Fernando Alonso, la Ferrari, Schumacher, Del Piero, Italia-Francia di rugby: quando si dice una domenica sportiva (dal divano)

Oggi questa domenica scorre facendo il mio sport preferito: guardare lo sport dal divano e fare i piegamenti delle falangi con il telecomando:

1) Formula Uno.
Giusto per confermare che sono una banderuola. Fino a un’ora fa io detestavo con tutte le mie energie Fernando Alonso. L’ho sempre trovato odioso, supponente. In una parola, antipatico. Ora che sta alla Ferrari, invece è il mio nuovo idolo. Povero Felipe Massa, comunque. Finchè c’era Raikkonen, ancora ancora. Ma adesso, proprio no. Felipe, basta bulloni però.

2) Ritorno al futuro. Schumacher in pista. Del Piero che fa una doppietta. Pippo Baudo in televisione. E io ho ancora diciassette anni. Mi piace, la domenica pomeriggio. Tira su il morale.

3) Rugby. Francia-Italia di rugby. C’è da dire che quando gioca la nazionale italiana di rugby c’è sempre quella sottile suspence, quel risultato sempre in bilico che ti batte al cuore e ti dici: ma chissà come andrà a finire! 46-20 per la Francia. Ma secondo me a un certo punto i francesi hanno detto: vabbè basta perché sprecare energie inutili. A parte Sebastian Chabal cioè the subumano cavernicolo, ovviamente.

La partita è andata in onda su France 2. Qui hanno simpatica abitudine di mandare gli inni delle squadre avversarie con i sottotitoli. Così tutti possono apprezzarne i soavi testi: Iddio la creò, ad esempio, diventa Dieu la créa.

rugby

8 Replies to “Fernando Alonso, la Ferrari, Schumacher, Del Piero, Italia-Francia di rugby: quando si dice una domenica sportiva (dal divano)”

  1. Mae hen wlad fy nhadau yn annwyl i mi,

    Gwlad beirdd a chantorion, enwogion o fri;
    Ei gwrol ryfelwyr, gwladgarwyr tra mâd,
    Dros ryddid collasant eu gwaed.

    Gwlad, gwlad, pleidiol wyf i'm gwlad.

    Tra môr yn fur i'r bur hoff bau,

    O bydded i'r hen iaith barhau.

    Hen Gymru fynyddig, paradwys y bardd,
    Pob dyffryn, pob clogwyn, i'm golwg sydd hardd;
    Trwy deimlad gwladgarol, mor swynol yw si
    Ei nentydd, afonydd, i mi.

    Os treisiodd y gelyn fy ngwlad tan ei droed,
    Mae hen iaith y Cymry mor fyw ag erioed,
    Ni luddiwyd yr awen gan erchyll law brad,
    Na thelyn berseiniol fy ngwlad.

    Io mi alleno con l'inno che sabato sono allo stadio a vedere la partita
    speriamo che mettano i sottotitoli….

  2. Invece a me Alonso è sempre piaciuto.
    Penso sia l'unico pilota,e con lui forse vettel,ad avere le capacità per eguagliare schumacher.(anche schumacher con una buona macchina e tolta un po ruggine ha buone possibilità di eguagliare schumacher).

    Comunque vogliamo dire che sono riusciti a rendere ancora più noiosi i gran premi?Obbligando le macchine a caricare tutto il carburante necessario per la gara sin dalla partenza,non ci sono nemmeno più i sorpassi dovuti ai pit stop e alle diverse strategie!
    Bravo Mosley…bravo Ecclestone!

    E complimenti alle nuove scuderie…tutte con distacchi abissali…ieri alle qualifiche Trulli,pilota della Lotus,dopo aver chiuso a 6/7 secondi dal primo ha commentato "non siamo andati cosi male"…azz…

  3. *andrea: tra l'altro leggevo che i piloti hanno paura di girare con tutto quel carburante. per avere lo spettacolo bisogna sperare nella pioggia, anche finta 🙂

  4. fantastico post che sa di domenica, mi fa quasi dimenticare i 2 coldplay 🙂
    stiui

  5. una domenica che sa di estate tra l'altro. Me gusta

  6. e' vero, la domenica pomeriggio fa 17 anni soprattutto grazie a pippo baudo! lo guardo ed e' subito casa dei miei!

    iob

    ps: stiui era dello scorpione, vero?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *