Io, Parigi, la neve, mia madre, la canottiera di lana, mia nonna, il termosifone nuovo
- Madre: e che tempo c’è lì?
- TFmmino: bah domani alla televisione hanno detto che la massima è MENO TRE GRADI
- Madre: la massima? MARIAAA
- TFmmino: eh
- Madre: ma ti copri? Ce l’hai tutticcosi? Te la metti la canottiera di lana?
- TFmmino: no, costa troppo, non me la posso permettere
- Madre: cosaaa? Com’è il tuo indirizzo che non me lo ricordo? Ti faccio subito un pacco, ci metto anche l’olio della campagna
- TFmino: dai madre scherzavo, CERTO che ce l’ho la canottiera di lana! T’inquète pas! Ne ho uno stock da 27 comprato al Monoprì. Piuttosto, che tempo c’è lì a Palermo?
- Madre: ah guarda non mi dire qua non si capisce più niente cu ‘stu ribello. Ieri c’era vento di scirocco, c’erano 22 gradi, un caldo che non ti dico
- TFmmino: …
- Madre: e invece oggi invece pioveva e faceva freddissim-
Click.
- Madre: TFmmino? TFmmino ci sei?
Poi sono andato al BRICO BRICO a cercare un termosifone. Casa nuova di Francia ha questa cosa che i muri la mattina fanno un po’ le gocce di acqua da tutte le parti. Che dite, umidità, vero? Mi sa che non basta calorifero di default. E infatti sono andato da Brico Brico.
Manco il tempo di entrare che subito, vicino alle casse, c’erano decine di termosifoni di tutti i tipi. Ce n’era uno che assomigliava al TERMOSIFONE che mia nonna aveva nel 1984 in viale Aquileia a Palermo. 24,90 euro. Ragazzi, un affare. Avete presente quei termosifoni con le rotelle che ci puoi mettere sopra le mutande e i calzini ad asciugare? LUI. L’ho preso subito. Sulla scatola c’erano anche le istruzioni, in 4 lingue: francese, cinese, portoghese e greco. Meno male che ho fatto il classico.
Insomma la scatola era grossa e così dopo che ho pagato siccome il mio nuovo TERMOSIFONE era pesante allora per portarlo a giro per Parigi dovevo tenerlo tipo in braccio. Ma in alto, che sennò poi strisciava per terra. Meno male che ogni mattina faccio le flessioni.
E così me ne sono andato a giro per Parigi con in braccio il mio TERMOSIFONE gigante che tutti mi guardavano che secondo me erano invidiosi del mio termosifone nuovo e poi si è messo a nevicare e io mi sono fermato, ho poggiato il mio nuovo termosifone per terra e ho guardato la neve con la faccia a stupore.
patapulvi dicembre 2 - 20:38
w il termosifone!!
utente anonimo dicembre 2 - 20:41
insomma classico e flessioni ti hanno risparmiato la bestemmia.
anche io nel mio freddo appartamento di parigi usavo lo stesso termosifone semovente. perchè a parigi aspettano il 15 ottobre per accendere lo scioffaggio anche se il 14 ottobre nevica!
G.
yetbutaname dicembre 2 - 20:55
le istruzioni? dai, non ce n'è bisogno se la presa di corrente è già istallata
ciao
utente anonimo dicembre 2 - 21:32
e menomale che mentre nevicava avevi i piedi vicino a termosifone nuovo. con gli elementi che ci puoi mettere le mani in mezzo e che serve sempre. sennò stavi come un viscotto abbagnatu.
utente anonimo dicembre 2 - 22:54
La canotta sta dopo il calzino bianco ma prima dello stampato paisley e della giacca jeans nella classifica dei crimini contro l'umanità sexy.
utente anonimo dicembre 3 - 10:11
Che bello il termosifone con le rotelle..io ne ho uno a Roma, e tutte le volte che lo guardo anche io penso ai miei nonni che ne hanno uno simile nel tinello,perchè mia nonna è freddolosa come me,che storie =)
C.
utente anonimo dicembre 3 - 10:23
Che scenetta alla Monsieur Hulot, meno tre gradi e tu cammini per Parigi incollato ad un termosifone, romantico.
estia
utente anonimo dicembre 3 - 11:12
Perchè non ti sei preso un deumidificatore? meno romantico ma più efficace
baby
TuttoFaMedia dicembre 3 - 11:42
*G: più che altro a Parigi non hanno inventato il GAS mortacci loro
*Baby: ho anche quello
otter dicembre 3 - 12:25
devi cercare i prodotti Termozeta! La stufetta che ho in bagno, avevo 7 anni, ne ho 25.
Ho la stufetta maggiorenne. E fa il rumore più rilassante al mondo.
liga46 dicembre 3 - 13:18
Certo che me lo ricordo, ce l'avevo in camera quel coso lì con le rotelle.
Mi sa che ti ci vuole anche un deumidificatore, così quello si mangia le schifezze e tu non ti ritrovi le goccine sulla parete come nelle grotte.
utente anonimo dicembre 3 - 13:45
Il termosifone a rotelle mi ricorda l'università: appartamenti freddi, scomodi, con coinquilini strani, e non tutti bipedi; ma quanto mi sono divertita!
Per questo motivo, e anche per altro, TFM ho per te invidia ma anche tanta tanta empatia.
B.
utente anonimo dicembre 3 - 14:29
lastra di vetro: 10euro al brico
alogena blu da pochi watt: 5euro sempre al brico
sassolini di fiume: 0euro dalla senna
reiki music: 0euro da btjunkie.com
il relax che ti dà una parete d'acqua exceptional look: non ha prezzo
usala 'sta mastercard!!
ps avessi speso i tuoi soldi così, ti rimarrebbero 9.90 euro per una liabel (lana fuori, cotone sulla pelle…)
rascal
utente anonimo dicembre 3 - 14:46
rascal:
la liabel mezze maniche costa 20€
baby
utente anonimo dicembre 3 - 15:22
qui a barcellona non ci sono i termosifoni nelle case, maledetti! Purtroppo ha iniziato a fare freddo anche qui, e non è il massimo!
Il problema è che il nostro termosifone con le rotelle uguale al tuo fa una puzza tremenda, e non può stare acceso per più di 15 minuti se no muoriamo intossicati. Evviva.
ALS
lanoisette dicembre 3 - 16:06
terùn!
yetbutaname dicembre 4 - 12:18
gua' che il gas a parì c'era
poi hanno pensato che in una città cava in gran parte del sottosuolo poteva dare dei guai
ciao
TuttoFaMedia dicembre 4 - 14:01
*Otter: termozeta qui non arriva. delonghi sì, ma è carissimo
*Liga: ce l'ho! ce l'ho pure quello!
*B: anche tu mi sei molto empatica
*Rascal: sì, la mastercard di Paperino
*Baby: diglielo, vah
(Comunque specifico che scherzavo: Canottiera Giammai)
*Als: urge investimento
*Yet: e lo so, in alcune case c'è ancora. Ah, le città cave nel sottosuolo
SP0RA dicembre 5 - 13:02
Carissimo TFM: dato che pure io abiterei a Parigi mi gongolerebbe invitarLa una bira (che il café, si sa…mah). Se teme per la Sua indentità può presentarsi indossando un passamontagne, berrà con la cannuccia.
sporablog@gmail.com
Sempre un piacere leggerLa, aggiungerei: il gas, a Pariggiui, ce l'hanno gli sgamati che si puppano tre mesi di lavori caldaiosi. A très bientôt,