Mentana fa il suo mestiere
L’aspetto più interessante del nuovo tg di Mentana e di la7 non è tanto che dopo anni molti di noi abbiano ripreso a vedere un telegiornale della sera
né che in pochi giorni Mentana abbia già consolidato uno share pari quasi alla metà di quello del Tg5 (durerà anche con una conduzione diversa?)
né che il direttore di Raiuno, Mauro Mazza, sostenga di esserne spettatore
(mentre il direttore del tg1 si rivolge da pari a pari al presidente della Repubblica, chiarendo una volta per tutte il proprio ruolo politico).
Ciò che ha conquistato molti è in realtà il ritorno a uno stile ben preciso: il retroscena messo in primo piano rispetto alla scena.
Esempi? Esempi: Mentana rimprovera in diretta il giornalista che fa un errore, giustifica la regia per un’inquadratura sbagliata, si scusa per un servizio che viene interrotto a metà. Mentana squarcia così il velo invisibile di ipocrisia tra schermo e telecamera, riprende il dialogo con gli spettatori iniziato nei ’90s, non si vergogna di avere pochi mezzi a disposizione, non si cura se il verde alle sue spalle sia euforico o disforico. Spoglia il contorno per rimettere la notizia al centro. Il tg de la7 non può essere perfetto, non può essere all’altezza dei concorrenti, in termini economici e di “numeri”. E allora tanto vale dirlo, esplicitamente. Non vogliamo essere quello che non siamo: è questa, probabilmente, la vera differenza con gli altri telegiornali.
Resta da capire cosa abbia spinto Telecom a rilanciare la 7 proprio adesso: a pensar male…
Anche io pensavo poco fa fino a quando vuole condurre lui questo TG?
e quando sarà il turno di un altro giornalista – come è giusto che sia, altenranza da colleghi-… che effetto farà allo share?
In ogni caso la voce di Mentana fa molto CASA.
Le sue espressioni. il suo modo di intervistare. di spiegare.
io metto un MI PIACE al TG7
-samu-
alternanza TRA colleghi, pardon
Anch'io metto un bel 'mi piace' al nuovo tg de La7!!! Sono già 2 giorni che mi sintonizzo alle 8 precise per vedermelo, dopo anni che non guardavo al telegiornale cm ad un appuntamento… Speriamo che continui Mentana!!!
Melaverde88
a me piaceva pure piroso però
paola
mi piace abbastanza
a parte il finto rinvio finale ad improbabili aggiornamenti
Be', io sono una di quelli che è tornata, no ndico a un telegiornale, ma proprio alla Tv. Mi dà fastidio la pubblicità, ma dopo diec'anni mi sono riseduta sul divano per guardarla.
Per ora non ne sono pentita 🙂
*Samu: il mulino bianco mentana degli anni 10
*Mela: in effetti potrebbe condurre per sempre.
*Paola: anche a me, ma preferivo il piroso di omnibus che il piroso del tg
*Yet: quello è il marchio di fabbrica, proprio
*Prof: pensa se fosse direttore del tg1. mentana, dico
Mi è mancato, Chicco. Adesso è una gioia vederlo, sentirlo, ascoltarlo.
Hai ragione tu tfm, quando dici che la cosa che più lo rende *vero* sono le cazziate in diretta, il porsi in modo *sincero* di fronte al telespettatore e il non vergognarsi dei pochi mezzi.
Mi da l'idea che paradossalmente, da quando è uscito dalle scene di canale5 -il tg prima e matrix poi- invece che perdere tono, il caro Chicco si sia fortificato. Ci vuole una dose massiccia di coraggio e di modestia per lasciare quello e approdare prima in radio e ora quì.
chicco ti adoro!
W.
a pensar male. io non ci avevo pensato!!! ma tutto quadra. Se però serve al pluralismo in italia…forse…va bene così?
Zion
Mai piaciuto Mentana, in modo irrazionale mi ha sempre enormemente infastidito quasi più di Santoro, però ho visto il suo tg e l'ho trovato onesto, che di questi tempi è una virtù rara.
estia
anche io ho apprezzato il ritorno di Chicco.
mi piace soprattutto un TG che non parla di veline, cani musicisti e diete del dopo vacanze!
anche a me piaceva piroso. speriamo gli facciano fare mille cose di approfondimento.
*W: oddio, io non sono così entusiasta come te (mi pare tutto fuor che modesto) però insomma va bene, quando uno è il numero uno è il numero uno
*Zion: potevano pensarci prima, forse
*Estia: già
*Pattie: ma Piroso deve occuparsi di POP, tornare a lavorare con Eva Robin's, con Boncompagni, quelle cose lì, lui è sprecato a fare l'anchorman ingessato
nella passata stagione la mia televisione si è limitata a:
ore 7 la 7 fino all'approfondimento di vaime
ore 14 rai 3 fino alle 15 che inizia a sfarloccare
ore 21 frizzi
per il resto zapping da sky cinema a rai tre
questa nuova stagione ci riporta mentana. ok buono. la daria con le invasioni. ok vediamo. però hanno accorciato il meteo di sottocorona e hanno spostato a orario improbabile vaime.
mi sento sempre orfana di qualcosa (oltre che della realerealtà)
piroso mi piaceva a omnibus, non mi piace altrove
Felice per il ritorno di Mentana: +1
Un tg come ci eravamo dimenticati che andasse fatto, strafatti di veline, cani e diete. Finalmente un tono che trasmette rispettabilità ma non austero, un modo di porsi schietto ma professionale.
Ho reiniziato a vedere il tg e guai se alle 19.59 mi fregano il telecomando 🙂
@TFM a pensar male si farà peccato, ma finché ci si prende.., dice il detto 😉
non saprei analizzare il perchè il tg di Mentana mi piaccia, però sono fra quelli che da quando è andato in onda ha ricominciato a vedere un tg alla sera, prima per curiosità poi per interesse.
ma sono io che ho le traveggole o lo stacchetto musicale assomiglia tanto a quello del tg5?
*Diciamo la verità, è la copia sputata del tg5, non è che si sia sforzato molto eh