Il pagellone telefilmico della settimana: Grey’s Anatomy, Modern Family, Fringe e Chuck
Grey’s Anatomy 6×12 – Chirurgia o amore? Se ti puntassero una pistola alla tempia, cosa sceglieresti? Questo il tema della settimana. Ognuno lo svolge come meglio crede. I nostri heroi si scoprono brutte persone, ma anche no. Si scoprono pezzi di carne umana. Come quelli di Arizona e Calliope, sempre più bollenti. La più brava della settimana è proprio Sara Ramirez cioè Callie: fa ridere, ed è già tanto. Izzie Stevens ormai come una pallina del flipper: va e viene che è una meraviglia. Scoppiano definitivamente due coppie. Una si riaccende. Un’altra in crisi. Battute: Meredith a Derek: no, tu non sei più McDreamy, sei McAss. Personaggio femminile: Io e Alex l’abbiamo già fatto altre volte. E’ una cosa ciclica, è, tipo, positivo per l’ambiente. Voto: 7-
Modern Family 1×12 – Il cane maggiordomo. La donna in topless sul trattore. Vabbè mietitrebbia. Gli spagnoli che si sposano. Battuta: “Ok, ho controllato negli altri computer, non ho trovato altro materiale pornografico.” “Non era pornografico, era una donna in topless su un trattore. Sai come la chiamerebbero in Europa? Pubblicita’ di cereali.” Voto: 9. Non è più alto solo perché mancava mio personaggio preferito che è bambino Manny.
Fringe 2×13 – Sale la temperatura, e anche la posta in gioco. Uno dei nostri heroini stavolta è davvero in pericolo. Domande. Cresce personaggio di Astrid che finalmente non è più solo topa da laboratorio. Guest-star capo dell’FBI in Dexter. Puntata stile “ostaggi nella banca”: tensione, ritmo e ottima fattura, as usual. Problema è che Fringe gira in tondo. Potrebbe essere episodio di prima stagione. Voto: 7,5 (voto alla stagione finora: 4)
Chuck 3×01 – Torna Chuck Bartoswki. Viene licenziato dal suo lavoro preferito: la spia. Si tuffa nelle patatine al formaggio. Finirà ovviamente di nuovo nei pasticci. I suoi sentimenti. I flash. Sarah. Oltre al solito micidiale miscuglio di generi, Chuck va visto per due motivi: la sigla e la colonna sonora, piena di pezzi indie. Punto è che Chuck siamo alla terza stagione ma non è cambiato nulla dalla prima. Voto della season première: 7
La sigla di Chuck:
Ma quanto è bello Chuck col barbone? Avrebbero dovuto lasciaglielo per tutta la serie.
*Anto: sì però poi te lo devi tenere con la mega vestaglia e le patatine al formaggio. lo vuoi puzzone con la barba o profumato con il cravattino ma sbarbato? 🙂
Mh, non lo so, ci devo pensare.
Eh no! Voto 4 a fringe no.
Sarà che ho amato x-files sopra ogni cosa, ma non si può dare 4 a uno dei più bei telefilm in circolazione (terzo solo a Lost e HIMYM) solo perchè non sviluppa in modo costante la sua trama o perché sembra non crescere.
Cioè secondo me fringe può deludere solo se lo si guarda pensando di guardare un altro tf, chessò un flash forward, un V o meglio ancora un Lost.
Ma fringe non ha mai promesso di essere null’altro che se stesso. E a me piace sempre di più. Ecco.L’ho detto.
Stizzofrenica (una che passa sempre da ‘ste parti, ma che per pigrizia non lascia mai il segno)
*Stizzofrenica: ma il 4 è il voto di un innamorato deluso! Fringe ha tra le mani dei personaggi fantastici, ha saputo creare "affetto" verso di loro. Io ormai hamo Fringe. Però, e qui non sono d’accordo con te, Fringe mi e ci ha promesso di essere altro. Il finale della prima stagione, ricordi? Senza quel finale, direi: vabbè Fringe è questo, lo guardo e basta. Invece no, loro mi hanno illuso, mi hanno detto: guardaci che ne vedrai delle belle. Ne abbiamo viste di belline e carine, quest’anno, ammettiamolo. Nina Sharp? Ne vogliamo parlare? Però scommetto che dopo il letargo di due mesi ci sconvolgeranno. E’ la cifra di JJ.
Benvenuta ufficialmente comunque! 🙂
Ma su questo son d’accordissimo con te. Io per prima son curiosissima di sapere come vive l’altro Walt (il finale di questa puntata mi ha fatta rabbrividire), di scoprire le reazioni di Peter, Asterix e Olivia, voglio vedere il Charlie sfigurato ecc ecc…
Ecco, quello su cui non si va d’accordo sono i tempi d’attesa.
A me piace che se la prenda con comodo, che butti ogni tanto l’esca ma senza svelare nulla di più, che ci lasci con la lingua a penzoloni per svariate puntate. Come faceva X files. Ecco perché dico che secondo me lo si prende dal verso sbagliato. Perché fringe è quasi una stagione e mezza che ci dice che è un telefilm che può andare oltre alle sue puntate autoconclusive, ma lo fa piano piano… sottovoce…
E in ogni caso adesso una puntata coi contro**** direi che ce la meritiamo di dovere.
E grazie per il benvenuta =)
hai ragionissima sulla colonna sonora di chuck..calcola che già alla seconda serie c’era un pezzo dall’ultimo dei Franz Ferdinand… decisamente al passo coi tempi 😉
a’
recycling…se no si perde il senso della battuta. no?
iob
*Stizzo: parliamo proprio da innamorati, eh. tu in un senso e io in un altro. parliamo da fans: la vuoi sapere la mia teoria folle su peter e olivia?
*Adedì: infatti i pezzi di Chuck stanno sempre in playlist
*Tubbie: non l’ho capita 🙁
Bè, ovvio che sì! Son curiosa.
si hai ragione, mi riferivo a questo: Io e Alex l’abbiamo già fatto altre volte. E’ una cosa ciclica, è, tipo, positivo per l’ambiente
mi sa che dice is like recycling, riciclare. Percio’ e’ positivo per l’ambiente e’ c’e’ la battuta. no?
iob
*Stizzo: secondo me sono fratelli e figli dello stesso padre, che è Walter, ovviamente. (almeno così evitiamo di farli finire a letto assieme)
*Tubbie: ah certo, non avevo capito parlassi di loro. e nella traduzione effettivamente si perde qualcosa 🙂 come mi stai sul pezzo, devi farla te, la traduttrice!
OMG! No, a questa proprio non c’avevo pensato. Che in effetti ci potrebbe benissimo stare, anche se non mi torna del tutto come teoria, ma da Walt ci possiamo aspettare questo ed altro.
Però dai =) io sono convinta che lei sia figlia di William e che entrambi (Peter e Olivia) siano stati "costruiti" a tavolino dai due scienziati per qualche cavolo di scopo.
*Stizzo: mi piace! e allora figli di padri diversi ma di stessa madre, tipo. è che io li voglio parenti di sangue tutti e tre o tutti e due 🙂
Ah ma allora non vuoi proprio farmeli vedere insieme! =) Vuoi che peni come e peggio che con mulder e scully!
E sia.
Però… e vediamo se riesco a spiegarmi, il Peter del nostro presente NON è il vero fratello di Olivia, perchè lui viene dall’altra dimensione. Quindi sebbene nelle rispettive realtà siano fratelli, non lo sono fra realtà diverse.
Sì però a quel punto una relazione fra i due mi farebbe ribrezzo. Vabbè, come non detto.
Maledizione…per colpa tua adesso sono anche Modern Family addicted!!! :S e il problema è che sono poche puntate! e durano sono 20minuti 🙁
ho bisogno di più telefilm da 20minuti ho già visto tutti i migliori.. :S (cioè no..ho visto solo BBT, HIMYM e 30Rock…) si accettano suggerimenti 😀
a’
*Stizzo: magari la madre è NINA
*A: abbiam finito le scorte 🙁