Il trionfo di Mara Maionchi e Tony Maiello (che però deve andare a lezione di canto). Stasera Mengoni vs Scanu.

intanto mara maionchi finalmente, dopo mille pernacchie prese -ancora si sogna i 16 voti di scarto di matteo becucci- e mille vaffanculo dati, si piglia la propria rivincita.
tony mayello ha tutto per sfondare nella musica. tranne la voce. nel senso che ancora non è completamente padrone del proprio strumento. a xfactor era spesso impreciso, a sanremo lo è stato di meno. ma l’hemozione -ah!- lo ha spesso fatto scivolare. comunque se lavorano bene potrebbe diventare un tiziano ferro in miniatura. il linguaggio della resa ha un bel titolo ma la canzone no. (a proposito: “queste parole non fanno rumore”: io questo verso l’ho già sentito, ma dove?)ieri la serata dei duetti o delle rivisitazioni è stata molto godibile. i migliori arisa con lino patruno -lino patruno rulez!- e ruggeri con i decibel. ruggeri è quello che secondo me ha fatto il percorso. al primo ascolto non aveva convinto per nulla. al terzo, grazie anche all’abbondante dose di autoironia, è stato perfetto. voglio quegli occhialini bianchi. anche irene grandi con marco cocci ci ha guadagnato. rimango della mia idea. la cometa di halley è l’unica vera Canzone, con tutti i crismi: racconta una storia -anche se d’amore- ed è compatta, coerente, lascia un senso che dici ah, ne è valsa la pena.
i punti più bassi toccati con le patetiche sceneggiate di po’via e di principupo (cit.). l’uso strumentale di un’incolpevole bambina di nome bettina e di un marcello lippi che boh. marcello ma ti rendi conto che ti hanno usato in maniera vergognosa? tu sei pure del partito democratico e ti metti a inneggiare a dio, patria e famiglia? io in questa italia non ci capisco più niente.
piacevole sorpresa cristiana capotondi, che era mia collega all’università e una volta ci ho fatto assieme un esame di diritto: per nulla banale e scontata, anche nei panni di principessa che palle sissi.
chiunque ami la televisione e il giocattolo da smontare questo festival è una pacchia. nessuno avrebbe scommesso una lira, eppure antonellina è riuscita nel capolavoro. ascolti in continua crescita, nessun calo nelle curve (di attenzione). è riuscita a compattare l’italia. non solo. lei in questo momento è talmente potente che se dicesse “rivoglio la prova del cuoco, la sparizione immantinente di elisa isoardi dal pianeta terra, gerry scotty in ginocchio che mi chiede scusa e anche la presidenza del consiglio dei ministri” le darebbero tutto.
antonellina ha capito che popolo italiano aveva voglia di stare attorno al fuocherello e stare tutti assieme e ridere e scherzare. ha capito che per un momento basta mignotte e mignottari e si è messa a fare la cubista. ci ha distratto e ci ha fatto sorridere. poi ci sveglieremo e di nuovo daccapo, ma intanto fateci fare quattro risate ancora.
certo, la conduzione e i testi lasciano a desiderare (jenny tu che sei jenny from the block, sei cambiata o sei ancora la stessa?) ma la mossa vincente è stata porsi al livello dello spettatore (ragazzi, devo togliermi il busto che non riesco più a respirare) dando vita ad una “orizzontalità” mai vista prima. emblematico in tal senso il continuo richiamo al pubblico in sala, il continuo dialogo a due che ha dato allo spettatore la sensazione di essere parte del tutto, di “fare” il festival assieme a lei. antonellina ha abbattuto ogni distanza, ogni cerimonia, ha tolto l’inutile, i valletti, i co-conduttori, i fiori, le scale, lasciando solo le canzoni -per inciso di livello medio molto alto, questa volta-. risultato finale: tagliatelle di nonna pina e quel sapore di ragù che tutti ben conosciamo.
dovrebbe essere una vittoria al maschile. perlomeno su carta. d’identità.
Sei meglio di Luzzatto Fegiz 🙂
BELLISSIMO POST TFM, condivido quasi tutto!!!
devo dire che al primo giorno di ascolti ero stato molto critico però col passare delle puntate qualche canzone si può salvare!(quella di valerio scanu no, peròh!, a parte il duetto con la hamoroso che devo dire non è stato male!)
inutile dire che il mio PERFORMER N.1 è stato senza dubbio marco mengoni, dire che ha spaccato è dire poco..in 3 serate si è mangiato letteralmente il palco:che carisma, che forza della natura!!il pezzo però non è un granchè, peccato!però che ARTISTA!
la noemi un po’ mi si è risollevata dai ma la mia vera rivelazione è stata la irene grandi..la prima sera è stata penalizzata dal fatto di essere la prima a esibirsi ma devo ammettere che riascoltandola è un buon pezzo…baustelliano si però un gran bel pezzo!!e poi il duetto molto carino!!
detto questo…dalla torre butto arisa(e le 3 sorelle "ancoranonocapitosecantavanoinplaybackono"marinetti), cristicchi(non si può ascoltare, che si ritiri dalle scene), povia(il duetto con masini una OSCENITA’), e pupo%co.(avete rotto le scatole, grazie!).
per ruggeri molto carina l’intro anni 80 con i decibel!
per i giovani…tony non mi ha entusiasmato tantissimo avrei preferito la nina zilli che mi ha lasciato a dir poco senza parole, proprio brava!meno male che almeno la stampa le ha assegnato il premio della critica!!ottimo pezzo!
Ralloz
*Prof: meno male 😉
*ralloz: cristicchi deve ritirarsi dalle scene? esagerato
tieffemino, anzitutto un saluto da new york (finalmente!)
Ti volevo ricordare che lo scorso anno il (bel??) maschietto scanu al televoto fu clamorosamente battuto dalla (piu’ meritevole?) femminuccia amoroso.
A bimbominkie televotanti piacciono 2 categorie umane: maschi telegenici e femmine brave e un po’ gianburrasca
La serata sara’ di Noemi 🙂
palbi
ormai ho ricostruito il trio gialappiano di cui sono orfana.
ci siete tu, assante e castaldo.
però durante il momento marco cocci stavo per morire, lo odio a tal punto da dire che ha rovinato la baustelle’s song.
il trio comico più lippi, che dire… lippi spero lo abbiano pagato per farsi prendere per il culo in quella maniera.
saluti
stefania
p.s. la laguna di venezia reclama a gran voce scanu
1) no, allora basta qualcuno se ne deve pur assumere la responsabilità di dirlo: la canzone della Fornaciari fa cacarissimo.
E ringraziamo tutti dyo che a cantarla ci sia una simpatica ragazzetta dai capelli rossicci che vuole fare la Janis Joplin del 2010 perchè se al suo posto ci fosse stato -che so- un Al Bano a quest’ora stavamo tutti messi bene.
2) Nessuno parla dell’eliminazione di OGNI TOHNNA HA UN PAIO D’ALI?! Cioè dai, va bene che al primo ascolto nel momento del ritornello ci siamo tutti messi a fare MISTERO, ma meritava di inserirsi almeno tra le prime 5. Amarezza.
3) Io preferisco di gran lunga una Arisa alla canzone baustella di Irene Grandi che in ogni caso si è già aggiudicata il secondo posto. Ho deciso che nel mio futuro appartamento non voglio nè gatti nè cani, ma un Arisa che mi saltella per casa cantando malammorennòh.
non dicevi "come la notte non faccio rumore"?
quindi tu dai giudizio positivo a questo sanremo? io no ma argomenterò poi, ora sonno! lettino di casa dei miei!
iob
ps: ciao palbi! ben partito!
Ma! Ma! Io la Ninazilla me la ricordavo che cantava alle feste della scuola vestita come nell’85 a Camden Town e stonata come una campana e ora, Tivvu! Sanremo! Premio della Critica! Spetta che la cerco su feibuc…
Un saluto dal Centritalia! 🙂
Dunque, si, è vero, Antonellette ha ridato all’Italia Sanremo, quello dove ci sono le canzoni in gara e gli ospiti che cantano (a parte la Rania, che vabbè, potevamo vivere anche senza sapere che lei ogni tanto riesce a guardare i bambini cenare e si sente una brava mamma), però…
Il livello delle canzoni non ti sembra abbassato?
Hori- guardato alcuni sanremos degli altri anni e sai cosa manca a questo? Qualche cantante con una canzone vocalmente difficile-difficile, una cantante stile Oxa che ti faccia una canzone che tu senti che se l’è studiata a fondo per farti venire il brividone lungo la schiena.
Manca audiacia.
Se ora mi tiri fuori dal cappello per ribattere una qualsiasi delle ireni o noeme o arise… potrei non rispondere.
Di me.
😉
.. con la Capotondi facevo il viaggio tutte le mattine per andare al college durante la vacanza-studio a Dubbblino nel ’96.. eravamo vicine di casa e lei aveva già fatto le vacanze di natale con Dylan90210.. io non ancora.. :-
*Palbi: purtroppo no 🙁
*stefania: poveri noi
*IAyaI: sì da oggi possiamo dirlo, la canzone della fornaciari è brutta
*Tubbie: sì, televisivamente parlando, un festival perfetto. coerente e perfetto.
*Belg: io e nina siamo amici su facebook da diversi mesi. ma lei non mi conosce!
*Virgh: il primissimo post su sanremo iniziava così: "livello delle canzoni. orrendo." nessuna audacia. nessuna storia, niente di niente. però poi tutto è relativo. se si vuol giocare bisogna starci dentro. e nel dentro possono volare gli 8 e i 9. a cazzo 🙂
*fran: vedi come tutto torna! quindi io e te un solo grado di separazione! 🙂
Vabbè scusa, non avevo studiato…
🙁
Ma ho avuto una settimana impegnativa, Prof!
*perdonata. ma solo perché lei è sempre stata un’allieva modella, signorina! 😉
mmmmmmmmmmmh………..un bel VAI A QUEL PAESE a nome di tutto il FORUM UFFICIALE DI TONY MAIELLO :).
però un invito fatto col sorriso è sempre un piacere!
*Sui: infatti. loro sono molto più simpatici/che. quelli di scanu mi avevano mandato affanculo senza sorrisi 🙁