I Take That e Robbie Williams nella stessa frase, i Backstreet Boys e i New Kids on the block sullo stesso palco

Tra i motivi che renderanno epica quest’ultima puntata di X Factor (evah?) è senza dubbio la reunion dei Take That plus Robbie Williams (una reunion in slow motion, a dire il vero, sono 15 anni che ci scassano: sì, no, forse, aspetta un attimo, appena Robbie smette di parlare con gli UFO).
Take That di nuovo insieme: nuovo singolo, nuovo disco, di nuovo tutto. E da dove poteva partire la riconquista del mondo se non da via Mecenate e dall’inglese tremebondo di Facchinetti? (FIFTI SENT, GHIMMI FAIV!).

Prime tre cose che mi vengono in mente quando penso ai Take That:
1) Seconda liceo classico di Palermo, noi maschi che prendiamo in giro le femmine per questi cinque SCEMI che si fanno chiamare PRENDI QUELLO e poi guerra di cancellini specie addosso alle più carine
2) Back for good, colonna sonora di un film italiano SCEMO che si chiama Con rabbia e con amore, con un discreto cast, con una storia SCEMA ma che mi è rimasta in testa quindi forse anche io sono scemo
3) Relight my fire, vero, unico, irraggiungibile mastahpis della discografia teikdettiana, per due motivi: a) la rima FAIAH/DISAIAH poi ripresa da quei copioni dei Backstreet Boys e b) perché era una cover

E niente, questo post era nato per parlare del nuovo singolo The Flood dei Take That (cinque SIGNORI di mezza età vestiti di bianco che fingono di fare le gare a canoa), ma cercando cercando mi sono imbattuto in una TAMARRATA di cui non posso non mettervi a parte:

Un duetto, anzi un ottetto o novetto, tra i BACKSTREET BOYS e i NEW KIDS ON THE BLOCK, agli Ama, gli American Music Awards di qualche giorno fa.
MOST Leggenda trash EVAH, direttamente alla numero uno:


(grazie a Gianluca!)

 

14 Replies to “I Take That e Robbie Williams nella stessa frase, i Backstreet Boys e i New Kids on the block sullo stesso palco”

  1. ARGH! è già quel giorno della settimana? Devo disattivare twitter, presto!!
    Clem 😛

  2. ti do una news, che io ci leggo i blog di gossip ammerigani, i BSB e i NKOTB faranno un tour assieme…

    io ci voglio andare

  3. I Take That…. intonati, eh, per carità… Certo le loro performance a Sanremo (o sul più elitario palco di Non è la Rai), viste con gli occhi di oggi, cioè dopo dieci anni che ci smarroniamo con note calanti e grand jeté di danza classica ad Amici, sembrano davvero roba dell'asilo. Credo tuttavia, e tu TFM sarai sicuramente d'accordo perché all'epoca c'eri, che proprio alla teikdetmania di quegli anni vada ascritto l'episodio che ha segnato la nascita della generazione bimbominkia: il corteo delle fan (le "thatters") che, in data 15 luglio 1995, sfilarono in contemporanea a Milano e a Roma per scongiurare Robbie Williams di non uscire dalla band. Pura follia. 

    Shengo

  4. Lista di cose da fare:

    – monitorare la vendita dei biglietti per i concerti in EUROPA
    – cercare la vecchia maglietta da Thatter, pure se macchiata di varechina

    Playmobil

  5. gesummaria.
    NKOTB. avevo 1/3 della mi attuale età e il loro poster in camera. sull'ascensore del mio palazzo è ancora inciso il loro acronimo.

  6. Oggi i Take That li ho visti ospiti da Linus su Deejay Tv. E' stato come se la mia terza media – intesa come esperienza umana e probabilmente travestita da pagliaccio, stile "It" – fosse uscita da un tombino per venirmi a prendere. Sarà per questo che oggi ascolto industrial? Per espiare ciò che facevo nel '94?

    Comunque devo dissentire. Non è tanto Relight my fire la punta di diamante dei Take That classici (diciamocelo, alle fan sopravvissute delle canzoni nuove non fregherà una beata fava), quanto "Pray", che dopo quindici anni so ancora a memoria, e il suo video così insopprimibilmente anni '90, nonché totalmente ghei. Tra l'altro chiaramente girato sull'isola di Lost, tra il tempio, la spiaggia di Gècob e i segnali con gli specchi di Ben nella quarta stagione 😀

  7. è inutile io NON guarderò il link che hai messo coi NKOTB e i backstreet boys … perchè i primi li amavo troppo e voglio ricordarli bravi (lo so lo so) come erano!! vedere jordan con la panza sarebbe troppo! un saluto a lanoisette, mica eravamo tante fan dei New kids in italia (e te credo!! haha!)

  8. vabp shengo è un esegeta. io ti amo schengo.
    poi volevo dire che io vendetti vendei vendebbi il mio cd dei teicdet al mio professore di matematica del liceo.
    mi è tornato in mente questo particolare e ora mi spiego molte cose.
    e comunque facchinetto dice rocchen'uoll.

  9. Poggy, tu…tu!!!! anche io ero alle medie, e sinceramente non avevo mai visto un video dei take that O_O diventata più grandicella non ci ho più ripensato…e ora…ora…marò, Tieffemme avrebbe dovuto impedirti di postare quel video, non smetterò mai più di ridere!!!!

     ODDIO QUANDO BALLANO IN MEZZO ALLE COLONNE 

    (Zion)

  10. Finale X Factor: vince Nathalie

    [..] Finale al cardiopalma per X Factor ieri sera in TV. La vittoria di Nathalie infatti non era affatto scontata; tutti scommettevano sul diciassettenne Davide e invece la protetta di Elio è riuscita a spuntarla; a quanto pare me [..]

  11. *Clem: è finita, dai

    *2: salutaceli 🙂

    *Shengo: bravo, dopo GUCCIO hai riesumato un altro cadavere dalle nostre coscienze. I CORTEI pro Take That. Rilancio con le femministe che bruciavano bamboline a forma di Ambra Angiolini

    *Play: varechina is so cool

    *Noisette: quindi non hai mai cambiato casa. fallo ora!

    *Poggy: madonna quanta '90sità

    *Viola: che bella immagine, un'adolescente che vende il cd dei takethat al professore

    *Ondalunga: facile dirlo oggi!

  12. questi 'a volte ritornano' …..mi fanno un po' di malinconia…vedere che gli anni sono passati anche x loro e nn solo per me, le ex ragazzine deliranti per loro…mah…..non so che dire…dico solo VIVA X FACTOR è una trasmissione che mi piace! al prossimo anno!!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *