Ruby R., Nicole Minetti, ma cos’è il bunga bunga?, Emilio Fede, Lele Mora, la figlia di Lele Mora, Spatuzza chi?

“She would never say where she came from”
The Rolling Stones

Era un po’ che non scrivevo di politica. God save le minorenni.
Non so voi, ma oggi è proprio il  Ruby Thursday.

Questa è la presunta storia della presunta Ruby R., presunta minorenne marocchina in fuga dalla Sicilia – la Sicilia c’entra sempre, di riffa o di raffa – che finisce prima a Milano poi in Questura per  presunti furti, e salvata da Nicole Minetti, l’ex igienista dentale del 74enne Presidente del Consiglio.
Milano violenta, la magistratura indaga. Favori, denari, gioielli, prostituzione, bunga bunga. Tra le altre persone coinvolte: Emilio Fede, il 79enne direttore del tg4,  Dario “Lele” Mora, il 55enne ex agente delle Star che evidentemente non sta proprio stare con le mani in mano.

Così Repubblica e Corriere descrivono i particolari in cronaca.

Note:
1) Molti di noi, povere innocenti animelle PIE, oggi hanno imparato una nuova parola.
Bunga Bunga.
Ma cos’è il Bunga bunga? Un leccalecca? Il tormentone dell’Orso Yoghi? NO. Il bunga bunga è un “Savagely brutal anal gang-rape. Fabled punishment for trespassing on the tribal land of a fictitious African tribe”. Per chi non sa l’inglese: un violento e selvaggio stupro anale di gruppo. Ah. Bene a sapersi.

2) L’articolo di Repubblica, a firma D’Avanzo e Colaprico, sembra uscito da un romanzo d’appendice stile Liala. Estratto? Estratto:“Qualche sera prima, una ragazza che ama la discoteca, Caterina P., va in un locale con due amiche. Ballano sino a tardi. Quando lasciano il “privé”, si ritrovano insieme a Ruby R. e tutt’e quattro s’arrangiano a casa di Caterina. La mattina dopo, mentre Ruby dorme come un sasso, o così sembra, le tre amiche vanno a fare colazione al bar sotto casa. Al rientro, Ruby non c’è più, e chi se ne importa. Ma mancano anche tremila euro da un cassetto e qualche gioiello. Caterina maledice se stessa. Non sa da dove sia piovuta quella ragazzina, non sa dove abita, non sa dove cercarla.”

3) Il Corriere sceglie uno stile neutro, detto anche “mi sto arrampicando sugli specchi ancora umidi di VETRIL: “L’inchiesta non verte sugli stili personali di vita privata, non può sindacare il tipo di convivialità alla quale ciascuno decide di ispirare le proprie feste”. Certo.

nicole-minetti4) Perché Nicole Minetti, “l’ex igienista dentale di Berlusconi e ballerina di Colorado Cafè, in marzo paracadutata dal premier nel «listino bloccato» formigoniano che l’ha fatta eleggere nel Consiglio della Regione Lombardia”, aveva così a cuore le sorti di una minorenne marocchina?

5) Perchè Diana, la figlia di Lele Mora, aveva presentato un’istanza di affidamento di Ruby R.?

6) Ma, soprattutto, LELE MORA HA UNA FIGLIA?

7) “Una settimana dopo, la polizia deve di nuovo interessarsi di Ruby che sta litigando ferocemente in casa con la brasiliana, dove le due si accusano a vicenda di fare le prostitute”. Un cat fight a colpi di BUTTANA! NO, BUTTANA TU! Peccato non esserci.

8)
In uno degli interrogatori Ruby dichiara che la sera di San Valentino Emilio Fede l’ha portata a casa dell’amico Silvio. I due sono gli unici uomini, poi ci sono una ventina di ragazze: Ruby fa i nomi delle ospiti. C’è intero il catalogo del mondo femminile di Silvio Berlusconi: conduttrici televisive celebri o meno note, star in ascesa, qualcuna celeberrima, starlet in declino, qualche velina, più di una escort, due ministre, ragazze single e ragazze in apparenza fidanzatissime, e Repubblica non intende dar conto dei nomi.Repubblica si confonde sul più bello.

9) Sempre nell’interrogatorio Ruby si descrive come un’anima candida a cui ne succedono di ogni, l’unica vestita da capo a piedi mentre tutti erano nudi in quelle ORGE DI BUNGA BUNGA, l’unica a farsi i fatti suoi mentre in giro era tutto un SOLLAZZO generale. Povera Pollyanna!

10) A quanto pare da mesi è partita la controffensiva di Ghedini. Da tempo “una segretaria di Palazzo Chigi convoca le giovani ospiti del premier in un importante studio legale per affrontare, con Ghedini, la questione delle “serate del presidente”. Sono indagini difensive che, come è accaduto in altre occasioni  –  per il caso d’Addario, ad esempio  –  vorranno dimostrare che Silvio Berlusconi non ha nulla di cui vergognarsi; che quelle serate non hanno nulla di indecente o peccaminoso; che quella ragazza, la Ruby, è soltanto una matta o, forse peggio, una malandrina che sta ricattando il premier, magari delusa nel suo avido sogno di facile ricchezza.

11) Ah quindi non stiamo parlando DAVVERO di sesso anale, stiamo parlando di qualcuno che ricatta, potrebbe ricattare, ricatterà, avrà ricattato qualcun altro. Ora sì che sono più tranquillo.

12) Va dato atto al Fatto Quotidiano e a Gianni Barbaccetto di aver bruciato tutti sul tempo. Certo, hanno quel leggerissimo vantaggio di fare un giornale ad personam, ma non stiamo a sottilizzare.

13) Qual era l’altra notizia del giorno? Ah sì. Il pentito Spatuzza riconosce un uomo dello stato, uno 007, come “il soggetto estraneo a Cosa Nostra visto nel garage mentre veniva imbottita di tritolo la Fiat 126 usata nell’attentato al giudice Paolo Borsellino”.

Buon Ruby Thursday a tutti.

25 Replies to “Ruby R., Nicole Minetti, ma cos’è il bunga bunga?, Emilio Fede, Lele Mora, la figlia di Lele Mora, Spatuzza chi?”

  1. Il punto 6 è eccezionale 🙂 soprattutto perché finendo di leggere il punto 5 mi stavo facendo la stessa domanda… ahahahhahahh!

  2. punto 6 for the win.
    la domanda che ci siamo fatti tutti.
    tutto il resto e' noia.

    aldf

  3. quoto 🙂
    una figlia……. e l'avrebbe fatta lui …. hahahahahahahaha

  4. Ma no, il punto 6 non è sostanziale, la domanda da porre è: ma c'è una donna che ha avuto il coraggio di fare un figlio (in realtà 2, ho sentito parlare anche d'un maschio) con Lele Mora?

    New_AMZ

  5. Nel punto 13 ritrovo la mia perplessità mattutina.
    Leggo Repubblica on-line ed è solo, ripeto, solo l'ottava notizia. Quindi tutta l'Italia è passata ora dagli orrori di Avetrana a gente che si fa il culo in abito da sera. Eh bè, sò cose utili. (sarcasm)
    estia

  6. *Memo per il futuro: scrivere post di un rigo con l'unica VERA notizia del giorno 🙂

    *Yet: ovviamente fatti loro e soltanto loro. Però il punto della presunta "ricattabilità" mi pare abbastanza dirimente.

  7. *New: infatti, vogliamo il nome e la faccia di questa donna così CORAGGIOSA

    *Estia: almeno avetrana è scesa in 15esima posizione

  8. L'ho sentito stamattina alla rassegna stampa. Sono contenta di non comprare più nemmeno Repubblica.
    Interessa che, nel mentre che Ruby faceva e disfava, è stato cancellato il fondo da 103 milioni per i testi gratuiti previsto per il prossimo anno? Che nello stato di previsione del ministero dell'Economia, alla voce "sostegno all'istruzione" c'è stata una riduzione di 84,2 milioni di euro?

  9. Appena finito di leggere tutto il resoconto sul sito di Repubblica, sono venuta immediatamente a cercare la tua versione dei fatti.
    Sempre ficcante, TFM.
    Oddio, ho definito ficcante un post sul bunga-bunga.

  10. Ti ringrazio per il riassunto, molto interessante e divertente, a parte la tristezza che rimane in fondo al cuore quando penso che stiamo parlando del capo del governo italiano.

  11. Sono d'accordo con te: la ricattabilità è il punto centrale.

    Ma lo era anche nel caso Berlusca-D'Addario e in quello Marrazzo-Brendona.

    Com'è andata a finire?

    Che tutti parlavano (colpa dei media) e tutti oggi ricordano (colpa dei media?) di un episodio della vita privata di un cittadino e di quello schifoso lì che andava coi travoni….

    Scusa, ma sono ormai totalmente disilluso: sulla politica e sull'abilità di ragionare col proprio cervello da parte del popolo italiano.

    Sandro

  12. mah, vabè che talvolta reality overcomes fiction ma io berlusconi che beve sanbitter non posso proprio concepirlo.

    furr

  13. sì, e farei notare che "di quello schifoso che andava coi travoni" (…)
    l'unica notizia che rimane in mente è quella.
    Non che una trans è stata ammazzata in circostanze ancora non chiarite, di cui nessuno parla più. Chissà, l'avran fatta fuori i topini dei denti.
    E intanto la polizia impedisce manifestazioni a Terzigno…

    Fra

  14. Mi sa che la cosa peggiore di tutti e' che il punto 13 e' la base di tutti gli altri…ecco perche' siamo messi cosi'.

    Ale

  15. Mah, alcune riflessioni qua e là:
    è chiaro a tutti che ormai si è in campagna elettorale? Perchè è questa la ragione per cui Repubblica da evidenza a questa notizia. Gli scandaletti precedenti non intoccavano l'immagine del premier (non nel suo elettorato, per lo meno), mentre ora, a seguito di tanti scollamenti, in parlamento e nelle amministrazioni locali (ma secondo me pure in quello stesso elettorato) i giornali puntano sulla questione morale, che fa acqua ormai da tutte le parti. Che i politici critichino il governo sui fatti, i giornali si dedichino agli scandali e in parlamento montino i malumori. A me non sembra per niente una tattica sbagliata. Il PDL è attaccato su tutti i fronti e non può/riesce a fare quadrato su tutto.

    Di Spatuzza in realtà io leggo notizie da ieri. Ma il pentito (male)informato sui fatti a già dato prova di essere scarsamente attendibile e smentito da parecchi altri pentiti. Mi pare poi che in merito a questa suua ultima "rivelazione" abbia detto qualcosa tipo che "la foto gli ricordava una persona vista all'epoca". Cioè, dai, sicuramente è una dichiarazione che merita attenzione e approfondimento. Ma dire "sono sicuro fosse lui" è altra cosa….

    Max

  16. Non è questione di campagna elettorale.
    Niente intacca l'immagine di B. agli occhi dei suoi elettori: nè questi episodi nè altri più o meno gravi.
    Quel 10% degli italiani che vota B. lo fa perchè lo adora, lo ammira, lo stima così com'è, con tutti i suoi difetti "tipicamente italiani": è come vorrebbe essere lui.
    A tal proposito vi invito a leggere un' interessante analisi di Severgnini sul Corriere di qualche giorno fa.(http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_27/severgnini-berlusconi-spiegato-ai-posteri-dieici-motivi-per-venti-anni_4f712cd0-e18e-11df-9076-00144f02aabc.shtml).

    Sandro

  17. Si infatti il PDL alle elezioni ha portato a casa il 10% di voti, ah si si……

    Guarda che non si deve scalfire lo zoccolo duro, ma chi potrebbe essere deluso e scollarsi da berlusconi e dal pdl.

    Max

  18. *New: il pezzo di Scanzi è ottimo, ha una tesi e la porta avanti con convinzione. Però non sono d'accordo quasi su niente. Il discorso a mio parere è un po' più complesso

    *Prof: non so davvero che dire. sconforto.

    *LaGamine: 🙂

    *Max: va bene tutto, ma limitare la questione a Repubblica è riduttivo. ne stanno parlando tutti, il corriere con ancora più enfasti. nel mondo tutti ci ridono dietro (anche qui in francia). il problema è politico. e le domande sono sempre le stesse dai tempi di noemi. p.s. il punto non è prendere per oro colato le dichiarazioni di spatuzza. il punto è fare inchieste, mandare inviati e capire cosa cazzo successe e cosa cazzo sta succedendo. imho

    *Sandro: a dirla tutta a me il pezzo si Severgnini mi ha lasciato un po' perplesso

    *Isla: LOL

  19. TFM:
    > *New: il pezzo di Scanzi è ottimo, ha una tesi e la porta avanti con convinzione. Però non sono d'accordo quasi su niente. Il discorso a mio parere è un po' più complesso

    Discorso che, secondo me, potrebbe venir condiviso con noi 😉

    New_AMZ

  20. @ Max: sei così sicuro che ne abbia presi tanti di più? Il PDL alle ultime elezioni ha preso meno del 25%.
    Volendo potremmo togliere qualcosa dai finiani di FLI, ma soprattutto non devi dimenticare che quel 25% non si riferisce agli italiani, ma solo a quelli che hanno votato: il 60%.
    Fai tu il conto del 20% del 60%
    Non credo di essermi sbagliato di tantissimo …

    Sandro

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *