La critica cinematografica televisiva italiana in mano a Ornella Sgroi
Ieri notte, tornato a casa, saran state l’una, le due, le tre o mai, accendo la tv mentre preparo il solito spuntino del Sabato Notte Prima di Andare A Dormire, e metto sul primo (cioè, qui a estero è il 543 ma fa lo stesso, ‘metti sul primo’ è per sempre).
E meno male, altrimenti mi sarei perso uno dei miei Best Guilty Pleasure Evah: il ‘Programma di Marzullo Quello sul Cinema’ (i programmi di Marzullo, a parte Sottovoce, non hanno nome, si chiamano: a) Il Programma di Marzullo quello sul teatro, b) Il programma di Marzullo quello sui libri e, appunto, c) Il Programma di Marzullo quello sul cinema). (Ricordate, l’unico appuntamento di cinema in televisione. Su Raiuno, ogni sabato, per sempre). (Marzullo è Responsabile della Cultura di Rai1).
Insomma, a un certo punto Marzullo si collega con Ornella Sgroi e io, notte fonda, mi rendo conto di non aver mai puntato l’Occhio di Bue Tieffemmino su Ornella Sgroi. ORNELLA SGROI! Chi? Ah, giusto, LEI:
Se non avete mai visto il ‘Programma di Marzullo quello sul cinema’, vi faccio un riassuntino. Ornella Sgroi è chiaramente siciliana, quando si collega ha alle sue spalle ‘u liotru, l’elefantino simbolo di Catania, è sempre ben pettinata e la riconosci dai suoi tormentoni. I tormentoni di Ornella Sgroi sono:
a) Questo film è carino
b) Questo film mi è piaciuto
c) Il ritmo sonoro che sottolinea il ritmo visivo è molto bello
Sì, avete capito bene. Ornella Sgroi è critico cinematografico. Ma Ornella Sgroi è anche una persona umile. Non ha un sito personale e di lei non ci sono molte foto in giro (qui un’eccezione: Ornella Sgroi è l’ultima da destra, con lei anche Roberta Torre e Donatella Finocchiaro).
Ma purtroppo l’umiltà e la preparazione di Ornella Sgroi non sono sempre apprezzate dagli altri. Omettiamo per carità cristiana il silente disprezzo che le getta addosso ogni volta Anselma Dell’Olio. Ma cosa dire di Marzullo che le toglie la parola bruscamente e di Valeria Golino che fa la faccia tipo Ma Cosa Sta Dicendo Questa? Ornella Sgroi no, non se lo merita. Se non ci credete, dal minuto 8:56 a 9:38
utente anonimo ottobre 16 - 16:03
Non dimentichiamo il programma di Marzullo quello sui libri.
E' simpatica Ornella Sgroi, parla con quel tono e quella tempistica tipica degli esami orali all'università: l'aria di chi vuole dimostrare che ha studiato ma che in realtà sta solo cercando di allungare il brodo con frasi evergreen.
Una prece per Gregorio Napoli, l'ex "siciliano" di Cinematografo. Senza la sua dipartita non avremmo mai avuto il piacere di conoscere Ornella Sgroi.
Ma qualche giorno, qualcuno, si occuperà seriamente di Cinematografo, dei suoi personaggi, del suo tutto? Meriterebbe, eccome.
eph.
liga46 ottobre 16 - 16:17
Le so tutte:
- libri, il venerdì dopo la mezzanotte orario poco chiaro L'appuntamento – Perché leggere cambia (o migliora?) la vita;
- cinema, il sabato orario poco definito Cinematografo;
- opera, la domenica sera orario quando capita Applausi. Di questo non so un ciufolo che già Bollani finisce ad un'ora tarda figurati se posso reggere più di 120secondi un programma sull'opera.
Anselma The Cattiva dell'Olio. Oltre Ornella Sgroi ci sono uno che sta a Napoli e l'altro giovinotto a Torino che non sono mai d'accordo mai. Il giovinotto è più bacchettone e solo film impegnati, il resto fuffa, l'altro se la ride pure con le ciofeche di casa nostra.
TuttoFaMedia ottobre 16 - 16:24
*Ma allora quello sui libri esiste! L'avevo messo in bozza poi tolto perché non trovavo le occorrenze. Grazie, editato
*Eph: mi vanto di aver conosciuto Gregorio Napoli. Incontro al secondo posto della speciale classifica Incontri con i Miti. Al primo posto Freccero.
*Liga: il resto fuffa mi pare una sintesi esaustiva
TuttoFaMedia ottobre 16 - 16:31
*Eph: ma dipartita in che senso? (In 'quel' senso?) (mi sono perso qualcosa?)
utente anonimo ottobre 16 - 16:38
Ehm… //ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/04/03/morto-gregorio-napoli-pioniere-della-critica.html
eph.
utente anonimo ottobre 16 - 17:01
Era bellissimo quando c'era lo speciale "cinematografo" da Venezia in occasione dell'omonimo festival, di solito lo registravo perchè non c'è mai un orario fisso o meglio c'è ma figurati se inizia il programma all'ora in cui è programmato. Ci sono moltissimi programmi belli (questo secondo me è un bel programma, sembra fissaria ma è "l'unico" davvero che parla di cinema in tv) che nessuno capisce che sono belli, o neanche ci prova a vederli perchè dice "see vabbè ora magari mi vedo Marzullo" e invece no io dico "ora mi guardo Marzullo".
Ma che ti fai come spuntino dopo mezzanotte? io quando esco e torno tardissimo ho l'opzione "pezzo di rosticceria" a tipo rollò col viustel/pezzo col salame piccante ma tu a Parigi?
paturniosa ottobre 16 - 17:30
Io sono sempre incantata dalla pronuncia inglese di Anselmona.
(Tutti abbiamo Marzullo tra i Guilt Pleasure)
TuttoFaMedia ottobre 16 - 19:06
*Eph: Giiiiz ultimamente sono poco ferrato in Morti
*Michele: Palermo Rollò sempre, Roma Cornetto dal cornettaro o pizzettine, Parigi quel che trovo in casa, di solito frutta. Tristezza.
*Pattie: e graziealcà, ci nacque!
utente anonimo ottobre 16 - 22:07
io invece odio con ogni fibra del mio animo massimo bertarelli, il vecchietto a cui fa schifo TUTTO. TUTTO. drive. this must be the place. a dangerous method. non gli piacciono i film dei fratelli cohen. non gli piacciono i film di almodovar. TUTTO gli sfracagna le palle. mentre lui demolisce ogni singolo film anselmona cerca di ridersela malcelando incontenibile istinto cannibale, ché lui la fa sembrare quella a cui piacciono pure le peggio stronzate. e poi quando meno te lo aspetti a massimo bertarelli piace il sequel schifido di benvenuti al nord.
furr
TuttoFaMedia ottobre 16 - 22:15
*furr: LoL, specialmente per "la fa sembrare quella a cui piacciono pure le peggio stronzate".
utente anonimo ottobre 16 - 22:27
Superquote eph riguardo il brodo allungato esame style. Mamma mia bella.
Il critico che sta a Napoli è Valerio Caprara, una delle mie divinità personali e creatore di variegati improbabili neologismi. <3
Ila
utente anonimo ottobre 17 - 10:59
Io l'ho conosciuta, ed è una persona adorabile (si, lo so, ma non sono riuscita a trovare un altro aggettivo che le calzasse a pennello come questo), mai brusca, mai maleducata e soprattutto, cosa rara tra i critici marca liotru, non fa del suo mestiere un vanto e non esige un biglietto omaggio ogni volta che mette piede nel cinema dove lavoro.
Baci.
C.
LaVostraProf ottobre 17 - 11:56
Valeria Golino può star zitta. Ha sbagliato tre congiuntivi in cinque secondi.
Come il regista (o chi per esso, quello con gli occhialini, non ho ora il tempo di vedermi proprio tutto il pezzo, sono in burnout pure io).
LaVostraProf ottobre 17 - 12:04
Penso che SIA!
Credo che SIA!
Credo che SIA!
Credo che SIANO molto umani!!
Sia! Siano! Siano! Sia!
Credo DI ESSERE!
(scusa)
utente anonimo ottobre 17 - 12:17
Stiuven Spiulbarg (Cit. Anselmona)
Emily Valentine
wormholeseeker ottobre 17 - 13:12
è tutta zuccherosa…una versione femminile di Vincenzo Mollica, con molti kili in meno e molto miele in più…
ps: Anselma, secondo il mio modestissimo parere, di cinema non capisce nulla…e dà sempre l'impressione di fare la figa perchè lei sa pronunciare l'inglese….che poi, parliamoci chiaro, se ti sei sposata Giuliano Ferrara un motivo ci sarà no!?
utente anonimo ottobre 17 - 16:34
Siiiiiiiiiiiiiiiii!!!
Grazie "Vostra(Nostra) Prof"!!!!!!!!!!!!!!!!!
Viva i congiuntivi!!!!!!!!!!!!!!!
AmicoAnonimo
TuttoFaMedia ottobre 17 - 20:45
*C: è vero, sembra proprio una persona molto educata e garbata. Certi siciliani sono proprio così, educati e garbati
*Prof: vabbè quando si parlano sette lingue può capitare, no? (NO)
*Worm: beh io il cambio Sgroi/Mollica lo faccio tutto
liga46 ottobre 17 - 21:20
In pratica tutti quelli che guardano Marzullo sono qui.
A chi serve l'auditel? Basta fare la conta dei commentatori.
TuttoFaMedia ottobre 18 - 09:59
*Liga: infatti, a saperlo prima lo anticipavo, il post
utente anonimo ottobre 18 - 12:14
AAhhh, anche io da anni mi chiedo distrattamente, ma veramente a Italia c'è solo Maruzullo che ci parla di cineme?? Ho sperato fino ad ora che ci fossero altri programmi a altri guru a me insaputi. Invece pare che no. Ma Anna Praderio? Vi ricordate quando era Anna Praderio a parlarci di cinema?? Aaaah quanto era bello addormentarsi sulle parole cinematografiche di Anna Praderio!
Essepi
utente anonimo novembre 9 - 14:06
noooo, e' morto gregorio napoli?? tristezza, credo di averlo visto da poco ma probabilmente era una delle tante repliche. La confusione che creno le repliche di Marzullo nel seguire la linea temporale delle storie della gente! l'intervista alla Clerici che sogna di diventare mamma! d nuovo? ah, no, e' prima!
facciamo una tabella che si chiama programmi di marzullo:
topic titolo sigla
libri l'appuntamento l'appuntamento (vanoni)
cinema cinematografo life is beautiful (noa)
teatro applausi applausi (camaleonti)
interviste sottovoce ancora (eduardo de crescenzo)
iob
Baronbodissey febbraio 12 - 02:12
Si che c’è un altro programma che parla di cinema ed è molto bello, “I cinepatici” su Coming Soon, parlano tecnicamente di cinema e non devono fare nessuna “marchetta” a fiction varie
Il nuovo guru esiste e si chiama “Federico Gironi”
TuttoFaMedia febbraio 12 - 13:48
*Baronbodissey: ok mi segno Federico Gironi
Lorenzo aprile 1 - 03:28
Ornella Sgroi mi piace.Tanto caruccia,vestita perbenino.
Molto meglio di tante 60enni che vanno in TV a mostrare le cosce fino a quel
che non si può dire.
ciro marzo 2 - 04:45
Gent.le Gigi cortesemente mi potreste scrivere i testi dei libri accennati nella rubrica
intitolata applausi del 1 venerdi Marzo 2013 . Il primo riguardava
l’attensione di Piero Angela
Ti ringrazio infinitamente
Tanti Auguri per le Trasmissioni
Ciro Vuotto
Anonimo marzo 10 - 02:00
se io fossi ornella sgroi,presente in studio, tirerei una statuetta del liotro in testa a marzullo. grgrgrgrgrgr