Life Unexpected: le maledizioni dei teen-drama
ciao hamici e bentornati a fresca e simpatica rubrica: un pilot non si nega a nessuno. vedete ‘sti due qui sotto?
lei è shiri appleby. se vi ricorda qualcuno, sì: era liz, la protagonista del sottovalutatissimo roswell. ha fatto anche parte del cast di e.r. ma quando è arrivata lei hanno chiuso la serie.
lui è kerr smith. se vi ricorda qualcuno, sì: era jack in dawson’s creek, quello che nell’ultima puntata si mette con dylan di beautiful e insieme crescono la bambina di jen, che intanto è morta.
shiri e kerr sono i protagonisti di un nuovo teen-family-drama del canale cw: life unexpected. shiri e kerr confermano una delle grandi maledizioni dei teen drama che hanno segnato un’epoca e cioè: “mentre i miei ex compagni di teen diventano star del cinema noi siamo costretti a sperare che ci rinnovano per una seconda stagione.”
allora. in roswell c’era katherine heigl cioè izzie stevens di grey’s che ora è attrice di cinema. in dawson’s c’era michelle williams che ora viene nominata agli oscar e recita con scorsese. intanto, i veri protagonisti dei due teen drama, cioè jason behr -anche lui comparso tra l’altro in dawson’s- e james van der beek galleggiano tra il nulla e le ospitate in altri teen drama. sì, perché l’altra maledizione degli attori famosi per certi teen drama è che poi ti offrono ti tornare a fare sempre la stessa cosa, cioè i teen drama. anche se nel frattempo, come nel caso di kerr smith, hai 37 anni e ormai hai i capelli bianchi.
life unexpected è la storia di una ragazzina di quindici anni, lux, che cambia famiglie affidatarie come spazzolini da denti. un giorno si rompe di fare questa vita sbandata e decide di chiedere l’emancipazione legale. cioè: mi basto a me stessa, basta che non mi affidate a gente che mi vuole stuprare. per ottenere l’emancipazione deve però chiedere ai suoi genitori naturali di rinunciare a ogni diritto su di lei. per una serie di circostanze, invece, si ritroverà sotto la custodia congiunta proprio dei suoi genitori naturali, cate e nate. “sul serio, vi chiamate nate&cate?” due trentenni o poco più che non si vedono da quindici anni. il tono è fresco, leggero. le tematiche sono tipicamente relazionali. qualcuno ha ravvisato delle aderenze con il mood di gilmore girls e del film juno. boh. intanto,
voto al pilot: 6+
——————————–
altri telefilm a cui non abbiamo negato il pilot: white collar
potrebbe essere interessanti in effetti, magari provo
a proposito di pilot, hai visto per caso How to make in America? io solo la 1×01 e non mi ha detto niente…e poi un'altra domanda: hai mai visto Kings? e Breaking bad?
in roswell c'era pure emilie de ravin (che interpretava tess l'aliena che si faceva mettere incinta da Max, fidanzato di liz) e che ora è l'attrice di remember me, film da te già citato. Quanto mi piaceva roswell!!
tfm quando inizi true blood? che voglio leggere i tuoi commenti!
il pià maledetto di tutti i teen-drama è stato nostro hamato BH90210 ( che Nessuno nessuno di quel teen-drama è finito a fare dei film ( se si escludono ifilm di Tantestorie di Canale 5).
Tra il successo degli attori di BH e quelli di Doson Cric c'è la stessa differenza di successo tra i vincitori delle prime e delle ultimi edizioni di Amici di Maria De Filippi.
Poi: visto il successo degli altri partecipanti al sui teen drama il povero Dòson non si sentirà molto bene (altro che Spielberg)
*IlariI: kings sì e mi ha deluso. gli altri due no, sono nella LISTA 🙂
*Pand: volevo vedere se ero bravo a non nominare lost almeno in un post 😀
il personaggio dell'aliena era, in una sola parola, odioso. eh lo so, true blood è una mia grave mancanza. spero di rimettermi in paro presto. ti farò sapere!
*pattie: è vero, sono tutti falliti, specie i maschi. mi piace il parallelismo. dennis fantina sta a brandon e giulia ottonello a brenda come michelle williams ad alessandra amoroso e pesi a marco carta? oddio forse gli ultimi due no. p.s. dòson sfigaaaato
sapevo che il parallelismo ti sarebbe piaciuto.
parallelismo pride!
dòson era sfigato proprio dentro. ma sfigato che si credeva figo, quindi il peggio!
ma io Kerr Smith l'ho intravisto ieri sera in una serie poliziesca su rai2, se non sbaglio!
ma posso sbagliarmi, perché intanto sbavavo su un altro ex di Doson's Cric (serie che mi ha profondamente segnata), Joshua Jackson (Pacey) ora protagonista di Fringe su Italia1.
Ma di Doson che fa lo special sfigato guest ad himym ne vogliamo parlare?
No, ecco, non parliamone. (Tristezza per favore vai via…)
Oggi in libreria ho trovato un libro con la faccia di un attore che conoscevo. Non mi ricordavo chi fosse, e dopo aver passato in rassegna gli ultimi ballando con le stelle invano, l'epifania: era lo sceriffo ymca di doson! Torno a casa ed eccoti a fare un post sul di lui marito.
Tuttotorna 😉
ps: applauso ai pa(t)rallelismi 🙂
*noisette: sì se non vado errato è justice. dimenticabilissima 🙂
*Virgh: ah sì? io sono un po' indietro con how i met quindi non lo so. cioè in libreria hai trovato un libro scritto da quel tipo? ah beh! tutto sempre torna.
è vero! l'aliena odiosa è anche in lost. Questo denota una mia gravissima mancanza… ebbene sì, lo ammetto qui davanti a tfm lost additto: io non ho mai visto lost. Sento già un vociare di disapprovazione in sala (lo stesso coro di "ohhhhhhhhh, ma come?!" che mi ripetono tutti). lo so, lo so e mi cospargo il capo di cenere. Prometto che mi rifarò al più presto, appena avrò smaltito questa folle dipendenza da true blood che tarda ad andarsene e non mi permette di avvicinarmi a nient'altro 😀
*Pand: tranquilla, non ti giudichiamo 🙂