The Pagellone’s back: The Good Wife 2×03 e 2×04, Dexter 5×04, The Big bang theory 4×05
Ci sono telefilm che mentre li guardi ti viene da urlare per l’awesommità. Nell’ultimo anno a me è successo solo con Lost e Breaking bad. E The Good Wife. Se Lost sta riposando in pace, e BB è in letargo, rimane che: The Good Wife, non ce n’è, torneo a parte, linee narrative, dialoghi, personaggi, trovatemene.
Sì, i primi cinque minuti di questa stagione non sono stati all’altezza. Gli intrecci sospesi sono stati risolti in modo non convincente. Ma di fronte agli episodi 2×03 e 2×04, che replicano e ribadiscono la perfezione dell’anno scorso, quali obiezioni si possono fare? Nessuna.
The Good Wife sta giocando ad aggiungere, in un modo che non avremmo mai creduto possibile. L’ingranaggio di fluida eccellenza viene rafforzato dall’innesto di personaggi nuovi, guarda caso tutti appartenenti a “minoranze” ben precise, utili a colmare caselle che erano ancora vuote, come a dire: ok, abbiamo dei difetti. Correggiamoli. Ma non buttiamo via niente. Che è quello che dovrebbe fare una seconda stagione di un telefilm già nell’Olimpo dei migliori.
P.s. Nella prima stagione i titoli degli episodi erano composti da una sola parola, quest’anno, visto che siamo alla seconda stagione, da due.
The Good Wife 2×03 – Breaking Fast, voto: 8,5
C’era un modo migliore per presentare il fratello di Alicia incrociandolo con Eli Gold (Se Alan Cumming non viene candidato in *qualcosa*, *qualsiasi cosa*, il mondo sarà un mondo meno giusto) e con tutta la questione ebraica?
Si parte da un’accusa di omofobia e si finisce a parlare di Israele e palestina. A cena, per la precisione. Con Eli che fa i salti mortali per proteggere Peter e la piccoletta gli rovina tutto il castello di carte con il suo entusiasmo pacifist-adolescenziale. Standing, please.
Tu chiamali, se vuoi, dettagli:
1) Kalinda che arriva sulla scena di un’operazione di polizia con gli agenti in stato di guerra. Hi, Kalinda.
2) L’interrogatorio della stronza di Childs al testimone e l’interrogatorio di Alicia a Childs.
3) I dialoghi tra Alicia e suo fratello
The Good Wife 2×04 – Cleaning House, voto: 9
Cosa succede quando un procedurale è capace di non farti pensare più a un procedurale e tutto si mescola con tutto e hai quella sensazione di calore che ti avvolge e permea ogni singola cellula del tuo corpo di spettatore? Semplice: The Good Wife. Succede di tutto e di più, niente che si possa riassumere in poche righe. Episodio magistrale. E siamo solo al quarto. Dove può arrivare questo telefilm? Ovunque.
Dettagli:
1) Kalinda in versione Reservoir Dogs. Ragazzi non fate arrabbiare mai Kalinda detta anche KALINDA EPIC WIN. La musica che si fonde con l’allarme della macchina, Kalinda che si rivolge al tipo che la guarda basito, lei che si sfila la carta di credito dal reggiseno. Kalinda, welcome back.
2) Le risate di Diane. Diane, stavolta t’hanno fregata. We want more Diane, troppo defilata in questo inizio di stagione.
3) Eli che insegue, Eli da Diane, Eli alla fine: CHI CAZZO è QUESTA?
4) L’entata in scena di Alicia con vestito lungo.
5) La plus one di Will è nientemeno che la pazza AVA di Alex Karev. Tammy, simpatica Tammy.
Frasi:
Cary (davanti a Alicia, che sta per interrogare, e Will): This is funny, isn’t it?
All these connections. My old workplace, my old boss, my old coworker…
And my new boss competing with your husband.
And then there’s you two and… your thing.
Will: Chicago… Shall we start?
Victoria Adler: But every now and then, you need a woman to clean house. And that woman is… Wendy Scott-Carr. Time to clean House.
Dexter 5×04 – Beauty and the Beast, voto: 7
Alcune considerazioni sul nostro Natural Born griller preferito.
1) Innanzitutto non siamo gli unici a nutrire perplessità su tutta questa faccenda di Dexter Peperino che combina pasticci.
Harry: non mi piace come stanno andando le cose qui.
Ma si sa, Harry è il personaggio meno ascoltato evah in quanto fantasma. E quindi, perché qualcuno dovrebbe ascoltare noi?
2) Ci siamo già dimenticati di Rita e di suoi figli rompiminchia. Come se nostro aimco Dexter fosse sempre stato un single-padre.
3) Interessante anche se un tantino usurato il tema del salto di fede. Però ‘sto salto dove ci porterà? Dexter e Ragazza.Con.Nome.Assurdo.Lumen si metteranno assieme? Sarà lei la nuova baby sitter h24 così poi Dexter può andarsene a giro a sfogare naturali istinti di suqartamento di criminali? Vedremo.
4) Sempre più indigesta l’indagine segreta di Quinn. L’unico modo che hanno per non deluderci è darci un taglio al più presto. Io di vedere Doakes 2 con show down finale e Quinn che muore non ne ho proprio voglia. WE WANT INTRECCIO non LINEE DRITTE.
Frase:
– Chi l’avrebbe detto? Meglio che portare le ciambelle (Dexter a proposito del figlio)
Scene: tutte quelle in cui Dexter usa il figlioletto come copertura e come “spalla”
The Big Bang Theory 4×05 – The Desperation Emanation, voto: 8
– Madre adesso devo lasciarti, i miei lombi sono pervasi da un’ondata di desiderio per Sheldon
– Oh sì, è il momento di fare l’amore con la vagina di sua figlia.
– Amy, stavo chiedendomi se dovremmo effettivamente indulgere al coito almeno una volta nella nostra relazione
– …
– BAZINGA!
Puntata decisamente godibile, malgrado l’assenza di Penny dalla gamba rotta. Il motivo è presto detto: le due linee narrative sono del tutto complementari sia a livello tematico che di peso all’interno dell’episodio. Non solo. Dopo cinque episodi è ormai chiaro lo sforzo di usare Jim Parsons e il suo Sheldon non come solista ma come fuoriclasse che aggiunge e non toglie. Esempio: la doppia discesa delle scale con travestimento subito smascherato da Amy Blossom Girl è la classica ciliegina sulla torta.
Questa quarta serie è cominciata all’insegna di quelle che altrove sarebbero imperdonabili volgarità (peti, rutti, masturbazioni compulsive etc) ma il pregio di The Big Bang Theory è proprio quello di viaggiare sulle onde della leggerezza sempre e comunque.
Mezzo voto in più alla madre di Howard che fa la pulizia intestinale per la colonoscopia e che si sente come un vulcano sottosopra, per la barba di Mosè ahahah.
Altre cose su The Good Wife
Altre cose su Dexter
Altre cose su The Big Bang Theory.
Vista l'introduzione larga posso usare il commento come angolo richieste? pliiis
me la fai una recensione su persons unknown? eh? eh?
[dexter mi annoia, amarezza, speriamo si riprenda]
A.
*A: scrissi ai tempi questo post di presentazione, ma alla sesta puntata tipo mi sono arenato. Troppo shittoso, onestamente.
Bonjour Tieffemmé! Ho appena visto la puntata di TBBT e concordo, malgrado la mancanza di Penny stanno (ri)trovando la nota giusta. E' vero che non sono mai scaduti nel pecoreccio puro, però secondo me l'umorismo scorreggione è un corpo estraneo a TBBT, meglio quando si concentrano sul nerdismo dei protagonisti e ne escono battute come quella dei due corpi che scivolano lungo un piano (ovvero sono fregati) 🙂
Poggy sloggata
TGW: ho adorato letteralmente l'allarme della macchina a tempo con la musica, spettacolare!
e Alicia in vestito rosso fa letteralmente sfigurare Tammy la pazza vampira…
ma dimmi un po', dove trovi i subs? Italiansubs su the good wife mi fa sempre penare… tipo io la 4 non l'ho ancora veduta.
se lo guardi senza subs ti stimo.
Jun sloggata
*Poggy: la mia modesta teoria è che lo spostamento al giovedì ha fatto sì che cercassero di essere un po' più forti (pecorecci) ma ora tornao quelli di sempre
*Grace: sì la scena dell'allarme strepitosa, possiamo già metterla tra le nominazioni dell'anno
*Jun: siccome anche io penavo, e siccome io stufo di penare, mi sono preso i subs in inglese. A parte qualche passaggio tecnico in cui mi son dovuto fermare, ho seguito tutto una meraviglia. Mi si è aperto un mondo nuovo.
Me too, me too! Ho appena finito di vedermela coi subs in inglese e anche a me s'è aperto un mondo. Come togliere le rotelle alla bici e scoprire che non cadi 🙂
Jun
io non sono ancora pronta ai sub inglese e quindi continuo a penare.
nel frattempo però faccio pubblicità a Alicia in ogni luogo e in ogni lago.
*Jun: mai paragone fu più azzeccato
*Pattie: brava! 🙂
finalmente vidi la 2×04.
vogliamo spendere una parola su avvocatessa bionda gatta morta, che poi alicia nostra la mette al posto suo (2 million? no 2 dollar).
in kalinda we trust, ma voglio scoprire i suoi segreti.
voglio imparare anche io a vedere senza sottotitoli.
*Pattie: ma io lo guardo sempre con i sottotitoli, solo in inglese (ieri però infortunio, nel mondo non sono professionisti come itasa e sottotitoli erano sballati)
P.s. secondo me non abbiamo ancora idea di cosa succederà a Kalinda. Io la farei finire in carcere difesa da Alicia. 🙂