Looking for scatolone: perché i supermercati sono così reticenti?

scatoloniDue le imprese più difficili di questo trasloco endless.

1) Ridurre in sintesi sintetica la mia vita, io che tutto sono tranne che uomo di sintesi e/o sintetico (ve ne sarete mica accorti?)

2) Trovare degli scatoloni.
Allora se dovete a breve fare the first BIG trasloco della vostra vita, sappiate che i supermercati ti danno scatoloni solo all’alba. Se ci vai già alle undici del mattino ti guardano con la faccia schifata: Noooo e tu mo’ vieni? Devi venire presto
Presto quando?
Alle sette e mezza! Poi buttiamo tutto.

Ma anche se vai presto presto tipo che ti apposti lì quando ancora è buio, dovrai vincere delle strane reticenze che io ancora non ho mica capito perché i supermercati non te li vogliono dare, gli scatoloni. Pare che ce li hanno placcati d’oro. Hanno mica paura che poi me le rivendo al mercato nero del cartone?

Scusi avete mica degli scatoloni che dovete buttare via?

Reazione 1: per cosa ti servono?
CRETINA ma secondo te per cosa mi servono? Come sostituto della carta igienica?

Reazione 2: ehm uhm ahm ohm ihm vedi un po’ là se quello ti va bene
Là è nell’angolo, dove giace uno scatolino ino ino.
Io: ehm no, è un po’ piccolo
Lei: EH MAI NOI QUELLI ABBIAMO, noi vendiamo FETTE BISCOTTATE mica COSE GROSSE
Io: sì ma stia calma signorina, le ho chiesto degli scatoloni grandi, mica le ho dato della ZOCCOLA

Comunque gli unici che hanno ben accolto le istanze tieffemmine sono quelli di una profumeria barra articoli casalinghi barra cura del corpo barra igiene intima

e infatti gli scatoloni che sto preparando hanno queste scritte GIGANTI tipo

PANNOLINI CONFEZIONE EXTRA RISPARMIO
LINES SETA ULTRA LUNGO CON ALI
ASSORBENTI PER PERDITE URINARIE

21 Replies to “Looking for scatolone: perché i supermercati sono così reticenti?”

  1. quando gli alberi saranno finiti, ci sarà davvero il mercato nero della carta e del cartone, quindi ti suggerisco, dopo l'uso, di riporli con cura, magari in cassetta di sicurezza!!
    mara

  2. Vai da Leroy Merlin… hanno degli scatololi coi controcoglioni…

    Certo, li devi pagare, ma ti garantisco che sono indistruttibili e hanno le maniglie per essere trasportati meglio…

    Paco (sloggato)

  3. Pure a mee!!! Io sto traslocando pure e gli scatoli li devo prendere di nascosto!!! Ma perchè??? Forse se li rivendono veramente..oppure li pagheranno 5 cent a scatolo come le buste del supermercato solo che gli pare male chiederceli e allora fanno finta di buttarli per non darli a noi!!
    eheh!

  4. Tieffemmino,hai tutta la mia solidarietà.
    Io faro' il BIG TRASLOCONE-ONE-ONE esattamente fra un mese e già ho cominciato a buttare roba…
    Per quanto riguarda gli scatoloni, sappi che l'ultima volta che ho traslocato, prima di andare a prenderli da grande supermercato, sono andata a chiederli gentilmente agli affabili signori fiamminki che gestiscono piccolo supermercatino sotto casa mia, aperto ALWAYS.

    Il raffinato scambio di informazioni è andato piu' o meno cosi':
    "Excuse-me, do you have a scatolone?"
    "Sure madame, here's the scatolone. It's 0,50€."
    "Excuse-me, how do you say ituoiscatolonitelipuoificcaesuperilculobruttopissevinaigre*chenonseialtro in flamish?"

    Conclusione: W i supermercatoni, dove nessuno ti caga,nessuno ti aiuta, ma gli scatoloni sono li' a disposizione dei traslocanti!

    *pisse-vinaigre=letteralmente "piscia-aceto", espressione francese atta ad indicare una persona priva di generosità.

    Playmobil

  5. Povero TFM. T'ho detto dovevi metter su un esercito di piccoli elfi romani per the big operazione trasloco, così ognuno aveva il suo compito 🙂
    Madreh al supermercato li trova, lì li lanciano vicino l'uscita alla catso, ma non sono quelli grossi ma più roba da pacchi di fette biscottate. I più grossi sono quelli degli ammorbidenti che tanto ce ne sono almeno 6 e quindi un po' di volume ce l'hanno.
    Com'è che ti fan penare così per i cartoni, ma che fanno se li intascano loro, loro dipendenti, e quindi non condividono?

    [OT: hai visto che è possibile migrare da splinder a wordpress]

  6. Come sapete lavoro in un piccolo supermercato di grande catena, in un medio comune, in una grande provincia del Nord d'Italia.
    Anche noi abbiamo gli scatoloni di cui teniamo solo i più grossi e i più resistenti (a proposito, attento a caricare gli scatoloni dei pannolini, non caricarci roba troppo pesante perchè i pannolini pesano relativamente poco, o comunque meno dei detersivi, e quindi sono meno resistenti degli altri) per i clienti che, quando non hanno la borsa (o non vogliono prenderla perchè costa/per non inquinare) possono portarseli via con la spesa dentro.
    Gli scatoloni, quindi, sono gratis.
    C'è però una tipologia di persone che si chiamano traslocatori. Traslocatori si dividono in traslocatori seri e traslocatori antipatici.
    Nei traslocatori seri ci mettiamo quelli che prima di prendere gli scatoloni te li chiedono (e sono diciamo un 80%), nei traslocatori antipatici ci mettiamo quelli che gli scatoloni se li prendono senza chiedere, senza dire grazie. Che poi non è il grazie dopo o il chiedere prima che fanno la differenza, è solo una questione di correttezza nei confronti di chi quelle scatole le tiene per altri usi.
    C'è poi una terza categoria, gli innominati, ovvero coloro che magari hanno abitato sopra di te per trent'anni (e che, ovviamente tu non hai mai visto spendere più di 20 centesimi per portarsi a casa il giornalino tv, nel tuo negozio), entrano, ti prendono gli scatoloni (al 90% senza chiederli) e si incazzano se eventualmente nei sei sprovvisto.
    Insomma, morale della favola: se vuoi domani sera te ne spedisco qualcuno.
    PS: Quando disponibili, non ho mai rifiutato scatoloni a chi me li veniva a chiedere. Certe tipologie si creano inconsciamente e, di solito, non le si esplicita.
    PS2: per quanto ci riguarda, gli scatoloni  migliori sono quelli del detersivo per i piatti, della candeggina (se non sono sporchi all'interno) e quelli delle uova: resistentissimi a qualsiasi urto… dopotutto all'interno ci infilano roba fraglie, da proteggere il più possibile!

    New_AMZ

  7. TFM un consiglio, se hai un tabaccaio di fiducia chiedigli se ti regala gli scatoloni delle sigarette, non credo che dovrebbe avere problemi.

    Alex

  8. io quando ho fatto traslocone ho girato per quartiere il giorno di raccolta della carta che tutti i negozi mettono fuori gli scatoloni e ho fatto super incetta.
    L'ora giusta per la caccia allo scatolone è la sera, non la mattina.
    (Ah poi io ne ho trovati anche nell'androne della casa vecchia buttati lì e abbandonati), ma quella è fortuna.
    ma ci dici dove ti stai trasferendo?

  9. Playmobil: non so come si dica in fiamminkio, ma probabilmente per pronunciarlo correttamente occorre mezzo litro di espettorato.
    TFM: LOL. Io li ho presi piccini i cartoni, e sai perché?
    Riempi un metro cubo di libri, poi quando lo devi sollevare ti fai quattro ernie in punti dove neanche pensavi ti potesse venire l'ernia, tipo le sopracciglia.
    Clem

  10. il mio ultimo, ma anche primo trasloco, me lo sono fatto con un carrello della spesa!
    25 viaggi, andata e ritorno. (15 min. ca a tornata!)
    era un piccolo trasloco, io ingombro poco, ma così è stato devastante.

    ^^
    #3

  11. *new_amz for president! E' come il national geographic degli scatoloni da supermercato!!! 😀 le sa tutte!!!

    Detto questo, io le ho comperate specie quelle piccole adatte ai libri/fumetti. Sono della giusta misura per portare via questa tipologia di oggetti perchè se appena appena si esagera, le scatole diventano subito pesantissime e impossibili da trasportare.

    Zion

    ps quando hai finito però vedise hai qualcuno a cui regalarle…sarebbe stato bello che qualcuno lo avesse fatto con te, no?

  12. Prova all'Eurospin se ne hai uno a tiro, io ho traslocato con cartoni dei biscotti, delle fette biscottate e della pasta…sempre meglio degli assorbenti!
    estia

  13. io mi sono rifornita in un NaturaSì. sicoome sono biologici ed ecocompatibili, lascian all'ingresso gli scatolini e gli scatoloni vuoti e ognuno può prendere quello che gli pare, anche per metterci la spesa. aggratisse

  14. A ammerica che sono più efficIenti funziona che gli scatoloni li compri su internet (tipo da uhaul.com) e te li spediscono a casa appiattiti. E ovviamente di scatoloni ce n'è un po' per tutti i gusti: quelli piccoli per i documenti, quelli grandi per le coperte, quelli con gli scompartimenti per i piatti, quelli a guardaroba dove ci puoi accendere le giacche, etc etc

    palbi

  15. non lo sai che il cartone si porta all'isola ecologica e la municipalizzata te lo sconta in bolletta rifiuti? qua funziona così.

    io per fare il cambio dell'armadio ho preso i grandi al super spesa, ripassati con la carta gommata che ti piace tanto perchè si aprono tutti!

    attento che se i tuoi cartoni hanno nomi troppo femminili poi li confondi con quelli di lei.

    continuo a pensare che hai dei commentatori strepitisi.

    new-zion-clem e il #3…!

  16. ma devi andare alle libreria amico!
    noi ce li abbiamo delle dimensioni esatte 🙂
    però è vero, quando me li chiedono io pure sono reticente. non mi chiedere perchè peò.
    i migliori sono quelli di GIUNTI, quelli di messaggerie scartali che hanno il coperchio, sembrano fighetti ma si scassano.
    quelli di mondadori sono mediobuoni.
    quelli di rcs hanno strane dimensioni e sono scomodi e un po' fragili.
    ciao bello.

  17. Vai in un negozio di mobili… mia madre ce ne aveva uno… e aveva scatoloni bellissimi!

    Ci sono anche di misure ottimali per il traslocone… certo non scegliere proprio quelli delle ante degli armadi!

  18. Giuro che sono 10 minuti che rido come una scema!!
    Cazzarola non c'è un post che non mi faccia ridere. E' un piacere passare di qua, mi risolleva la giornata.
    Davvero 🙂

    Ale

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *