L’arte di annacarsi – Roberto Alajmo

annacarsiAnnacare e annacarsi, cioè affrettarsi e tergiversare, allo stesso tempo. Un verbo intraducibile che significa una cosa e il suo contrario. Il massimo del movimento col minimo di spostamento.

Ho già parlato di Roberto Alajmo, e bene. “Palermo è una cipolla”, uscito qualche anno fa, è un imprescindibile testo per chiunque abbia visitato o abbia intenzione di visitare Palermo (ma anche per gli stessi palermitani).
“L’arte di annacarsi, un viaggio in Sicilia” costituisce l’ennesima dimostrazione di quanto Alajmo, oggi, sia forse l’unico in grado di raccontare la Sicilia per quello che è: riflessioni, spunti, aneddoti, racconti storici, tutto condito da uno uno stile sapido e riflessivo allo stesso tempo. Il libro è costruito come un viaggio, brevi capitoli che da Marsala, Calatafimi e Garibaldi, passando per San Vito Lo Capo e il cous cous, arrivano fino a Messina, una delle tante conclusioni possibili.

“I siciliani si lamentano parecchio, soprattutto delle condizioni di vita, del caldo, del governo; tanto che il viaggiatore qualche volta sarebbe portato a unirsi alle lamentele. Errore: gli abitanti dell’isola ritengono di possedere il monopolio della lamentazione, e non tollerano ingerenze esterne. Forse, addirittura, si lamentano nella speranza di essere smentiti. Per ogni evenienza, meglio attenersi a questa prudenza: contraddire sempre i siciliani quando parlano male di se stessi.”

8 Replies to “L’arte di annacarsi – Roberto Alajmo”

  1. Interessante….presto torno a casa (the place where I belong) cercavo qualche idea-libro non troppo impegnativo: giusto per annacarsi (just for hammocking).

  2. sono i rudimenti dell'arte di convivere, credo
    in Sicilia e anche nel resto del mondo
    comunque il libro lo prendo

  3. bravo tfm. è talemente bello che riesco a venderlo anche in toscana.
    essì, poi solo gli autoctoni posso parlar male di casa loro, vale per tuttiilmondo!

  4. Solo d'inverno, quando sono di stagione.
    Clem

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *