Vulture.com è un ottimo strumento per decrittare la televisione, il cinema e i media americani. Un must-read. Tante ottime cose, tanti ottimi spunti, una cool-attitude generalizzata. E però. C’è una cosa che rende Vulture.com una cosa INSOMMA, e…
La prossima settimana, qui in Francia, esce nelle sale Scialla!, la graziosa commedia di Francesco Bruni del 2011. Il titolo è rimasto uguale. Scialla!, appunto. Ma Scialla! già in originale aveva un sottotitolo esplicativo per i non romanoudenti…
“No, ma quello è il guru americano” “E si vede che il guru americano NON sta bene” Sul serio. Uno non può assentarsi cinque minuti. Ma la faccia di quel poveretto, ne vogliamo parlare? (Il punto…
L’écume des jours: dal libro di Boris Vian, un film di Michel Gondry, con Romain Duris, Audrey Tautou, Omar Sy, Gad Elmaleh. Esce il 24 aprile. Quando? (La canzone che si sente alla fine è Ho…
La Francia ama molto la propria lingua, lo sapete. E la ama di un amore talvolta ossessivo, come quando impone che si dica ordinateur in vece di computer, o di un amore finanche patologico. Esempio. Immaginate di guardare una…
“One Pound Fish often stylised as “£1 Fish” or “£1.00 Fish” is a novelty song performed by British-based Pakistani fish trader and recording artist Muhammad Shahid Nazir, credited as £1 Fish Man. It was released on 7 December 2012 for digital download…
“Una sfida, per essere tale, deve apparire definitiva” “Io penso che gli italiani, a questo punto, abbiano maturato sufficienti esperienze per poter prendere le loro decisioni e quindi non abbiano bisogno di un torero che debba ammazzare il toro,…
(Sì, quel Locke e quella Juliet) – Potevo non rilanciare questo video pubblicato ieri da College Humour e che, con la scusa del game, ci fa tornare indietro di una novina d’anni (2004!) e…
– Una Scelta Civica – Ogni anno, alla fine dell’anno, nella cittadina peruviana di Chumbivilcas, si tiene un Festival di nome Takanakuy. Scopo del Festival è appianare le divergenze tra i vari cristiani che hanno un conto in…