A year in review (10): Ottobre 2010

Conti d’Ottobre
1) Lasciarsi un giorno, Roma
2) Riprendere Parigi
3) Le ottobrate parigine col gelato appoggiato
4) I had a dream last night

Riscritture
1) Grey’s Anatomy: vogliamo Meredith per sempre pazza
2) Grey’s Anatomy 7×04: no Lexie, tranquilla Lexie, tu non sei pazza
3) Grey’s Anatomy 7×05: Cif, andiamo a fare la spesa
4) Terra Ribelle di Cinzia Th Torrini

TFM à Paris
1) Speriamo che mi viene la sinusite
2) Italia, Francia, pensioni, scioperi
3) Tutto il cinema che vuoi
4) Sciopero sì, paralisi no
5) Transalpino a me stesso: i mezzi pubblici
6) Limoni al supermercato
7) Emergenza rifiuti a Parigi

X Factor
1) Quinta puntata, entra TAL DAMI
2) Anna Tatangelo è molto simpatica
3) Sesta puntata: Dorina CHI?
4) Settima puntata: la moria delle donne
5) Ottava puntata: esce TAL DAMI

Telefilm
1) Raising Hope
2) Outsourced
3) Dexter: da Julie a Julia ma la musica non cambia
4) The Good Wife ci prende un po’ in giro ma ci piace così
5) Usa Fa Media: 1, 2
6) Fringe: Olivia Dunham è pazza anche lei
7) The increasingly poor decisions of Todd Margaret
8) The walking dead, il pilot

Libri
1) TFM intervista Omar Di Monopoli e due

Musica
1) Best 10 canzoni italiane di decennio
2) Non voglio che Clara, Dei Cani

La Grande Buona Musica Italiana Bellissima
1) Marco Carta
2) Nek

Film
1) Inception

Televisione
1) L’ipocrita indignazione di chi se la prende con Federica Sciarelli
2) Tv talk: Silvia Motta now and per sempre
3) Articolo 3
5) Ginevra Elkann, l’intervista del secolo
6) A proposito di Fabio Fazio

Facce, fatti, storie
1) Quasi quasi denuncio Sky per stalking
2) Formigoni e i dolci affascinanti

Propositi
1) Contro l’insipienza del web

Giornalismo, politica
1) Porro, Arpisella, Sallusti, Feltri
2) I gatti morti di Vittorio Feltri
3) No more vaffanbicchieri
4) Ruby Tuesday, bunga bunga, Nicole Minetti
5) Michela Murgia e Ignazietto La Russa

Morti
Nessuno

3 Replies to “A year in review (10): Ottobre 2010”

  1. eh no, eh no.
    Due giorni prima che io lasci la mia adoratissima capitale non puoi ricordarmi il post scritto quando l'hai lasciata tu. 
    eh no.
    che io son di lacrima facile ultimamente.

  2. Ma sai che mi piace questa idea del ripassino dell'anno passato? È uno sguardo sul passato, ci fa vedere come eravamo, , cosa scrivevamo, ah la nostalgia per gli avvenimenti della nostra gioventù, eh, signora mia, che vuole che le dica, una volta qui c'era tutto mare…
    Clem

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *