Come i nostri Super Eroi possono salvare la tv italiana

La tv generalista è in crisi. Ce ne siamo accorti un po’ tutti. Forse un po’ è anche colpa mia, che da otto mesi non ho più un’antenna decente, indi per cui mi tocca fare da palo semovente per riuscire a vedere quei quattro-cinquecento programmi di cui mi nutro (spesso contemporaneamente).

La tv è in crisi, nessuno guarda più i reality (a parte la Pupa e il Secchione che, nonostante ascolti degni della Talpa, è rimasto impresso nell’immaginario come non accadeva forse dal primo GF, con incursioni nella lingua italiana: ormai anche mia nonna per definire una bella ragazza la chiama Pupa, oppure un qualsiasi Nerd è appellato come Secchione. Tant’è, e magari se ne riparla). Dicevo: tutti a chiedersi, interrogarsi, a scervellarsi, oddio che succede, giletti su giletti che non parlano d’altro: come possiamo arginare quest’emorragia terrificante? Io ho lo scoglio (l’avete capita?), cioè la soluzione. Basta accendere la tv in terza o quarta serata, e cioè verso le sei del mattino. Lì troverete delle chicche strepitose, che riusciranno a conciliare voi stessi con la massacrante giornata di lavoro che vi aspetta. No, non sto parlando di Eleonora Daniele (come “Eleonora chi”? Quella del GF2, che ora fa Uno mattina e che stamani voleva spiegarmi l’origine e le cause dell’arcobaleno assieme al ten.col.magg. dell’Esercito), e neppure di Marina Maria Giovanna Occhiena (come “Occhiena chi”? Quella che assomiglia alla Fatina bionda, poco poco più alta, che è appena uscita dai Ricchi e Poveri e  che stamattina nella replica dell’Isola tirava i cocchi assieme a Luca Calvani. Come “Luca chi?” Vabbè ci rinuncio, siete proprio ignoranti!).

Sto parlando di tutte quelle belle repliche di serie o sitcom o cartoni di una volta, che vanno dritti dritti a vellicare i nostri ricordi (se ci sono). Insomma: se dico Strega per Amore, che vi viene in mente? Sì, padrone! Proprio lei, la mitica Jeanie e il futuro J.R. assieme (Raiuno). O ancora, Hello Spank (roba di qualche mese fa, ItaliaUno), Charlie’s Angels (sempre, 365 giorni all’anno, Rete4), etc etc?. Ma (prendete appunti che vi sto per dare una dritta), il vero ideale per non farsi contagiare dalla crisi è guardare le tv private, sempre al mattino (capito, Giletti?).

Qualche giorno fa mi sono imbattuto in un cartone che la mia Ram aveva completamente rimosso e che tuttora non riesco del tutto a rievocare. Parlo dei “SuperAmici”. Ho chiesto ai più stretti collaboratori di TFM, ma nessuno di loro ne sa nulla. Voi potete aiutarmi? Vi accenno: i SuperAmici (no, non è una versione speciale di Amici della De Filippi, con AnbetaDiMaria e AntoninoDiMaria etc.) altri non sono che tutti i super eroi di fumetti e serie tv messi assieme: Superman, Barman e Robin, Wonder Woman e via discorrendo. Il loro marchio (no, logo!) è SF: SuperFriends, ovviamente, e fanno tutti parte della Lega della Giustizia. Il loro scopo è difendere l’umanità dai cattivi di turno. Nella puntata da me vista l’infame in questione voleva distruggere New York con tutti i suoi mezzi a disposizione (anche sottomarini!), ma i SuperAmici, coalizzati meglio che i 4 Moschettieri, riescono a sottometterlo e metterlo in un angolo. (Infine, la sigla con il marchio di Hanna e Barbera!). Ora, a parte che il cartone ha almeno 25 anni (Wonder Woman si muove a scatti quasi come SuperVicky), ma l’ho trovato meraviglioso, se non altro per la sua straordinaria capacità di leggere il futuro e interpretare la realtà: un tipo losco vuole distruggere l’America e i suoi simboli, e una serie di gente mascherata si allea contro di lui per abbatterlo. Non vi suona familiare?!?!? E allora: ecco una tv che fa riflettere, una tv che ti consente di pensare, di capire le storie e la Storia. Altro che Minoli, Mentana, Mimun, Vespa. Evviva i SuperAmici!

Per un ripassino veloce veloce clicca qui!

4 Replies to “Come i nostri Super Eroi possono salvare la tv italiana”

  1. sì sì sì….io li ricordo!

    evviva i cartoni animati ma soprattutto QUEI cartoni animati!

    ci vorrebbe un superoe che ci salvi dal trash televisivo…

  2. io melo ricordo, melo. e ancora una volta colgo l’occasione per dirti che ti amo!! ti prego, sposami. mollo enzo in un attimo, per te!

  3. Raganella: ma anche no!

    Toso: sublimi!

    G: Va bene, però sappi che io non voglio bambini, per il momento. Quindi niente menate strappamocciosi! 😉

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *