Classifiche post-sanremesi: Marco Mengoni con l’ep “Re Matto” debutta al primo posto, Valerio Scanu al quinto

“eh ma il vero festival lo vince chi vende più dischi!” 

la classifica ufficiale della FIMI di questa settimana sancisce: per ora il post-festival lo vince Marco Mengoni con il suo ep “Re Matto”. Valerio Scanu debutta al quinto posto, battuto anche dalla sua collega Alessandra Amoroso. Evidentemente molte bambine avevano finito i soldi della paghetta. O semplicemente l’armata sardinia è distratta e sta pensando ad altro, tipo invadere l’iran (quile altre posizioni, con malika ottima sesta).MarcoMengoni“Re Matto”. Siccome TuttoFaMedia è anche servizio pubblico, l’ha ascoltato in anteprima. Datemi dell’heroe, grazie.

Dopo l’ascolto di queste sette tracce, confermo ciò che pensai dopo la prima esibizione a x-factor: Mengoni potrebbe essere il Paolo Nutini italiano. Ho detto potrebbe! Solo che uno canta in inglese, l’altro no. “Re Matto”, testi e musiche: il deserto è meno arido.


1. La Guerra. Si parte con delle voci che sembrano tratte da un telegiornale. Ah, giusto: la guerra. Quanto tempo non lo so/ Che non sogno un posto mio/ Dove crescere perchè/ Forse non si cresce mai. Questo a occhio dovrebbe essere il testo impegnato. Chitarrazze e voce dura. La voce di Mengoni tirata a lucido. Il finale teso con la ripetizione ad libitum del verso “Emotional rain” -?- Voto: 3
2. Questa notte. Ben altre atmosfere per la seconda traccia. Melodia più morbida. Marco si rivolge a un “te”: dice che non vuole avere più paura. Ma con te non penserei che si può restare soli in mezzo al mare. Io riproverei a spaccare il mondo, a scavare a fondo... Ecco, scava. Voto: 2

3. Credimi ancora. Il pezzo di Sanremo lo conosciamo. Bianco e nero. Luce e tenebre. Marco ha dichiarato: “Io amo il contrasto”. Geniale!
Voce meno isterica che sul palco dell’Ariston. Ad ogni modo, ascolto dopo ascolto, la canzone non decolla. Già visto e già sentito. Forse sì forse no. Voto: 5

4. In un giorno qualunque. Eccola, The Ballatona. Vedi se rimane in piedi anche se tu non ci credi /Dimmi cosa vuoi sapere, cosa vuoi di questo amore. In pratica lui è ancora innamorato, ma dall’altra parte no. Forse c’e tempo per riprovare/ Perché tu sarai sempre il mio solo destino/ Posso soltanto amarti senza mai nessun freno.  Grandi fiati, grandi archi, grandi aperture. Crescendo ruffianello e romantico stile “io che sono triste e sto dietro la finestra con una tazza di tè bollente mentre fuori piove e rivedo il film del nostro hamore”. Ma perché non ha portato questa al Festivàl? Barlumi di sincerità. Voto: 7

5. Fino a ieri. Estate! Ehi, ma siamo al baretto della spiaggia! Mai avrei pensato che proprio lei fosse la gioia. Lei? Marco, dài!Qualunque cosa lei lo sa sarò l’amico che vorrà. Ah, ecco.  Ritornello yeah, movimento di bacino. Sempre solamente lei/ Tutto è zero senza ormai/ Tutti i miei pensieri lei/  Io punto tutto su di lei. Forse parla della musica. Comunque non si capisce dove voglia andare a parare. Ah, già: “Io amo il contrasto”. Canzone pessima. Infatti forti potenzialità da singolo. Potrebbero essero i 90’s, potrebbero essere i Dirotta su Cuba o i Taglia 42. Voto: 0 spaccato.

6. In viaggio verso me.
No, non stava parlando della musica.
Vivrò per lei e non mi lascerà mai/ Niente mi farà paura and i love her/ Cosi per sempre/ Vorrei in qualunque notte nera lei, che cercherei, che aspetterei anche se non lo saprà nel mio cuore l’anima. Gli inserti in inglese fanno così Fornaciari. Voto: 0 spaccato. 

7. Stanco (deeper inside). Allora era voluta. Strofe in italiano e ritornello in inglese. Traccia radiofonica e con suono “europeo”. Esalta le doti vocali di Mengoni. Il testo non cerca improbabili significati ma ma fa quello che deve fare una canzone perfetta: non significare assolutamente un cazzo.Deeper inside/ I wanna kiss, I wanna kiss you/ Deeper inside/ I wanna kiss, I wanna kiss you. Apprezziamo lo sforzo.

Voto: 6

Come prendere voce, talento e carisma e rovinarli completamente. Ma io dico, no, ma che è ‘sta cosa di mescolare italiano e inglese? Forse sì forse no: ma la vogliamo prendere una decisione? E non parlo solo dei testi! Cosa vuole (fare) da grande Marco?
Ma fate come quella furbacchiona di Caterina Caselli che a Malika fa cantare le canzoni tutte in italiano e le canzoni tutte in inglese. Infatti la prossima volta parliamo del disco di Malika. (Sì, ho ascoltato anche il suo).

14 Replies to “Classifiche post-sanremesi: Marco Mengoni con l’ep “Re Matto” debutta al primo posto, Valerio Scanu al quinto”

  1. manipoli i numeri come berlusconi, groupie del mengoni che non sei altro!
    La classifica degli album la vince la compilation di Sanremo 2010 e quella dei singoli la mia protetta Noemi!

    Il ragazzo, invece, di pensare a farsi photoshoppare dovrebbe andare in giro per autori e costruirsi un repertorio. Tutti lo vogliono, tutti lo cercano quello che sceglie male e’ lui
    Linea dura con mengoni! Perdonismo con Noemi

    palbi

  2. E questa cos’è? non è forse arroganza? come mai nessuno commenta questa frase infelice tesa a sminuire palesemente il vero vincitore?  stranamente i prodotti SONY occupano sempre i primi posti in classifica mah! Comunque sicuramente consolarsi con l’idea che il  vero festival lo vince chi vende  più  dischi  può aiutare a sopportare meglio la sconfitta!  MA RESTA IL FATTO CHE HA VINTO SCANUUUU e che i cavalli si vedono all’arrivo.
    Se una frase del genere l’avesse detta Scanu qualora non avesse vinto si sarebbe scatenato il finimondo a suon di insulti!

  3.  caro utente anonimo, 
    c’è da esultare per i 96500 voti in 53 minuti di scanu??io questo lo chiamo "pilotaggio"…comunque meglio quell’arrogante di scanu che quell’altri tre secondi…
    il cd di marco non l’ho ancora sentito..però mi sto sparafleshando con la irene grandi!!

    p.s.: sì, ancora rosico che uno come valerio scanu abbia vinto sanremo!il festival è diventato lo schiavo dei talent!
    Ralloz

  4. mah, non è che i testi del primo nutini fossero meglio eh, quelli del secondo sono migliorati un pochino, ma il ragazzo nel frattempo ha girato un pò, è andato in messico..
    ci vorrebbe un pò di deprovincializzazione anche per lui, ma tanto la discografia italiana darà il peggio di se stessa per fare in modo che ciò non accada, come al solito.
    invece sta per uscire il nuovo dei toys orchestra, gruppo che consiglio.
    stefania
    p.s. da neo disoccupata senza più tesi speravo di spegnere il computer e invece sono ancora qua a leggere i tuoi post, mannaggia a te Tfm.

  5. *Palbi: è uscita la notizia che la sera di sanremo NOEMI si è fatta aiutare da VALERIO SCANU a fare la tinta di capelli rossi. vergogna alla tua protetta. solidarizzare con il nemico.

    *2: tutto bene? finito il tubetto?

    *Ralloz: anche mi sto -ehm- sparafleshando (oddio, ho detto sparafleshando)

    *LB: po’tevi andarci più dura, vedi come arrivavano meglio le carampanes!

    *Stefania: grazie per l’info, qui su TuttoFaMedia il primo disco dei toys piacque molto.

  6.  ahahahhaah bravo bravo l’hai detto!!!ihihihihihiihhi

    Ralloz

  7.  mi sembra davvero troppo "massacrare" così uno dei più grandi talenti del momento, un artista che ha soltanto 21 anni e che ha molta strada da fare, che deve giustamente migliorare i suoi testi e il suo repertorio. Credo che "Re Matto" sia senza dubbio un ottimo inizio.

  8. terribile….veramente
    il cd di amrco è il primo cd!
    lasciamolo vivere! cos’è 2 3 4 5?
    eddaje è agli arbori…lasciamolo in pace n’attimo!!!

  9. Sono una fan di Marco e concordo totalmente con la recensione, che tra l'altro mi ha fatto pure morire dal ridere. Apprezziamo il tentativo di provare a scriversi le cose da solo ma ecco…il risultato è quello che è, Marco ritenta e sarai più fortunato.
    Sono anche una fan di Valerio Scanu, scrivo all'autore di questo articolo/post, il suo cd l'ha ascoltato? Mi piacerebbe una recensione giusto per farmi quattro risate, e probabilmente concordare con lei xD

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *