Il pagellone telefilmico della settimana: Fringe, proprio ora che stavi mettendo il turbo?
fringe 2×15 – jacksonville: finalmente qualcosa sta per cambiare. come chiudere in bellezza questo miniciclo in attesa di tornare ad aprile? con nina sharp, la voce di william bell, le torri gemelle sì o no, il QUASI BACIO tra olivia e pida. olivia e pida sempre più vicini, olivia sempre più bella, pida sempre più bello e… voto: 7.5
modern family 1×13 – fifteen percent: eccellente come al solito. torna bambino manny a rendere nostra vita migliore. mamma gloria esilarante come al solito. po’ in ombra phil e famiglia (solo una figlia su tre) ma la scena è -quasi- tutta per chazz palminteri, guestarrissima di puntata. voto: 8.5
modern family 1×14 – moon landing: protagonista assoluta è mamma claire che incontra sua ex collega che ha fatto carriera. ex collega è guest star minnie driver. mamma claire si rende conto che sua vita è solo famiglia mentre amica/nemica scopa ed è sempre più potente. padre e cam fanno partita di squash. gloria, mitch, manny e lily alle prese con incidente d’auto. puntata di transizione. voto: 7–
grey’s anatomy 6×13 – state of love and trust: tema di puntata è gente che ha paura e che reagisce come crede e poi chiede scusa come crede. episodio realmente corale con qualche punto in più per miranda WE LOVE YOU bayley. credo proprio sia giunto per lei momento per nuovo interesse amoroso inda fattispecie anestesista giovane. owen solito subumano pronto a stuprare anche un tavolino. ma ha ragione quando dice: cristina tu non mi dai niente. forse parlava del culo. “non piangere sul mio culo”, appunto, è la battuta della settimana di cristina a lexie. tifo per richard. voto: 8
lost 6×01-02 – la x: quel che dovevo dire l’ho detto qui e comunque il voto della season premiere è: 7
**dlin dlon si avverte la gentile inghilterra che se avete visto altri telefilm la scorsa settimana, e volete dare anche voi i voti alzando palette e sentendovi like guillermo mariotto, fatelo pure nei commenti ripeto qui su tieffemme siamo tutti una grande famiglia dlin dlon**
su grey’s: we love you miranda (anche io voglio love affair con anestesista. inoltre applausi per il nostro karev sempre più bravo ragazzo, ma con quegli sctti che per me sono un sì.
in richard we trust (la coppia der e mer non si può guardà).
come già ho detto su FB, a me Cristina ed Owen piacciono tanto insieme, ormai dato che Meredith latita potrebbero tranquillamente chiamarlo "Yang’s anatomy" per quanto mi riguarda! e cmq a proposito di lui, come non citare la stessa Cristina "pretty disturbing, but mostly hot", e la parte delle ustioni da bocchettone di ventilazione è fantastica!
per il resto, Mark e Callie ormai sono i comici della situazione, e scommetto che presto Arizona diventerà gelosa( come minimo del fatto che dorme nel letto con loro!)
e poi noi ci dimentichiamo Teddy, che secondo me tra poco userà il dottore figo del Mercy West che andava dietro a Cristina come toy boy
infine, auguriamo tutti ogni bene a Miranda!
*Mentre Meredith fa la calzetta e la brava mogliettina, io auspico una deriva TRAGICA per cristina. mi spiego. dopo la morte di mer, la morte di izzie, la morte (vera) di giorgino, cristina si merita sofferenze gravi. tipo che owen sbrocca appena scopre del bacio con cosino. e poi mazzate che owen è pazzo e cristina in fin di vita si salva con intervento di teddy.
teddy boh finora deludente. kim raven doveva alzare la temperatura dello show. invece quando c’è lei mi viene da cambiare canale. che però non si può.
Fringe l’ho messo da parte, per organizzare i pensieri (continuare a vederlo?), all’episodio 9. Forse un pò me ne pento e ora, tra queste fredde stanze, sento il richiamo di Gene, la mucca.
Modern family è fantastico in ogni suo episodio (il 14esimo ancora non l’ho visto), dal Re Leone del primo episodio all’appuntamento mancato di Manny. In cuor mio sento che Manny potrebbe essere il padre che non ho mai avuto. Voto s1e13: confermo l’8.5
Grey’s: è passata da serie drama a serie comedy. Il culo di Christina, il duo Sloan-Torres con annessa vittima (Arizona), la bestia Owen e dulcis in fundo, Lexie. Lexie nel precedente episodio si sentiva una sgualdrina e riciclava sessualmente Karev per fare del bene all’ambiente, in questo invece piange… ripensando, con annessi sospiri, alle sex injuries che le lasciava Sloan. La Bailey e i suoi discorsi con una media di 84parole al minuto, mi fa tanto ripensare a Lorelai di "una mamma per amica" (che bei ricordi).
Voto comedy: 8.5 voto drama: 6 (per la scena iniziale)
Miyazawa
beh dai Cristina i suoi drammi li ha avuti: tipo quando Burke ha i tremori alla mano e opera solo con lei per non farsi sgamare e lei dopo un pò va a dirlo al Chief e Burke non le parla, poi lo stesso Burke la molla sull’altare, la Hahn che la fa operare, poi tutta la parte dello stress post traumatico di Owen con tanto di tentato soffocamento..
cmq in questa serie ci manca O’Malley, più della Heigl che sta un pò antipatica a tutti..nonostante stesse diventando un pò marginale era un bel personaggio, il classico amico dolce ed affidabile e tanto pucci pucci, amato da tutti..voi che dite?
e poi è vero, Teddy presentata come donna forte ed indipendente che fa i dispetti a Cristina e balbetta davanti ad Owen è un pò incoerente
*Miya: fringe va scolato tutto d’un fiato, secondo me. La definizione di Manny la quoto e straquoto. aggiungo: anche un amico che tutti vorremmo
*IlariI: per cristina voglio molto più drama! 😀