“Inverno”, l’inedito di Annalisa Scarrone (e Amy Winehouse, e Giusy Ferreri, e Nina Zilli)

Maria De Filippi cerca da anni la sua own Giusy Ferreri. Una capace *davvero* di raggiungere *chiunque*. No, Alessandra Amoroso non ce l’ha fatta. E nemmeno Emma Marrone. Sono rimaste là, in quella bolla un po’ teen e un po’ musica italiana anni ’90 separata dal resto.

Quest’anno forse De Filippi riuscirà nel proprio intento. C’è questa ragazza, Annalisa Scarrone, molto brava, destinata a vincere l’attuale edizione di Amici (dove non arriva la bravura, arriva la *protezione* senza falsi pudori del programma). Bene, Scarrone ha presentato un nuovo inedito, che si chiama Inverno:

Sonorità, testo, colori, riferimenti: Amy Winehouse, Giusy Ferreri, Nina Zilli (e Meg). Ora, non mi si venga a dire che anche Winehouse in fin dei conti cita modelli dello scorso secolo, non mi si venga a dire chi è illibato alzi la mano: non ce la beviamo. Chiarissimo il tentativo di agganciarsi a quel treno là, citazioni rimasticate e singhiozzi aerosol, treno che ha dimostrato di essere più che vincente, tra l’altro.
E poi. Alberi infiniti, il cielo in una stanza: siriusli?

 

Flashforward dal 2012: no, non ce l’ha fatta.

12 Replies to ““Inverno”, l’inedito di Annalisa Scarrone (e Amy Winehouse, e Giusy Ferreri, e Nina Zilli)”

  1. La canzone è molto carina. Però hanno puntato su una roba di facile effetto esselunga. E mi dispiace perché la tiza (in realtà un po' mina un po' meg) ha una voce e uno stile personale che potrebbe fare altro. Finalmente una tizia che non vuole fare la rocche e l'errenbì e le danno sto pezzo stile zilli. Che poi io trovo antipaticissima.

    emily valentine

  2. *Anche io ho pensato a Meg. Non l'ho citata solo perché credevo che ormai la conoscevamo solo in tre. Si palesi il terzo, adesso 🙂

  3. ps: Anche io ho adorato "mi sei scoppiato dentro al cuore". c'aveva pure il fraseggio come usava un tempo, c'aveva.

    emily valentine

  4. Io io io sono la terza che ha subito pensato a Meg.
    Piacevole, ma posso dire che questo cantare spostando a cazzo di cane tutti gli accenti (da "Albéri" in poi) ha ormai rotto i cabbasisi?

    TFM ti lurko da un po' e questo è il mio primo commento: approfitto per farti i complementi di rito per la trasmiss… -ops- il blog 🙂
    miriam

  5. Sono il quarto allora. Ma comunque mi fanno cacare tutte, meg, zilli, [radiceascelta]one. Nella musica sono sessista come un nazista dell'illinois.

  6. evoluzione e bricolage (cfr. François Jacob)
    se funziona in biologia, perché non dovrebbe funzionare in canteria?
    (o in teleserieria – lessi e ciò ne trassi)
    ciao

  7. "Inedito"? Va bene che le note sono 7 e i cocci sono suoi, ma qui non c'è mezzo quarto di ottava di semitono che non ricordi qualcosa di già sentito (un po' come il film "Honey" del 2004, che sembrava montato con pezzi di tutti i film precedenti sulle aspiranti ballerine). Eppoi la citazione sfacciata di Gino Paoli…. nononononono, ricominciamo dal sano e immacolato candore delle origini: Se verrai con me… sul mio carro tra le nuvoleeeee… più avanti del caldo del sooool… sull'ultima stella lassù… tu solo con meee…. io sola con teeeee.,,,, chaaaaaa-aaaariooot…
    Sigh…

    Shengo

  8. Finalmente qualcuno che accetta la realtà. Alessandra, Emma e Company NO, non c'è l'hanno fatta, non hanno raggiunto Giusy Ferreri. Stanno avendo il loro successo, ma non paragoniamolo a quello di Giusy per favore.
    Riguardo sta tizia non so chi sia, quindi.. NO COMMENT…

  9. Azzeccatissimo il paragone a Meg, però questa riesce a essere un perfetto incrocio appunto tra lei, Nina Zilli e Giusy Ferreri (le prime due però sono bravine…) e non so…che dire?
    Che attendo la parodia di Checco Zalone, ormai l'unica cosa per cui valga la pena attendere questi prodotti discografici del menga.

  10. Canzone-bricolage a parte (ah, io sono la quinta che conosce Meg), a me sembra che questa tizia si muova sul palco – o su quel che ne fa le veci – con lo stesso dilettantismo di una cantante a una fiera di paese. La voce della Ferreri mi dà l'orticaria, ma le riconosco una certa professionalità, anche ai tempi in cui si esibiva a X Factor.
    Beatrice

  11. *Amici, amiche, scusate se ho sottovalutato i vostri ricordi. Meg fu tante cose.

    *Campidifragole: benvenuta ufficialmente. Like doppio e triplo per "cabbasisi" 🙂

    *Marco: difficile darti torto. pensa che bello un bel concerto di tutte le singhiozzanti assieme, tipo DIVAS

    *Yet: batteria in serie, già

    *Shengo: un remix all'ennesima potenza

    *Otter: in effetti potrebbero essere tutte un po' figlie di Carmencò

    *Beatrice: secondo me la tuta dimensione danza o quel che è non le dona. per la performance, dico

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *