo vede come un gesto positivo, ok ha fatto vincere a L/G la causa, ma mi par tutto Peter tranne uno che fa le cose per disinteresse, e invece loro pensano sia stato buono e basta. Buh.
In caso sappiamo chi mandarci a parlare con Will (Sally dove sei?)
*Marta: osservazione molto pertinente su Tammy. Altro buco, sì. (Meno male che non sono l'unico che insiste sui dettagli!).
Tra l'altro Alan Cumming che fa Eli ha rinnovato il contratto per ben due stagioni, quindi lo vedremo capo di Alicia e tante altre cose. Speriamo.
io ho visto il gesto di peter come un gesto positivo, ma vero è che lo potrà usare contro di loro.
su ttto il resto massima meraviglia.
secondo me alicia e kalinda faranno la pace.
*Liga: in effetti il nuovo Peter sembra molto incattivito, quindi noi stiamo con il Gesto Di Puro Tornaconto 🙂
Non so se segui Parks&Recreations ma il tuo "The swan song" ha del Tutto Torna Epocale (nell'ultima puntata che ho visto di Parks c'è una scena Epica con The swan song!)
Beh mi sa che Sally sta preparando lo spin off su Will, visto che ormai sono amici 🙂
*Pattie: sì fanno pace, anche perchè, se Alicia fa BUM BUM con Will è merito di Kalinda, anche. hai presente l'ultima scena di 2×22 quando Kalinda parla con Will e gli dice VEDI CHE DEVI FARE? E poi si siede al tavolo di fronte ad Alicia? A noi sembrava sguardo di sfida, invece era sguardo di "Te l'ho messo sul piatto d'argento" 😉
In realtà, per dare un quadro completo dell'affaire Peter, viene suggerito che Cary sia andato all'ufficio postale per coprire proprio Peter (due identici pacchi postali e un'alleanza Cary/Peter già sancita nello scorso episodio). E Peter spedisce il guanto non certo per bontà ma come spiega Will per non avere fra le mani una tinca appena mette il * sulla sedia di Childs (iil canto del cigno di Childs è molto probabilmente un dispetto del cigno a Peter).
Il caso Strauss-Kahn in realtà c'entra solo ex post con quell'episodio di qualche mese fa (VIP Treatment) il quale, invero, si riferiva a una vicenda che ha coinvolto Al Gore e una vera massaggiatrice trattata dal Nobel Prize come una "massaggiatrice" all'italiana. E' più un caso di ricircolazione della realtà che di anticipazione.
s.
*S: in effetti con Diane Cary aveva la faccia ebete di chi sa.
P.s. E io quello intendevo su Strauss Kahn. Non è chiaro? Nel caso, correggo.
Eccerto noi siamo il team dei cattivi.
Su Tammy invece non son d'accordo. Di Londra ci avevano già detto, ed eran lì che vai non vai resta non resta ma senti ma un po' come meglio credi che insomma alla fine è uguale. Non si è più vista e di come stessero messi non ci han più detto niente. Che ne se sia liberato e che lei glielo chieda alla ventesima tequila dopo averlo chiamato scapolo ok, che lui racconti che proprio ieri col guanto da una parte e gli scatoli già fatti dall'altra ecc m'è sembrata una cosa raffazzonata su. Tanto valeva dire che era a Londra da una settimana/mese/periodo.
Dovevano liberarsi di lei perché Alicia sotto sotto è sempre brava moglie, non si accoppia con quelli sistemati come invece fanno altri nel tf. M'è parso molto catartico infilare la discussione su Tammy al bar e come chiave di lettura ci vedo solo questa. Sbaglio?
(E stasera finale di grey's. Ne abbiamo già discusso non può essere the strage2 ok, ho già letto il commento di @kia che mi fa dire "uhm", e dopo la buona moglie poi le aspettative sono ancora più basse)
Eccomi eccomiiii, scusate ma ero appunto su skype con il mio amico Will, mi ha detto che Peter è uno stronzo e ha fatto tutto senza l'ombra di buone motivazioni 🙂
julianna sempre più immensa, ma ormai siamo ripetivi, il mio amico josh veramente bravo nell'interpretazione da brillo.
la puntata è piaciuta molto, anche se c'è stato un piccolo neo che mi ha infastidito: non ha a che vedere con la puntata in sè, ma con il promo. Io sono veramente arrabbiata: non si può mandare in onda nel promo la scena finale del season finale, mi ha rovinato tutta la puntata!
Sapevo che avrebbero festeggiato, ergo causa vinta, sapevo che avrebbero folleggiato in ascensore ergo FINALMENTE, insomma l'unica sorpresa è stata che la stanza è costata 7800 dollari (minchia!).
Non si fa così.
@Sally
come leggevo nell'articolo che hai linkato (ormai qua è proprio bar con le sedie di plastica lo spritz e le infradito, dateci le carte ed è finita) la cbs lo sta facendo spesso, addirittura con le foto promo.
Sono dei bastardoni e basta.
Tra l'altro 7.800$, estiquatzi, ad inizio stagione nuova *esigo* di vederla sta Presidential Suite. Ma soprattutto Will non ha un' AE gold? Ha un platfond di almeno 8000$ su una carta basic? Mi pare tantino. Però per come la tira fuori dalla tasca della giacca gliela perdono (ma un portafoglio, un portatessere, un qualcosa no?)
Informati sullo status finanziario la prossima volta 🙂
@liga voto per una American Express platino (grigia non verde) – i cui limiti sempre se esistono devono essere abissali… Non provate a richiederla, almeno in Italia è da un anno che AE non può rilasciare nessuna carta di credito
Su Tammy : per un certo periodo avevano costruito un personaggio secondario piuttosto solido, non la si scarica così, in una battuta.
Marta
comunque la scomparsa di inutile Tammy mi lascia indifferente…
E poi vogliamo Owen come regular. Vedi se riesci a parlare coi King oltre che con Shondona
*Liga: era un gran bel personaggio, una scena, una scenina, magari se la meritava. Anw, su Grey's teniamoci bassissimi così poi è tutto grasso che cola
*Grace: ah io per fortuna i promo non li guardo mai, già stavo cascando in quello spoiler dei poveri di Kalinda a letto con Sophia, sai che spoiler 😉 7800 dollari la stanza, millemila dollari spesi in una notte da Alicia per il trasloco e l'affitto.
*Marta: personaggio solido come tutti i secondari, d'altronde
*Patty: a me non dispiaceva, forse ero condizionato dal suo ruolo di PAZZA AVA in Grey's. Tra l'altro l'attrice meriterebbe di più
Comunque sono stupito che Shondona che si sia fatta scappare la canzone di Mika. Voglio dire, era perfetta come sottofondo a una delle tante minchiate di Meredith (Ma magari c'è stata, e io non ricordo)
Come la pagherà Alicia nella terza stagione la fuitina con Will?
Quanti Innocenzo Spettatore ci saranno stati nel gigantesco hotel e nei mille piani passati a limonare? Andare a casa di Will, no?
Se salta fuori che li ha visti Cary mi arrabbio, che quello è tutto strano.
Lotta cruenta per la custodia dei figli?
Come passo io i prossimi mesi …
Burdock
PS a proposito della scena con Kalinda e la bionda. Massima stima per l'attrice che fa Kalinda che non si spoglia mai. Era già successo nella scena con Blake. Semplicemente non ne ha bisogno!
@TFM Sì, cioè no, non volevo fare una critica a quello che hai scritto. Prendila come pignoleria di fine stagione, giusto per ricordare che Gengis Strauss-Kahn non è il solo potente con il vizietto di assalire genti di sesso femminile negli alberghi. E mi pareva interessante il circolo realtà-finzione-realtà che non nel caso di TGW non mi sembra neanche più una questione di chi imita chi ma di armonica sincronicità.
@TFM
exactly era la mia tecnica, così so che che male non può andare.
@Marta
ah platino, io l'avevo presa per verde e mi faceva strano che 16th most elegible bachelor di chicago avesse la carta basic come tutti i poracci. il platino cambia tutto, il platino è chiccheria 🙂
Pazza Ava, massì se ci piaceva è perché ci ricordavamo di lei come pazza Ava, però potevano farle dire ciao.
*Burdock: se fanno la lotta per la custodia etc, questa notte di sesso bollente non passerà inosservata, no. P.s. Non solo non si mostra mai nuda, ma non si scioglie MAI quei benedetti capelli. Lei non ne ha bisogno 😉
*S: no, ma guarda io sono contento se si trattava di osservazione critica. Tra le tante cose che scrivo capita che alcuni concetti rimangano a volte un po' oscuri o che risultino con un senso diverso da quello che intendo. Mi fa piacere avere dei feedback in tal senso. Ho aggiustato la frase, comunque 🙂
*Liga: e io che ho solo la postepay, ho sbagliato tutto nella mia vita.
Ava ha fatto anche un telefilm che passavano su Sky sui fidanzati o qualcosa del genere. La serie era urènda ma lei invece brava, tipo voto disgiunto alle elezioni.
Sì sì lo guardavano alcune tumblere, era uscito la stagione successiva all'incidente dei ferryboat di Ava la pazza.
Già che sono pignolo… Credo che l'AMEX di Will non sia una Platinum (nella Platinum c'è scritto "PLATINUM" – appunto – sotto ad "American Express") ma una Centurion, per la quale Centurion non c'è applicazione. Niente, ti sceglie l'American Express solo se gli piaci (e costa 2.500$ all'anno). O magari è solo un prop della Platinum fatto male.
s.
@ s. viva i particolari: la centurion è nera con la greca grigia (mentre quella ripresa ha i toni invertiti)—
Non so neanche dire perchè stia a controllare sti particolare, ma tant'è – tipo un reggiseno color carne. Ma sono sempre informazioni di natura generale che potrebbero sempre aiutare a classificare il conto in banca del menager davanti a voi in fila…. e valutare se sia un eligible bachelor o no.
Posso chiedervi dove avete trovato i sottotitoli in italiano? Io non riesco a trovarli da nessuna parte! :(((((
Grazie mille!
@127
Questo non lo ricordavo (pignolo e impreciso, c'è di peggio?). Resta che non c'è la scritta "platinum". Magari non usa più (non che abbia mai stretto in mano tale tessera del club degli scapoli). Comunque, rivedendo la scena non è che Will sia così convinto dei 7800 verdoni. Quando Alicia lo incoraggia col sopracciglio, lui fa quel movimento rotatorio della testa che sembra voler dire "un motel, no, eh?".
s.
@28
I sottotitoli non ci sono! Gli eroi del mio cuore, cioè quelli di itasa, non stanno traducendo più. Forse perchè la serie è partita su sky e quindi verrà sottotitolata da altri? Forse hanno fatto qualche sgarro a qualche industria di caffè? Comunque che il cielo li protegga sempre!
Burdock
*28: che io sappia, non ci sono in giro in italiano. o subs in inglese o bisogna aspettare
*Burdock: mi diceva un mio amico di Itasa che la persona che se ne occupa in questo periodo non può proprio occuparsene. Sono sempre dei volontari, quindi sì, god save Itasa
Come ha detto TFM (lui c'ha le conoscenze in alto caso mai aveste dei dubbi)
In giro ci sono anche in ita, la Blonde aveva linkato un sito. Uscivano un paio di giorni dopo la puntata, not bad per chi non è smanioso.
@TFM
sulla postepay, io l'ho abbandonata a favore di una ricaricabile emessa dalla banca per i ggiovini. Spese zero, la postepay aveva quell'euro di ricarica e soprattutto dovevi andare alle poste (e tutti ci ricordiamo il tuo post sulle poste). Sono sette gradi di separazione lontano dalla Platinum.
*Liga: purtroppo su quel sito là i subs in italiano sono stati una chimera per chi l'ha vista e per chi non c'era
i sottotitoli li trovate tutti su http://www.podnapsi.net
ciao a tutti raffaella
*Ciao Raffaella, grazie per la segnalazione
Quello era il sito! Come ben saprete la mia memoria è come il groviera.
Farò la guest di Mer quando diventà malatah.
@TFM avevo una domanda ma mi ero dimenticata di porla (leggere sopra e fare sì sì con la testa).
e canzone di Mika, Any other world (che, indiscutibilmente, is the new Open your eyes)
Il link porta a Chasing Cars canzone hamata da Shondona e che ci siam portati dietro dalla primissima stagione, intendevi quella o proprio Open your eyes?
Non so voi ma io continuo a guardare questo episodio, ed in particolare le utlime scene Will/Alicia per intenderci, la bellismma canzone di Mika e non mi stanco…. come faremo senza TGW. speriamo almeno che la stagione sia rinnovata e di rivedere gli sviluppi a settembre.
Ma secondo voi sarà solo "one hour" come dici Will ? dai speriamo di no, per tutti quelli inguarubili romantici come me…
ciao Raffaella
@Raffaella
È stata confermata. Occuperà l'orario che fu di Brothers and Sisters la domenica sera.
We'll miss you Walker 🙁
*Liga: ovviamente Chasing Cars, grazie per la segnalazione. I miei ricordi han fatto confusione tra i season finali. Open your eyes faceva da contorno sonoro a uno dei più bei season finali evah, ER stagione non ricordo, quando Abby incinta si accascia al suolo mentre Luka è legato nel letto dopo la sparatoria.
*Raffaella: sì sì rinnovata.
*Liga2: il che non promette nulla di buono
io ho trovato il subita su social-tecno.com… non riesco a parlare di questa puntata, perché in maniera molto infantile vorrei che le puntate dei miei serial non finissero mai… e ora come ora proprio non me la sento, anche se avrei tanto da dire… forse tra un po' di tempo… quando l'angoscia provata nei momenti in cui quelle dannate porte di ascensore mi si chiudevano in faccia, per poi riaprirsi e poi richiudersi sarà solo un debole ricordo… forse… gio.
(non so se c'è una cura a questa cosa per cui mi dimentico di andare a rivedere i commenti successivi ai miei)
Uhm a spanne direi finale di stagione 12, ma già lì ero meno attenta che i bei tempi erano andati. (Carterinoooh).
Alicia ti diamo un compito vedi non fallire per la domenica sera. Contiamo su di te.
Miei cari nuovi amici,>
io finora ho visto la serie coi sottotitoli in italiano, cliccando non mi ricordo più dove, lo dà google, ma ora non riesco più a rivedere gli ultimi episodi perchè dicono che qualcuno ha violato qualcosa. Come fate voi;? Va beh che la seconda serie e' finita, ma vorrei vedere e rivedere il finale dell'ultimo episodio. So romantic! Mi piace tutto della serie, gli attori l'intrigo , la politica nella obamiano.democratica Chicago, il bisogno di riscatto femminile, che è molto anerican e l'aver introdotto la normale omosessualità. Le è bellissima e io tifo per Will, anche se Peter è decisamente pià figo ( ma ricorda troppo mr Big di sex and the city). ciao
Paola
*Liga: sì, 12 o 13, non si scappa. Fu l'anno in cui tornai a vedere ER dopo un po' di indifferenza.
*Paola: subs in inglese! Facile! Ciao a te 🙂
Trovato tutto grazie. Speriamo di vedere presto la terza serie, anche perchè molto consolatoria per noi donne di mezza età che portiamo sufficientemente bene gli anni. Ossia, non è mai finita.
Piuttosto, voi sapete perchè la serie in italiano su rai 2 sia stata sospesa? ragioni politiche, "moralistiche", o che altro? O semplice stop prima di vedere la seconda serie
? Mah, tanto noi saremo già avantissimo.
Ciao a tutti
Paola
@ Paola, anch'io mi sono domandata come mai la prima serie è stata sospesa, ma poi ho lasciato perdere xkè tanto potendo già vedere la seconda….
Anch'io come te mi associo, che bello vedere un donna non oiù giovanissima, come me avere ancora delle chances uhao che meraviglia….non sonk tanto d'accordo riguardo al discorso dell'omosex, già ampiamente sdoganata( meno male) in tantissime serie es. brothers and sisters per dirne una, quanto al discorso della bisex, che almeno a me da un pò fastidio.
Speriamo di vedere una terza stagione xkè, come dici tu, questa serie è tutta bella e di gran classe.
Ciao a presto
@TFM
Sì perché la 11 si chiude con Carter che prende la porta e va a Paris.
@Paola
la programmazione in casa Rai a maggio sparisce. Hanno interrotto quasi tutto, salvo riciclare adesso serie abbandonate o sfigate o che avevano lì e non sapevano che farsene.
MM, se è sdoganata l'omosessualità, credo sia giusto sdoganare la bisessualità che è molto più diffusa di quanto si pensi. Poi kalinda è così cool..poi vedrete che alla fine avrò una storai con ..come si chiama Cary? in ogni caso navigando un po' si arriva a vedere la loro presentazione dello show nei programmi americani alla lettermann e sono tutti davvero simpatici, Will (Josh..) sembra in realtà molto naturale e semplice, quindi è un ottimo attore. Julianne ha un bellissimo marito e figlio, e così via. Un successone anche negli States. Vi consiglio visione del sito della cbs- Grazie per l'informazione sulla programmazione italiana
Bye bye
Paola