I migliori dischi del decennio – Italia e Usa Anni Zero
Avvertenza: questa è una classifica, e come tutte le classifiche è opinabile. È il frutto di una sintesi, di una media. I giurati non si conoscevano ma le preferenze sono state chiare e adamantine, in alcuni casi anche plebiscitarie. Ovviamente ci sono delle esclusioni eccellenti. Per questo dieci minuti fa ho deciso di istituire il premio della critica. Ma andiamo con ordine. pPrima ci facciamo un giretto in Italia, poi vi porto negli Stati Uniti. Siete pronti? Buoni ricordi.
ITALIA ANNI ZERO.
10) Verdena – Requiem (2007)
9) Cristina Donà – La quinta stagione (2007)
8) Carmen Consoli – Elettra (2009)
7) Paolo Benvegnù – Piccoli fragilissimi film (2004)
6) Vinicio Capossela – Canzoni a manovella (2000)
5) Lorenzo Cherubini – Safari (2008)
4) Dente – L’amore non è bello (2009)
3) Baustelle – Sussidiario illustrato della giovinezza (2000)
2) Perturbazione – Pianissimo fortissimo (2007)
1) Le luci della centrale elettrica – Canzoni da spiaggia deturpata (2008)
Il premio della critica va a: Offlaga Disco Pax – Socialismo Tascabile (2005); Non voglio che clara – Non voglio che Clara (2006); Elettronoir – Tutta colpa vostra, dal fronte dei colpevoli (2005). Menzione speciale ai Baustelle i cui album sono stati tutti – tutti – nominati.
E ora andiamocene in America. America intesa come Stati Uniti di America, ovviamente.
10) Eels – Blinking lights and other revelations (2005)
9) Death cab for cutie – Plans (2005)
8) Wilco – Sky blue sky (2007)
7) The Shins – Chutes too narrow (2003)
6) Cat Power – You are free (2003)
5) The Strokes – Is this it (2001)
4) Interpol – Antics (2004)
3) Sufjan Stevens – Illinois (2005)
2) The Flaming Lips – Yoshimi battles the pink robots (2002)
1) Antony and the Johnsons – I am a bird now (2005)
Il premio della critica va a: Joanna Newsom – Ys (2006); Bon Iver – For Emma, forever ago (2007). Menzione speciale agli Interpol, i cui album sono stati tutti -tutti!- nominati.
E adesso, se volete, potete stracciare gli spartiti.
gli offlaga, gli offlaga! premio della critica, è giusto!
poi, per rompere un po' le palle: ok Eels, ok Flaming lips (e proprio con quei due album lì). ma Antony and the Johnson no. primo no no no. abbasso la voce degli angeli, viva Tom Waits. no, dico, Real gone.
(ok, non suono e non posso lanciare gli spartiti. hai ragione.
ma in Resto del mondo si può fare una menzione speciale per Lhasa De Sela?)
"La quinta stagione" è l'album che sto sentendo di più al momento 🙂
Quelli che invece non conosco e mi ispirano andrò ad ascoltarli.
Tutto sommato sono d'accordo! 🙂
Mi manca qualcosa nella classifica italiana, ma alla fine i posti sono dieci e non si può aver tutto!
Buona la classifica america, stra d'accordo per il premio della critica a bon iver!!
Aspetto quella inglese e resto del mondo, quelle per cui ero e sono più curioso…!
Andrea
chi???
iob
I am a BORD now… Cos'è la versione remix???? 🙂
Ho tre dei primi quattro tra gli italiani!
Degli americani mi devo accontentare dell'argento!
Ma se non vinco l'oro per England e Resto del mondo… faccio ricorso al TAR del Lazio!
Noooo! Dei Baustelle è "La moda del lento" il capolavoroooo!!! Uffa. Meno male che non c'ho spartiti da stracciare! 🙂
io stavo già per protestare per la mancanza di microchip emozionale dei subsonica, poi ho controllato e ho visto che è del 1999, fuori dagli anni zero per un soffio. ma per me è anni zero e quindi io lo voto uguale!
Ah si, non avevo finito di leggere… sono anni di basso controllo delle passioni questi…
nella classifica USA non compare nessun disco degli ultimi 2 anni e solo uno negli ultimi 4 anni…e allora a questi giurati gli vogliamo pagare un corso d'aggiornamento per favore???
stiui!
A parte la preoccupante assenza di upbeat (vita gente, vita!), tutto sommato dai, c'è roba buona. Felicitazioni al mediatore. E alla giuria sémedesima. Quanto all'aerosol che si è classificato uno, guarda, io gli manderei un premio, aspetta che finisco col detonat- ehm il messaggio di complimhnmhnmpf.
38
due Italie? qual è la sottorappresentata?
Pollice su. Quasi su tutto quello che conosco. E quello che non conosco, lo conoscerò a breve.
NNNNNNNNOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Dov'è Amorematico????!!! A me uno spartito! 😀
Mi piacciono tutti tranne il Cherubini. No, il cherubini no! A dire il vero ho un'idiosincrasia per il capossela che mi ha fatto trascorrere più di qualche ora a discutere con il resto del mondo. Oh, non mi piace, che devo fà, è più forte di me! Obiettivamente comunque ne riconosco legittima la presenza nel classificone. Ma il cherubini no! Dove ho messo lo spartito?
Vabbè basta.
Detto ciò, non mi ricordo chi avevo votato nella categoria USA… per dire come sto messa!
LB in carenza di fosforo
SE FOSSE FACILE FARE COSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII POTERTI DIRE GIA' QUELLO CHE SOOOOOOOOOOOOOO FAREBBE FREDDO IN UN ATTIMO CHEEEEEEEEEEEEE PASSERAAAAAAAAAAAAAAAAAA'
Che anni sarebbero gli anni zero senza i Subbini??? 🙁
vedo che la mancaza dei subsonica non l'ho notata solo io!
paturniosa e #13 SONO CON VOI!!I SUB DOVEVANO ESSERCI!!
io comunque li avevo segnalati con microchip emozionale che è si del 1999 ma in re-packaging del 2000 dopo sanremo!!!mi sa che nessun altro li ha votati 🙁
però jova alla 5 MI PIACE!!!
quella americana non è che mi garbi tanto eh?!?!
Siamo troppo forti.
L'anno prossime le selezioni di sanremo le facciamo noi.
Anzi di piu'.
Chiamiamo direttamente Sanremo il premio Tenco e ce lo godiamo in Tv
*come a sanremo! le polemiche! le polemiche! quindi vuol dire che è una discreta classifica, se tutti si lamentano!
*Emme: il popolo sovrano così scelse. il televoto è chiuso, ma vado ad ascoltarmi lhasa de sela che non so cosa sia.
*Anto: se riesco metto le compilazioni con qualche traccia nel weekend
*Andrea: eh lo so però dai mi pare che ce ne sono due o tre dei tuoi in quella italiana. e carmen, anche se con un disco diverso. pensa che anche io avevo nominato eva contro eva, ma vabbè.
*Tubbie: dai non ci credo! almeno giovanotty lo conosci
*Vlao: corretto, grazie 🙂 degli italiani hai anche il premio della critica. sugli usa mi sei andato di nicchia!
*Esseppina: pensa che se avessi votato -invece di snobbare le classificone di tfm!- la moda del lento sarebbe entrato nella top ten pure lui. era il primo dei non eletti. e pensa pure che qualcuno aveva nominato LELE BATTISTA. ma tu mi hai snobbato 🙁
*Pattie: microchip ha avuto varie nominazioni ma il comitato -io- si è riunito e no, non valeva, manco come repackaging. e poi dài, è chiaramente figlio dei 90's!
*Esseppina2: belle parole
*Stiui: ti faccio notare che stai sputando sul piatto dove hai mangiato. e degli italiani che mi dici invece che sono tutti o quasi degli ultimi due anni, eh? eh?
*Belg: anche io lo pensai. qualsiasi cosa voglia dire upbeat.
*Yet: sono confuso
*Quad: contento ti sia piaciuta
*LB: mi spiace, non so che dirti. ero convinto li avremmo avuti in classifica, ma invece no. fanno parte degli ESCLUSI ECCELLENTI. se ci fosse un televoto di ripescaggio le bimbominkia li farebbero rientrare. loro e gli afterhours. ma, purtroppo per te e le subsonichine, il televoto non c'è! STOP al TELEVOTO!
*Pattie: aimsòsòrri
*Ralloz: mi spiace amico. dai che c'è ancora quella inglese!
*Falloppio: esatto. ci facciamo appaltare tutto!
Proprio quello che speravo 🙂
sono una pessima cittadina. ma faccio palestra di partecipazione da tieffemme. don't give up on me!
Sono sconcertato.. nemmeno un album di Gigi D'Alessio.. Credo che per protesta straccerò gli spartiti della Tatangelo ;-P
La sfiga degli anni 2000 è che si è scaricato tanto e soprattutto "in singolo" quindi tante volte sfuggono album di livello.. però devo ammettere che siete introdotti parecchio raga.. conosco pochissimo, nonostante la musica sia il mio pane, e avrò modo di togliermi qualche curiosità seguendo i vostri consigli.. notte a tutti!!
tu dai delle bimbeminkia alle fan dei subsonica… tu sappi che è offesa gravissima (anzi gravissa)
questa classifica è stata eletta playlist ufficiale della traduzione che sto facendo.
Ho preso un paio di cd che mi mancavano.
Grazie per i suggerimenti.
Cavolo: io pensavo di avere gusti elitari….invece quasi tutti abbiamo messo gli stessi.
Non male. Nevvero?
*Falloppio: non male, ma siamo una piccolissima parte. se il campione fosse stato più esteso, chissà 🙂
SE vuoi parlo ai miei cuginetti cosi lady Gaga prende due voti.
* no, no ti prego. e poi il televoto è chiuso. magari il prossimo decennio 😉