Mulholland Drive miglior film del decennio? Ci può stare, ma nella mia classifica sta al quinto posto

La LAFCA, Los Angeles Film Critics Association, ha detto che Mulholland Drive di David Lynch è il film del decennio. La LAFCA ha preso 189 film e li ha fatti giudicare a 41 critici. A me non m’hanno chiamato. Questi i primi dieci secondo loro.1. Mulholland Drive – David Lynch
2. There will be blood – Paul Thomas Anderson
3. Eternal Sunshine of The Spotless Mind – Michel Gondry
4. Brokeback Mountain – Ang Lee
5. Zodiac – David Fincher
5. No country for old men – Joel & Ethan Coen
6. Yi Yi – Edward Yang
7. Il signore degli anelli – Peter Jackson
7. 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni – Christian Mungiu
8. La città incantata – Hayao Miyazaki
9. Y tu mama tambien – Alfondo Cuaron
9. United 93 – Paul Greengrass
10. Sideways – Alexander Payne

in realtà sono 13 film, visto che ci sono vari ex aequo. e vabbè allora con gli ex aequo è facile fare le classifiche! la classifica generale (che si trova qui) è una buona classifica, bisogna dirlo. largamente condivisibile. forse un po’ sbilanciata a favore degli ultimi anni. ma y tu mama tambien al 9 grida vendetta. l’ho trovato, semplicemente, brutto. allora faccio la mia classificona. siccome è impossibile ripensare a tutti i film visti nel decennio, prenderò in considerazione gli stessi titoli della LAFCA e dico i miei best 20, tra parentesi la posizione della LAFCA. spoiler:

eternalsunshinecachèamores-perrosbrokeback_mountainMulhollandDrive


1) Eternal Sunshine of the Spotless Mind – Gondry (3)
2) Cachè (19) – Haneke
3) Amores Perros – Inarritu (47)

4) Brokeback Mountain – Lee (4)
5) Mulholland Drive – Lynch (1)

6) La meglio gioventù – Giordana (20)
7) Le vite degli altri – von Donnersmarck (18)
8) No country for old men – Coen&Coen (5)
9) There will be blood – Anderson (2)
10) Munich – Spielberg (41)
11) Mystic River – Eastwood (37)
12) Inglorious Basterds – Tarantino (42)
13) Lost in translation – Sofia Coppola (22)
14) Il Divo – Sorrentino (47)
15) Son frère – Chéreau (44)
16) Slumdog Millionaire – Boyle (30)
17) In the mood for love – Wong Kar-Wai (20)
18) Amélie – Jeunet (31)
19) Together – Moodysson (43)
20) I’m not there – Haynes (12)

quanti ricordi, quanti sussulti, quanti struggimenti. non so perché ho la tremenda sensazione di aver lasciato fuori qualcosa di fondamentale.

14 Replies to “Mulholland Drive miglior film del decennio? Ci può stare, ma nella mia classifica sta al quinto posto”

  1. *infatti intorno alla posizione 9, 10 c’è chiaramente qualcosa che non va. i critici si stavano annoiando, si vede

  2. Io Into the wild ce lo metterei… ma non so se era tra i papabili,,,

    A quando la classifica dei dischi del decennio???

    Saluti
    VLAO

  3. Mulholland Drive al posto 0, anche prima di un primo posto. E’ Dio.

    la Mama También, lì, orrido, fuori classifica e quoto.
    Un Mystic River anche l’avrei salito di posto…

    ilaria

  4. *Vlao: anche io lo avrei messo, ma mi sa che non era tra quelli presi in considerazione. I migliori dischi del decennio arrivano presto, il tempo di metabolizzare quelli del 2009 🙂

    *Ilaria: per mystic river ho fatto quel che potevo, l’ho fatto salire molto. dovrei rivederlo, in effetti

  5. ma questi critici della Lafca (e tu insieme a loro caro tfm) mi vorreste dire che Inglorious Basterds e’ il miglior Tarantino degli anni 2000 ?
    Perche’ io dissento assai ! Kill Bill (Vol 1) lo trovo 2 spanne sopra
    Cmq non e’ per questo che commento giacche’ (si sa) le classifiche le dai da fare 10 persone e ne escono10 diverse e chi sono io in fondo!

    Quanto piuttosto perche’ controllando  su imdb se Kill Bill appartenesse effettivamente alla decade ho visto annunciato per il 2014 un Kill Bill Vol III

    Stupore e tripudio ! Tripudio e stupore !

    palbi

  6. *Belg: non avevo dubbi. però su ben hur siam d’accordo.

    *Axl: non so, ci ho pensato molto. non so.

    *Palbi: per me io preferisco ritengo che vince inglorious. ho goduto troppo. ammetto che il ricordo è molto frescoe quindi diciamo insomma potrei. però il 3 di kill bill non mi tranquillizza affatto.

  7.  Non abbiamo proprio gli stessi gusti 🙂
    Ad esempio fosse per me Tarantino potrebbe tranquillamente essere un operatore ecologico visto le schifezze che fa, e non mettere film come 300 e The Wrestler secondo me è senza senso. 
    Una lista di film che preferire decisamente a qualsiasi tu abbia messo nella tua classifica:
    Billy Elliot,watchmen,the dark knight,gran torino,american gangster,AVATAR,wall-e, MILLION DOLLAR BABY, CINDERELLA MAN, A BEAUTIFUL MIND, Alatriste etc etc

  8. *Natror: ahah amico dobbiamo assolutamente prenderci una birra assieme io e te. Sai che scontri ne vengono fuori? Magari chiamiamo Quad a fare da arbitro, se vuole 🙂

    Allora: Gran torino non l’ho messo perché avevo già mystic river e poi l’ho visto da poco e ci vuole distanza. Ma Gran Torino è meraviglioso.
    Million Dollar Baby è NOIOSO e anche BRUTTO (parlo della storia, banalissima, non dell’intensità, della messa in scena, della regia, di swank che è bravissima). Adesso ti scateni, sicuro: ogni volta che stronco million dollar etc vengo assaltato da chiunque ahah

    poi guarda. per me ci puoi mettere quel che vuoi, ma AVATAR tra i film del decennio proprio no! anche perché, tecnicamente, è del decennio dopo 🙂

  9.  No Quad lo facciamo venire ma a me date l’handicap perchè dovrò lottare con entrambi per quasi qualsiasi cosa 😉
    Non ti assalirò per MDB perchè effettivamente la storia è banale ma…CAZZO CHE FILM….
    AVATAR è il film che darà il via ai film del millennio vedrai e poi è del decennio dopo solo per noi sfigati italiani….

    PS. Perdonalo perchè non sa quello che dice!!!!! 😉

    PPS. W JAKESULLIVAN (così lo chiamano i Puff…ehm volevo dire i Na’vi)


  10. Secondo me la loro classifica è condivisibile per i primi due posti, per il resto è orrenda. Filmoni in posizioni bassissime: Mystic river, Kill Bill, Elephant, Before the Devil Knows you’re dead, Inland Empire. Due di Cuaron in posizione alta! Ma che gli piace Cuaron? Ahahahahahah… Ma la cosa più vergognosa è che mi sembra di non aver visto in lista quello che secondo me è il più bello del decennio, anche più del grande "Mulholland dr." di Lynch cioè "L’uomo che non c’era" dei Coen. P.S. i puffi di Avatar stanno sopra a Inland Empire di Lynch… incommentabile…

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *