Altre prove che a Francia c’è civiltà superiore: l’abbonamento annuale FLAT al cinema
Sto andando molto al cinema. Almodovàr che c’è il melodramma e Penelope che doppia se stessa mi commosse, Haneke che era due ore e mezza di tedesco-austriaco non s’è capito con i sottotitoli in bianco e nero e niente colonna sonora ma haneke è sempre haneke. Soderbergh che mi sono francamente annoiato perché era tutto dialogo e andavano veloci però sfottevano tom cruise e questo mi bast-
Per capire se un posto è civile io di solito tengo in considerazione due variabili la prima sono i mezzi pubblici cioè il concreto, il reale, il tangibile che la gente vive e vegeta e c’è chi se ne accorge più e chi meno. La seconda è l’immaginario, tutto quello che non è fondamentale, magari, ma che ugualmente va a sedimentarsi strato dopo strato e che alla fine della fiera può rendere una persona migliore. Non è detto, eh
Però io dico che Francia è civile.
Certo, entità come CHATELET dimostrano che tutto è perfettibile anzi che questo non il migliore dei mondi possibili anzi insomma Chatelet io lo odio specie quei tapis roulant in cui la gente inizia a correre e a calpestarti e tu non puoi fare altro che calpestare a tua volta e finisce tutto in un gigantesco calpestio vicendevole che io calpesto te e tu calpesti me ich àdah e vabbè
e poi c’è questa cosa che c’è anche a belgio per esempio e che è l’abbonamento annuale ai cinema. Vai lì gli dai il conto corrente e loro ti succhiano 19,80 euro al mese per un anno e tu puoi fare il cazzo che ti pare con i cinema di parì. Anche vedere tre film al giorno ogni giorno. Considerato che un film può costare anche 10 euro e rotti io direi che l’opzione abbonamento c’est une figata.
-se un film non ti piace puoi uscire anche dopo cinque minuti e non ti senti in colpa e non sei vittima del ricatto catto-vetero-tutto il resto che c’entra sempe
cioè, resterai un anno intero a Parì?
fortunello
lo diceva anche mia nonna: la Francia è più avanti, e chissà come lo sapeva, non essendoci mai andata
Ma non c’è un modo per stroncare definitivamente l’esportazione del cinema italiano? Chessò, un abonnement flat ma ridotto di un terzo. Di quel terzo.
Bè non è male come idea…
Se ci fosse anche in italia… non lo farei… ma non è male come idea…
belgu lo sapevo che eri tu! lo sapevooo! maledetto!
iob
e non vale solo a Parigi, ma in tutti gli UGC del MONDO, quindi pure nell’UGC di Roma!
almeno, così dice il sito…
*Yet: no, per ora sono come lo yogurt, ho la scadenza incorporata
*Belg: se fanno l’abbonamento a Italia per me possono fare quello che vogliono anche stroncare lo stroncabile
*Tubbie: che ornai ha la firma incorporata?
*Sui: e allora bisogna provare anche ahò roma, vediamo che dicono nei vari centri commerciali
è una figata si, considerando che per vedere "UP" in 3d(bello bello!) ho speso 10 euro, quanto avevo speso la settimana prima al festival di Roma per vedere "Up in the air" col cast in sala e la possibilità di commentare live quanto sia truzza la Canalis con quel braccio tatuato e quanto la storia con Clooney sia finta.
tra l’altro 10 euro in un cinema Medusa, quindi 10 euro a Papi
*Ilaril: ah quindi ci confermi che è finta!
Grandissimo, anch’io odio Chatelet!
ma a francia parlano di "season pass" o "membership"
Che sul piano pragmatico e’ la stessa cosa ma su quello filosofico non lo e’ 🙂
palbi
*Palbi: season pass? Cioè? Non ho capito 🙂
season pass e’ un abbonamento per la stagione ma non c’e’ dentro il concetto di essere un "membro" del cinema.
Qui le grandi catene fanno i season pass, i piccoli cinema di quartiere o i cinema d’essai la membership
Sono stato spiecato ?
palbi
*Chiarissimo, dude! Io ovviamente preferisco essere membro!