Flashforward 1×11 e 1×12: “Revelation Zero” + The Good Wife 1×17: “Heart”. In arrivo puntata musical per Fringe -!-

flasforward

flashforward 1×11 e 1×12: revelation zero part I e II
dopo una lunghissima pausa creativa -?- è tornato flashforward.
passo indietro. il concept di serie di flashforward è geniale: ogni essere umano sulla terra, per un periodo di 2 minuti e 17 secondi, riesce a vedere il proprio futuro. geniale perché stimola l’immedesimazione dello spettatore quasi in modo automatico: chi non vorrebbe sapere cosa gli accadrà tra sei mesi? peccato che questo potenziale sia stato sprecato a tutti i livelli: personaggi mal caratterizzati, linee narrative confuse e spesso a “vicolo cieco”, attori insulsi -joseph fiennes su tutti-, comicità involontaria and so on.
dopo la pausa è stato fatto ordine, si è scelto di puntare su alcuni personaggi e di semplificare la matassa narrativa.
se 1×11 (voto: 4.5) presenta ancora gli stessi difetti della prima parte di stagione, tra cui l’odioso utilizzo dei flashforward come flashback -noi spettatori no stupidi!-, 1×12 (voto: 6) segna notevoli passi in avanti: decisiva la performance di dominic monaghan alias simon -ei fu charlie in lost- che si prende sulle spalle l’intero show e rende credibile anche una spiegazione fisico-quantistica à la sheldon cooper e raj kootrapali. se pure riusciranno a rimettere in piedi la baracca, il destino di flashforward sembra segnato. il “ritorno sulle scene”, infatti, è stato visto da soli 6 milioni e mezzo di spettatori. un disastro per la abc. un giornalista americano ha scritto: Al di là delle scuse, la verità è  che Cbs non ha aumentato gli spettatori rispetto alla settimana precedente, che Fox e Cw mandavano delle repliche. La verità è che nessuno l’ha guardato perché nessuno voleva guardarlo”.

GoodWife

the good wife 1×17: heart
potremmo analizzare l’episodio partendo da vari spunti. ma come si può prescidere dalla parte centrale dell’episodio? il bacio tra alicia e will, alicia che va via, alicia che torna ma non trova will, alicia che va a casa e “si sfoga” con peter, e la mattina dopo proprio will bussa alla porta di casa cercando peter: ecco questi sono i dieci minuti migliori di tutta la serie. un telefilm che ha dimostrato a più riprese di essere il miglior telefim “generalista” in circolazione. “the good wife” fa quello che gli altri telefilm non fanno, ci mostra un personaggio femminile finalmente centrale, moderno, che ha degli obiettivi e che ottiene quello che vuole. “the good wife” ancora una volta spicca per trama avvincente, dialoghi impeccabili, colpi di scena, cura dei dettagli, regia attenta e precisa, attori fuoriclasse. il cast è uno dei migliori di sempre. in “the good wife” c’è una strana alchimia, vincente. lunga vita a “the good wife”. dialogo: “come hai fatto a scoprire della Pam?” Kalinda: “who’s Pam?”. voto: 9

fringe. mancano ancora una decina di giorni al ritorno di fringe. intanto, a quanto pare, uno degli episodi che andrà in onda a maggio, sarà un musical. sì, un musical con walter, olivia, pidah, astrid, broyles e nina sharp. n-o-n-v-e-d-o-l’-o-r-a.

12 Replies to “Flashforward 1×11 e 1×12: “Revelation Zero” + The Good Wife 1×17: “Heart”. In arrivo puntata musical per Fringe -!-”

  1. quei dieci minuti, mamma mia quei 10 minuti! io lo guardavo e pensavo: non vedo l'ora di parlarne nel pagellone.
    che poi non è solo alicia, ma anche diane e kalinda. Personaggi femminili forti belli e reali. Noi li vogliamo così.
    E la scena del tiralatte?
    Un solo dubbio: dove è finito malboro man?

  2. Ma come fai a continuare a vedere serial?
    Io, nonostante le recenti delusioni, dopo "quello" non trovo interesse più per nessuno.

    Giusto Lie to me, ma per ora ancora devo iniziare con la seconda stagione.

    Flashforward l'ho lasciato alla 1×06: non me ne fregava più niente, né di lui, né di cosa fosse successo, né di penny adultera, né di charlie uomo topo al telefono.

  3. Urka, la prima puntata di FF è stata straziante. Ho faticato ad arrivare alla fine senza addormentarmi, cambiare "canale", scagliare il monitor dalla finestra all'ennesima replica del flashforward dell'uomo più insulso della terra.
    La seconda, grazie di esistere charlie, è stata decisamente meglio. Mi è sembrato di vedere un altro telefilm e alla fine, apparte l'incapacità della nostra poliziotta, mi ha pure appassionata.
    Detto questo FF è il telefilm più irritante che si sia mai conosciuto. Lento, lento, lento, persino penny cammina pianissimo nei corridoi dell'ospedale. E la canzoncina, e la t*****a di mark-muori-Bedford che con un calcio sfonda il finestrino dell'auto, le mille ripetizioni, gente che parla parla parla senza fine e gente di cui non me ne può fregare di meno.
    Io non lo so, ma se non cambiano protagonista, regista, sceneggiatore, sta serie è destinata al mattatoio.

    Stizzofrenica.

    ps_Fringe musical mi spaventa un pò… Olivia cantante me la immagino un pò come Mercoledì dopo ore di cartoni disney. Creepy

  4. *Pattie: hai ragione. hanno un po' messo di lato diane. ma mi aspetto un ritorno col botto, lei e marlboro man. era il momento di will, finalmente un po' in primo piano.

    *Axl: c'è del buono anche là fuori. lie to me? io ho smesso a 1×04. mi annoiava. poi si riprende?

    *Stizzo: infatti sono curioso di come e se riusciranno a gestire la fantascienza con il musical. vedremo. p.s. resta da capire perché continuiamo a vederlo, ff, se non ci piace. io spero sempre di assistere un miracolo in diretta, cioè Resurrezione di Telefilm già Morto

  5. In effetti è inspiegabile la testardaggine che ci mettiamo. =)
    Da parte mia lo guardo perché ancora non mi capacito di come siano riusciti a far scempio di un'idea così geniale.
    E ovviamente spero fino all'ultimo di poter veder passare il cadavere orrendamente sfigurato del nostro intrepido eroe.
    …forse è più la seconda motivazione.

    stizzo.

  6. e comunque anche will si sta rivelando grande personaggio.
    we always had bad timing me la vorrei mettere come stato di FB.
    Son giorni così!

  7. Mantenendo comunque la sua ripetività di genere, vengono fuori degli elementi sulla vita di Lightman e la trama di lunga durata, spezzettata lungo i vari casi, attira la lavandaia che è in me. Cosa strana visto che House mi ha annoiato dopo un po', mentre CSI mi fa desiderare di diventare uno dei serial killer a cui danno la caccia.

    Cmq la coppia pesce lesso – asiatico di flashforward non è simmetrica di soier – mails? Solo come coppia, gli attori no.

  8. *Stizzo: il motivo del "cadavere di nostro heroe" lo faccio mio! anche se non credo, perderebbero la faccia

    *Pattie: è vero, me la segno come bella battuta che potrebbe finire nei tfm award di fine stagione. eheh, te lo ricordi il film amici per gioco amici per sesso? lì c'era un giovanissimo will, quando ci penso mi faccio un sacco di risate

    *Axl: bravo, è vero, non ci avevo pensato. anche perché in 1×11 hanno separato allegra coppia mark benford-noh. hanno capito che facevano venire il latte alle ginocchia al quadrato. che poi una volta feci il giochino: "trova i punti in cui flashforward copia lost"

  9. Diciamo che ff ha la scusa di tributare apertamente lost… io contai tutti gli elementi copiati da Heroes, una serie che reputo per quindicenni, senza considerare le immense baggianate spazio-temporali che propinano. Questo perché un mio amico, che non sempre capisce ciò che vede, la descriveva come un capolavoro. Ma ci vorrebbe un trattato prima su di lui.

  10. siii, la nominazione come best battuta!| io appoggio.
    ma quando arriva il post su tuttipazzi?
    sento i pollici che prudono!

  11. *Axl: diciamo la verità. molti ma molti telefilm -anche fringe- hanno fatto il tributo. alcuni con classe altri senza classe. ff troppo spudorato: stesso network, charlie e penny, speravano di agganciare il pubblico, lo stesso. ma va là. heroes: secondo me la prima stagione è eccellente super super. poi vabbè, disastro

    *Pattie: arrivato!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *