Cose che mi mandano ai pazzi: i supermercati chiusi la domenica
la campagna. sì è un pensiero che spesso viene. sai che c’è? me ne vado a zappare la terra, la natura, la terra, la roba, i pomodori fatti con le mie manine and so on.
sì, ma dopo cinque minuti io mi scasserei minchia.
io sono uomo di città.
crebbi in città di milione di abitanti. vivo in città di tre milioni di abitanti. fosse per me vivrei in città da venti milioni di abitanti.
più siamo, meglio posso farmi i cazzi miei in santa pace. in campagna no, poi devi dare conto e ragione a galline, conigli etc. insomma un inferno.
ora. roma, capitolina. è ammissibile che i supermercati siano chiusi la domenica mattina? no, non è ammissibile. quella strana aria strapaesana che si respira, con la gente elegante che è appena stata a messa e poi passa dalla pasticceria. quella corsa al cibo del sabato pomeriggio che pare di stare in tempo di carestie con gli scaffali assaltati che fino a lunedì sennò come fàmo. è una cosa che la mia mente non può accettare. come se la gente di domenica non esistesse. però sotto natale e sotto le feste sì. cioè quando viene comodo a loro sì, quando deve venire comodo a me che mi voglio fare un piatto di spaghetti alle vongole di domenica a pranzo, no.
ci fossero almeno i pakistani usurai! manco quelli!
Davvero non ci sono i pakistani a Roma?!?
*nel mio quartiere no. cioè ce n'è uno, ma diciamo che fa finta di vendere generi alimentari. fa altro, ma non so cosa. ho preferito non indagare quell'unica volta che -di domenica- mi ci sono avvicinato 😉
*e tra l'altro, credo anche sia un finto pachistano 🙂
Tipo Sayid che è un finto iracheno? 🙂
di fronte a casa mia c'è un vero pachistano, aperto il più delle domeniche, con dei prezzi che al sabato ti dici: aspetta mo che corro a far spesa al super o domani questo mi spella
ciao
Amo molto il tuo blog.
Però stavolta ho qualcosa da dirti: ti sei mai posto il problema che anche i commessi dei supermercati hanno diritto a riposarsi un pò e a curare la loro vita privata?
ciao
ahahah! tieffemme, mi dispiace che ti debba sempre capitare questo. e non sto parlando dei supermercati chiusi…
*poggy: l'hai detto! 🙂
*yet: funziona così, purtroppo?
*6: ehm… è un commento serio? ehm… nel senso che devo risponderti? ehm… vabbè, lo faccio, con simpatia. allora: hai presente le metropoli europee dove i supermercati sono aperti anche le domeniche? ecco. non sto parlando di negozietti, parlo di big mercati di metropoli. roma è metropoli. lo so è strano a dirsi, ma è metropoli. quindi: nei big mercati di big metropoli mica lavorano sempre gli stessi 3 che avrebbero diritto a riposarsi. ci lavorano in 40 e questi 40 ruotano. no? non va bene?
p.s. se ami il mio blog saprai che questi post sono scritti in punta di fioretto. non capisco cosa c'entri la vita privata dei commessi. cioè davvero, sono curioso: davvero secondo te io vorrei che i commessi venissero sfruttati e che lavorassero 15 ore al giorno come degli schiavi?
eh?
Esseppina: eh lo sai quanto mi fanno soffrire queste cose. sono triste 🙁
*ahah ci sono cascato era uno scherzo! very funny!
Penso che tu sia una persona intelligente e mi sorprende che ti meravigli la scoperta che ci siano persone che la pensano diversamente da te.:D
Io cercavo di farti riflettere sul fatto che i 40 dipendenti di uun supermercato, prima che commessi sono persone.
Immagina che il tuo capo venga da te e ti obblighi a lavorare ancha la domenica, che è l'unico giorno in cui puoi stare con tua moglie e i tuoi bambini?Saresti felice?
A me sinceramente dispiace vedere la persone che le domeniche (nel periodo natalizio) devono stare a lì a lavorare alle casse del supermercato, ma magari abbiamo due sensibilità diverse.
ciao
Spiegami, spiegami. Introducimi nel rutilante mondo del romanesco.
Mi manda ai pazzi sarebbe come quella cosa che io povero sudirionale dico:
Mi fa uscire scemo
ottanta/cento
(a piazza Re di Roma c'è uno Sma aperto anche la domenica mattina)
Tieffemmeeee!!! Fermooo!!! Stai fermoooo!!
Ti abbraccio.
Ah Tieffemme, by the way. Ti volevo dire che io ti do ampiamente ragione.
Le grandi città devono avere almeno alcuni supermercati che tengono aperti la domenica. Infatti, per "chi non lo sapesse", in paesi come chessò, l'Inghilterra, c'è un sistema per cui il week end lavorano tutti i ragazzi, giovani, studenti, che hanno un contratto apposta di chessò, 13 ore settimanali, che li impiega solo il weekend. Infatti se tu vai a supermercato durante la settimana è tutto è normale, e poi ivi entri invece a sabato o domenica e dici ma che è qua?? Che ci fanno tutti sti regazzì che giocano a grandi commessi magazzinieri cassieri di supermercato??
Epperò vedi, quelli si guadagnano la paghetta. E gli altri che lavorano tutta la settimana, possono godersi il loro proprio weekend coi moglimaritifiglinipoti.
Era forse questo il sistema che intendevi portare alla conoscenza dei tuoi lettori??
io volevo dire che in piccola culla del rinascimento c'è qualche supermercato aperto la domenica. però non quelli mainstream (tipo coop e esselunga).
*10: per favore lascia da parte intelligenza e sensibilità, visto che non ci conosciamo. oppure, parliamone, di intellogenza e sensibilità. nella nostra piccola discussione non è in gioco "la scoperta che ci siano persone che la pensano diversamente da te": che frase ovvia, scontata, banale. in gioco c'è invece il diverso approccio ad un testo -il mio- di poche righe. io l'ho scritto e lo leggo con leggerezza. tu lo hai letto e interpretato drammatizzandolo. gli inglesi hanno una parola bellissima che si chiama: overreacting. è il tuo caso, fidati.
*Ott: esattamente quella (più o meno). a re di roma siete fortunati. in teoria c'è anche quello di termini via marsala che è aperto anche a natale, però io lo volevo nel mio quartiere 😀
*Esseppina: meno male che mi hai abbracciato sennò sai come mi finiva.
*Esseppina2: ESATTAMENTE! Non avrei potuto usare parole migliori. Se avessi i soldi per assumerti ti assumerei, sappilo! p.s. i adore you
*Pattie: dici che devo venire a vivere lì?
ache da me il supermercato è aperto la domenica solo fino ad ora di pranzo. SMA? GS? ora non ricordo, ma è una salvezza quando il frigorifero piange miseria.
ngu mai
mi sfrego le mani e parto a commentare:
1- ma che fortuna vivere in provincia con il mercato della domenica nei paesini collinari dove compro quello che mi va e mi faccio anche i fatti altrui.
2- concordo che per voi cittadini metro-politani viziati dal non salutarsi e non riconoscersi sia difficile non risolvere al volo le vostre necessità repentine
3- ma riscoprire le gite fuori porta e il mare, chiamare un amico e invitarlo a farsi du spaghi insieme, lasciare il solitario pc e regalarsi a chi ti merita
4- sono personalmente contraria alle aperture domenicali dei centri commerciali che portano via tempo alla famigghia, alla lettura, alla parlatura, alle faccende. agli amici, al gioco delle carte e delle 3 carte. alle messe e alle masse.
5- la grande distribuzione ha studiato. e ha imparato che l'energia risparmiata in una giornatadi chiusura è denaro contante e sonante. e se ne frega di te.
6- chiamami aggiungo un posto a tavola domenica prossima. lo sparso si alza alle 14, pà alle 15. se arrivi per le 13 apparecchio per te.
*moglie: ci sto, parto ora
intervengo un attimo solo rivolto a chi vede "assurde" le aperture di domenica:
se la domenica lavoro io, lavora il pakistano, lavorano i commessi dei negozi in centro per i turisti, perchè non devono lavorare i commessi della sma, esselunga, gs, coop. Ci sono i turni regolarizzati da un normale contratto di lavoro, e credimi non per tutti(ad esempio il pakistano, non credo abbia giorni di riposo ma senza arrivare al caso limite affacciati in centro e guarda negli occhi i commessi sottopagati con la domenica di lavoro fissa e fuori busta-paga ma cmq tassata, tipicamente italian style), quindi aprite sti cazzo di supermercati e basta con sta storia dei poveretti che hanno diritto a riposarsi. Il riposo è sacrosanto sia chiaro, ma se per una volta si riposano il lunedì al posto della domenica fanno solo il loro lavoro. Roma è una metropoli solo sulla carta, siamo peggio delle province per alcuni aspetti, quindi cerchiamo di migliorare, mi rivolgo anche a tassisti e tutte le altre caste del "lavoro poco ma non toccate il mio lavoro". In molte professioni se ti fermi te la prendi in quel posto, perchè invece persone che devono garantire un servizio al cittadino possono fare quello che vogliono? apri un altro post và 🙂
ps
e cmq meglio i paesi più vivibili che una finta-metropoli come Roma.
posso dire? dico.
io lavoro la domenica. la libreria è aperta la domenica. nel senso di tutte, le domeniche.
io sono contraria alle aperture di domenica per le attività medio/piccole. perchè il personale è poco.
e le domeniche vuoi o non vuoi ti toccano tutte.
le domeiche sono giuste nelle città certo, ma nei grandi negozi, grandi centri commerciali, dove il personale è tanto e ti tocca si e no una domenica al mese. nei posti piccoli finisce che le domeniche te le fai tutte.
non è civile. io e gli altri commessi dei negozi della mia strada, se mi consentite il francesismo: facciamo una vita di merda. sabato si lavora tutto il giorno, la domenica il pomeriggio.
non usciamo, mai un weekend. siamo liberi quando tutto il resto del mondo lavora. la mia vita sociale non ha futuro.
i negozi mediopiccoli non possono permettersi personale sufficiente alla turnazione settimanale. e finiamo per stare sempre a lavorare.
e poi la brutta abitudine dei negozi aperti la sera. ne voglia mo parlare?
si incassa? relativamente. la gente viene solo a mettere disordine tra gli scaffali.
io la odio la domenica.
oggi sono libera. ma sono stanca. e me ne sto a casa.
vorrei tagliarmi i capelli. ma il mio giorno libero è il lunedì.
che ridere.
e il lunedì sono chiusi tutti i negozi. nemmeno la spesa mi posso fare.
la domenica, invece di andare per negozi, invece di venire a scocciare a noi, andate al mare, in campagna, state a casa, andate a passeggio, fate all'amore.
*viola: io hamica volevo solo dire che dopo che faccio all'amore mi viene sempre la fame e io non sono di quelli che tiene il frigorifero pieno di roba quindi ho bisogno di andare al supermercato, anche di domenica, che anche di domenica io faccio all'amore, se mi è concesso 🙂
però mi piace il pezzo dei clienti serali che vengono solo a fare casino sugli scaffali. sono dalla tua parte. ma io vivo a metropolì
ma anfatti a metropoli la vita deve essere metropolitana come tu mi insegni, la vita a metropoli va veloce.
noi di paese abbiamo l'orto.
mò apparte i scherzi, volevo dire che le domeiche nessuno te le paga straordinarie. per noi la domenica è il male.
e non andate a fare la spesa la domenica ammenocccchè per fatti di ammore come tu m'insegni.
senò fate statistica e a me mi tocca lavorare deppiù.
pure io farei all'amore di domenica. se non lavorassi.
eh.
e allora centri commerciamorali. dove tutti si recano per mettere sottosopra compagni e compagne. fare l'ammore e poi piadine e panini e il pil che si alza e le commesse si rilassano. e facciamo che dalle 5 alle 7 pettinatrici e phoniste. che dovrebbero aprire per rimettere a posto la testa di tutti.
*moglie: 😉
Io mi permetto di fare una domanda: ma se i fiorai del verano si possono permettere di stare aperti 24 ore su 24 e 365 giorni su 365 e ci guadagnano solo i ? sulle teste dei passanti che si chiedono machiccazzselicompraifioridimartedìalle3.30delmattino?
perchè mai un centro commerciale ENORME che la domenica (sotto natale) fa lavorare solo i lavoratori assunti dalle agenzie e non i loro propri own lavoratori, e dunque li paga a niente, non tiene aperto always??? Io voglio fare la spesa di notte come in America, con nessuna fila alle casse e il pane appena sfornato!!!
W.
Ps: commentatore anonnnimmo, di domenica, comunque, lavora un sacco di gente… pensa ai ristoranti e ai servizi, non c'è nemmeno natale che tenga.
*io voglio tesco 🙂
C'HAI RAGGGIONE!!!!
*PUOI DIRLO FORTE!
Perfavore, LASCIATE APERTI I CENTRI COMMERCIALI DI DOMENICA.
Cara Commessa che lavori di domenica, se tu non la lavorassi, la domenica, le orde barbariche che ti fanno statistica starebbero a fare statistica sulla stradadomenicale che cerco di percorrere per raggiungere uno svagodomenicale che non sia il centrocommerdomenicale. Quindi, per favore, continua a tenermi occupate le orde barbariche, e pensa che ti puoi godere il mare quando non ci devi mettere 6 ore per arrivarci e non devi spostare i bambini per vedere la sabbia.
Per il problema della vita sociale, ma un collega figo pettrombà di lunedì non cell'hai?
*bonjour finesse!
ma perche nn ci vai tu a lavorare la domenica in un supermercato senza che siano straordinari o con una maggiorazione del 30%
mentre il PADRONE STA A CASA E NN PRENDE 1000 EURO AL MESE.
nn ci sono parole per descivere l’ingoranza ma è GRAZIE A QUELLA CHE VIVIAMO NELL’ITALIA CHE SIAMO
I negozi a ROMA sono chiusi la domenica (compresi i supermercati) nel periodo post-saldi per ordinanza comunale. I Romani possono andare a sfogare le loro manie consumistiche a Fiumicino (Parco Leonardo) altro comune altra ordinanza.
Enjoy
*Sì vabbè ma calmatevi!
Chi vuole i supermercati ed i negozi aperti nei festivi dovrebbe provare sulla propria pelle cosa vuol dire restare lontani da moglie e figli (ma anche amici) essendo obbligati a lavorare tutte le domeniche.
Per cattiveria glielo augurerei caldamente.
La tristezza è anche per chi resta da solo perché il coniuge o la madre o il padre devono lavorare.
Purtroppo nel settore del commercio, in virtù della rapacità insoita nei dirigenti del settore, non è contemplato turni: la domenica si vende quindi chi fa le domeniche le fa tutte.
Se non ci credete fatevelo dire da chi ci lavora, o meglio fatevi dare le i cedolini delle timbrature dei dipendenti.